BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159 | Pagina 117 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Da scrivere a caratteri cubitali davanti l'ingresso di ogni ditta. =D>
     
  2. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Certo che sulla carta tutti i capitolati sono i migliori ma all'atto pratico, nella costruzione dell'auto, molte cose vengono a mancare.

    Non sto parlando di innovazioni tecnologiche brevettate da Fiat, tanto di cappello, ma se poi vengono applicate al risparmio.....

    Comunque i soldi ed il tempo che ci ho rimesso con le Alfa sono i miei e resto della mia idea ma non ho mai elogiato BMW bensì ho preso ad esempio i tedeschi perchè hanno un controllo qualità che purtroppo noi italiani ce lo sognamo!

    In Alfa, almeno nel mio periodo, il controllo qualità lo lasciavano ai clienti e nè la casa madre nè il concessionario si prendeva carico dei problemi soprattutto se grossi.
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto, soprattutto il neretto: il Gruppo Fiat si è risollevato molto quanto a qualità, ma se buoni materiali o componenti sono mal assemblati alla lunga si vede.

    Su una cosa non concordo, cioè l'assistenza. La mia 147 ha avuto il cambio prima revisionato e poi sostituito in garanzia (e l'ho presa usata...), il tutto senza attese, inghippi e spese e con auto sostitutiva.
     
  4. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Ho trovato ottima l'assistenza ma appunto quello che non veniva riparato in fase di costruzione passava automaticamente all'assistenza. Nei nove mesi che ho dovuto lasciare l'auto in officina ho sempre avuto una 147 in sostituzione ma io abito a Milano e la concessionaria era a Vigevano, 40km.

    Riporto quanto scrissi perchè altrimenti uno non può capire le mie disavventure e per me chiudo questa discussione ormai sterile:

    Ho posseduto 3 Alfa Romeo, esattamente dalla 50ma alla 53ma auto (ora sono a 59).


    La prima, 156 2.4 JTD, 136 cv, il primo common rail, 5 cilindri che andava veramente bene, buona tenuta di strada, finiture accettabili e qualche guasto nella norma.



    Passo alla 156 sport wagon 1.9 Mjet 140cv. Molto simile alla 2.4 con un pò meno di coppia, stessa tenuta ma inconvenienti elettronici che dopo sei mesi l'ho dovuta sostituire ed ho scelto la GT 2.0 JTS. E' stata una scelta dovuta in quanto era stata preparata per la presentazione del gennaio 2004 e me la sono fatta dare visto gli inconvenienti della SW.



    E qui sono incominciati i veri guai, questo motore iniezione diretta non funzionava a dovere, faceva i 4,2 km/litro in città e i 7,5 nel misto. A 170 kmh andava ad onda, da sola passava ai 175/180 per ritornare ai 170. A 4.000 km il concessionario cambia il variatore di fase ma niente da fare ed allora sono intervenuti i progettisti di questo motore che, dopo un anno dalla presentazione di un nuovo modello, hanno un reparto ad Arese (almeno era così) dove sperimentano le modifiche sui problemi che riscontra il cliente (perciò nessun controllo qualità da parte di Pomigliano). Dopo altri inconvenienti portano l'auto ad Arese dove la provano al banco e riscontrano consumi nella norma !!!! Compreso quello dell'olio che era esagerato. Montano cerchi e gomme da 16 al posto dei 17 che avevo, la portano a Balocco per provarla gonfiando le gomme a 3,5 atm per farla consumare meno (questo me l'ha detto il capo officina) che nel frattempo eravamo diventati amici in quanto almeno una volta alla settimana ero lì. Decidono comunque di sostituirmi il motore con uno dei loro montato con componenti modificati ecc.



    Risultato quasi simile al precedente ma sono iniziati altri guasti (ero sui 6000 km) con continue sostituzioni delle pinze posteriori che dopo qualche decina di km facevano rumore sul pavè. Ne sono state cambiate 4 paia. I vetri si abassavano e si alzavano da soli, i tergicristalli funzionavano anche a motore spento e chiave disinserita. Alla Fiat non gliene fregava niente e ti mandava dal concessionario, questo diceva che l'auto non l'aveva costruita lui, insomma ho dovuto disfarmene



    La conclusione è che i progetti Alfa sono ottimi ma la costruzione, i materiali ed il montaggio sono pessimi. La 159 ha una linea bellissima, che ti tenta ma dopo queste esperienze con Alfa ed il gruppo Fiat nemmeno se me la regalassero................
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Certo non può dirsi un esperienza positiva:-k

    A parziale discolpa della fiat c'è da dire che il jtd 140cv non ha dato poi molti problemi e che, forse, hai beccato l'esemplare sfigato.

    Sul jts è invece abbastanza noto che i primi avevano grossi problemi, risolti mai del tutto e dovuti sia alla scarsa esperienza con l'iniezione diretta sia alla posizione decentrata (e non correggibile) dell'iniettore in camera di scoppio.
     
  6. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.369
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    bhe, diciamo che predichi bene ma razzoli male, la tua bellissima E91 ne è la conferma:wink:
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    beh, scusa, che macchina ci sarebbe confrontabile di marchio italiano??

    e non dirmi la 159 sw 2.4 jtdm perchè va metà del 330d 245cv.
     
