BMW Serie 2 GranCoupé 2020. Prime impressioni. Opinioni,pareri e foto | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 GranCoupé 2020. Prime impressioni. Opinioni,pareri e foto

Discussione in 'BMW Serie 2 Gran Coupè 2020 F44' iniziata da Pin, 16 Ottobre 2019.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Per ora, a livello di ingegneria, dato che non li ho provati, il 4 cilindri Mercedes della A35 ed il relativo 4 cilindri AMG della A45 è qualcosa da mettersi le mani nei capelli per ricercatezza e cura
     
    A espi one e PuccioE39 piace questo messaggio.
  2. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Può essere, di sicuro la M135i con il 6 cilindri che ho avuto prima della 430d era tutta un'altra cosa anche appena comprata, a 90 Km/h in ottava con il cambio in manuale schiacciavi e prendeva subito giri con una progressione da togliere il fiato fino a 7000 giri, mi piace ricordare l'espressione di mia moglie una volta che ho messo giù tutto mentre lei leggeva un libro in auto: "cosa succede? stiamo per decollare?" effettivamente la progressione ricordava quella di un aereo in decollo dai 1500 giri fino ai 7000 senza cambiare marcia, stupendo.
    Con la nuova M135i meglio scalare 3 rapporti se si vuole una progressione simile. Per me motore pessimo, preferisco il naftone che ho adesso, non sarà come la precedente M135i, ma almeno quando schiacci qualcosa si muove anche a 1500 giri.
     
  3. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.564
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Il tuo vecchio M135i era tre litri, 6 cilindri e senza fap.
    Non puó essere paragonato al nuovo B48 due litri con fap e strippato a 306 cv. Non c'è battaglia.
    Anche se i possessori del vecchio B48 30i mappato a oltre 300 cv dicono che va benissimo.
    I due motori non sono uguali, il nuovo probabilmente ha alcuni componenti rinforzati.
    Forse hanno stravolto l'equilibrio generale.
    Però resto del parere che bisognerebbe provarlo con la 100 ottani.
    :-k
     
  4. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Paragonare un 6 cilindri con un 4 è un assurdità, è come paragonare dei pugili pesi massimi con dei pesi medi...;)
     
    A AleG91 e Mvagusta piace questo messaggio.
  5. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Vero, però li vendono allo stesso prezzo e pagano quasi lo stesso superbollo, quindi per me il 2L nella versione da 306cv è solo fumi negli occhi, meglio la versione da 258cv, motore più equilibrato, spinge meno sopra, ma non molto meno, ed è più pieno sotto. Se vuoi 300cv si deve andare sul 3L.
     
    A DerrickNAE3 piace questo elemento.
  6. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.564
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Concordo in pieno.
    Considera che il B48 è stato portato a 306 cv solo perchè il tre litri non c'entrava di traverso nel cofano.
    E biemme non voleva perdere la motorizzazione MPerformance per la serie 1, anche se ridotta da M140i a M135i, altrimenti qualcuno poteva pensare che la nuova 1er a trazione anteriore è una caxxata...
    :haha
     
    A DerrickNAE3, Mvagusta e labrie_it piace questo elemento.
  7. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Questo in teoria è vero, però perdonami, ma il frazionamento incide soprattutto so elasticità, equilibrio, silenziosità... ma permettetemi di dissentire nel dire che se i dati mi dicono che sotto al cofano ho 306 cv e 450 Nm beh, il comportamento riassunto prima non è concepibile... mi viene da pensare che potrebbero esserci motivi elettronici e di mappatura in quel comportamento. Poi è ovvio se paragoniamo un 4l 2L con un 6L 3.0 litri a bhè nn c'è trippa per gatti ma sinceramente la A45 di Mercedes spinge, e spinge come una ossessa e non mi ha fatto rimpiangere il 6L che ho sotto al cofano della mia 235.......
    Se ricordate, nell'epoca dei turbo in F1 (quelli veri a 6 bar) giravano 4 cilindri 1.5 con 12 cilindri 3.5 quindi il frazionamento conta ma i cavalli e la coppia sono valori che esulano dal frazionamento.....
     
    Ultima modifica: 24 Ottobre 2019
    A DerrickNAE3 piace questo elemento.
  8. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Bhè, prima di prendere la M135i avevo provato la A45, anche quella vuota sotto e poi spinge come una dannata sopra i 4000 giri. Motore inutile dal mio punto di vista. Un buon motore deve spingere da subito e andare in progressione fino ai 7000 giri per meritarsi i miei soldi. I motori che devono superare i 4000 giri per essere apprezzati vanno bene in pista, ma nell'uso quotidiano per me valgono quanto il motore di una panda.
     
    A DerrickNAE3 piace questo elemento.
  9. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Son in accordo con te, dico solo che non è colpa del 4 o del 6 cilindri ma di come viene progettato, mappato, gestito il motore....
     
  10. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
     
  11. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Son in accordo con te, dico solo che non è colpa del 4 o del 6 cilindri ma di come viene progettato, mappato, gestito il motore.... Purtroppo il fatto di esser un po vuoti in basso è dovuto alle normative antiinquinamento ed ai limiti imposti che fanno si che si debba perdere un po in basso quando il riempimento dei cilindri e la combustione renderebbero l'auto fuori dai parametri di legge, privilegiando gli alti dove si riesce a gestire meglio la combustione rendendola più igienica....
     
  12. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Io non sono un tecnico, non so se per dare più potenza si debba sacrificare la parte bassa del contagiri quando la cubatura è contenuta, però la M235i SC non la prenderò, preferisco per lo stesso prezzo una 330i che almeno ha finiture migliori, è Tp e con il differenziale autobloccante probabilmente sarà anche più divertente da guidare.
     
  13. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Ah guarda con me sfondi una porta aperta, di certo nn comprerò mai una BMW TA, e quindi la 2GC. Ti volevo solo dire che purtroppo i motori benza di oggi sono un po vuoti in basso per il motivo legato all'inquinamento, non è un discorso legato al frazionamento. Anzi, per assurdo, un 4 in basso dovrebbe essere piò pronto di un 6 che invece dovrebbe avere più propensione all'allungo... sempre se di pari cubatura.....
     
  14. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Però, motore a parte, la nuova serie 1 come dinamica di guida non era così male, xdrive posteriore contro xdrive anteriore non c'è poi sta grande differenza secondo me. Non ne farei una questione di trazione.
     
  15. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Bhè stiamo parlando di xdrive quindi TI, per forza non c'è differenza è identica.... la differenza era solo nel posizionamento del motore, longitudinale nella F20, trasversale nella F40....
     
  16. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Attenzione, anche nelle X drive la trazione è sbilanciata da una parte o dall' altra, all' anteriore sulle serie 1 e quelle con la stessa piattaforma, al posteriore sulle altre;)
     
  17. Iceman69

    Iceman69 Collaudatore

    473
    216
    26 Settembre 2016
    Reputazione:
    47.390.279
    M340i
    Si, un po' si sente, ma quello che intendevo dire è che la cosa non toglie nulla al piacere di guida.
     
  18. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Certo, ma per come sono progettate le x/drive la distirbuzione della coppia sui due assi le rende quasi identiche nell'uso, o almeno è quello che ho percepito Io guidando una X2 e una 3X drive.... diciamo che sono piuttosto neutre entrambe stile Quattro AUDI... ecco l'Impreza che avevo prima col centrale elettronico ti permetteva di sentire meglio il 4wd sbilanciato avanti o dietro....
     
  19. Jhin

    Jhin Primo Pilota

    1.089
    951
    20 Giugno 2019
    PISA
    Reputazione:
    210.375.025
    Ape 50 TM Elestart blu aviazione
    Brutta. Sarà ritenuto provocatorio, ma di primo acchito ho pensato ad una nuova C Elyseé. 8-[

    Roba cheap e pure sgraziata.
     
  20. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.431
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Però sulle TP derivate in condizioni standard la ripartizione di coppia è fissa (40-60), sulle TA hai giunto Haldex e la ripartizione varia istantaneamente ma non avrai mai prevalenza sul posteriore se non per poco....anzi, in alcuni casi puoi arrivare al 100% sull'anteriore.
     

Condividi questa Pagina