  8. Kaiser Sose

    Kaiser Sose Secondo Pilota

    694
    18
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.527
    220d cabrio auto F23 - ex 118d urban F21
    La macchina sfigata può capitare con tutte le marche. Quello che veramente fa la differenza è la frequenza delle macchine sfigate e l'assistenza post-vendita. Se compri fiat sei generalmente lasciato solo, devi aspettare il primo restyling per vedere risolto il 50% dei problemi di assemblaggio, l'altro 50% rimarrà comunque a tuo carico. I lavoratori di Pomigliano d'Arco sono famosi per la pessima produttività, come famoso l'esempio di quell'Alfa 156 che uscì dalla catena di montaggio con i sedili di colore diverso..ma perché si dovrebbero premiare aziende così? Perché sono italiane? Siete saliti su una Alfa Mito? La migliore plastica che ha sulla plancia non verrebbe utilizzata da una fiesta nemmeno nella parte inferiore del bagagliaio..
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    159 e 3er sono perfettamente confrontabili. Ovviamente la bmw è più veloce e consuma meno, con tutti i motori. Ma non impedisce di confrontarle, anzi.
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Si ma non puoi dire, tifi italiano ma compri tedesco. La fiat non ha una macchina che si possa sovrapporre al 330d touring.

    Ci si avvicina, ma non ce l'ha. Manca prestigio, motori, cambi e TP.
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Direi che manca solo il motore.

    Il prestigio è soggettivo, il cambio lo ha anche la 159, e la scelta di trazione non differenzia il segmento.

    Certo, concordo con te quando dici che la 159 "si avvicina", infatti la ritengo una vettura quasi completa, mancherebbe così poco...
     
  12. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Concordo con te, e probabilmente chi dice il contrario manco l'ha mai guidata, ma questo poi e' un'altro discorso :wink:.
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io, non ci avrò fatto migliaia di km sopra, ma nella prova che avuto modo di fare ho notato che siam distanti come "senzazione" di qualità e "peso" del progetto.

    E proprio il peso - e su questo ritorno - si vede la differenza.

    balla oltre un quintale tra un 330d e un 159 col 2.4... sono 2 giusti tra il 320d e il 2.4 jtdm....

    E' come paragonare la nuova Astra con la Giulietta. Ottime auto tutte e due ma con grosso handicap del peso per la prima.
     
  14. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Matte io alterno la mia con la E90 163cv di un amico e ti assicuro che le sensazioni son molto simili, ed oltretutto tra le due ballano pochissime decine di Kg :wink:.
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E' vero: il peso in più c'è e si sente, poco da fare (anche se imho la differenze è meno di quel che scrivi).

    Sulla qualità invece la vedo diversamente, imho i materiali della 159 sono migliori in molti aspetti, pellami e tessuti in testa, gli assemblaggi fanno schifo uguale, la verniciatura è migliore su Alfa.

    Delle prestazioni abbiam parlato e la distanza c'è, però dipende dal fatto che bmw è avanti rispetto a tutta la categoria, mentre la 159 resta nella media.
     
  16. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.327
    554
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ci sono cambi automatici sulla 159? Davvero? :eek: Dissento su tutto comunque, sembra che tu non abbia provato nemmeno una delle E90.
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Nella mia ultima visita al Motor Village sembrava ci fossero automatici -magari non su tutti i motori- e di e90 ne ho provate più di una e per più di 300 mt.

    Poi sono opinioni mie, prendile come tali, non sono vangelo.
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Stavolta metto la prova di 4R: 1610 vs 1810. Sono 2 q.li. La 159 sarà + grande, il bm ha l'albero di trasmissione...

    Anche la Lexus ha 100 chili tondi in meno.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2010
  19. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Secondo i rilevamenti strumentali di QR tra una Sportwagon ed una Touring 2.0d ballano circa 44Kg, ripeto anche alla guida non ho tutta sta sensazione di maggior pesantezza dell'italiana :wink:.
     
  20. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    solo ora vedo questa discussione, e vorrei capire una cosa, come potete paragonare 2 auto del genere?:-k

    qualitativamente parlando la bmw è superiore, anche se sulla e90 qualche passo falso l'ha fatto.

    le prestazione non si mettono neanche in discussione, basta pensate che un 320 177cv con 350nm di coppia, eguaglia quasi in tutto la 159 2.4jtd 210cv, anzi, la velocità max di un e92 177cv è superiore di qualche km/h, quindi sorvoliamo sul prendere in considerazione 330d o addirittura 335d.

    i consumi, l'alfa è più assetata, anche se c'è da dire che la e90 con step, consuma più del mio 530d.

    gli interni anche se la e90 è stata fatta un pò più in "economia" a confronto della precedente e46 (imho superiore in tutto), comunque non scende ai livelli del made in fiat, anche se sulla 159 non è poi tanto male, però quest'ultima pecca molto negli spazi.

    la grande pecca della e90 è la linea moooolto discutibile, e qui rendo atto che la 159 a confronto sembra una space shuttle:D

    comunque per concludere a parer mio la 159 sarebbe stata un ottima auto se venduta ad un prezzo più onesto, ma d'altronde in italia ormai si vendono dei barattoli (vedi la 500) a cifre assurde, perchè non vendere una 159 quasi a pari costo di una bmw o audi? tanto c'è sempre chi la compra](*,)..... comunque non paragonabile ad una 3er[-X
     

Condividi questa Pagina