quindi dici che per le mie esigenze anke il 116d 2.0tdi puo andar bene?? ripeto io faccio 140km circa per lavoro.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
quindi dici che il 116d 2.0 tdi per le mie esigenze va bene?? ripeto che faccio 140km per lavoro.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Settimana scorsa ho comprato un auto a metano a mia pieno con 12 euro percorsi 300 km ....che roba !!!...trova qualcosa del genere te lo consiglio tu che fai tanti km
Qualsiasi venditore d'auto sconsiglia metano o gpl a chi fa tanti chilometri, a meno che non preveda la sostituzione dopo pochi anni.
Su questo ce molto da discutere avrei preferito revisionare l'impianto dopo 5 anni che stare con il pensiero della catena
Ho visto molto spesso che usi questa discussione come chat... Come da regolamento, ti chiedo di usare un unico messaggio per esprimere i tuoi pensieri, senza scriverne 2 o più in sequenza a distanza di poco tempo (a volte anche dopo 2 minuti)! Se scrivi qualcosa e subito dopo devi aggiungere altro, usa "modifica messaggio"! Grazie.
no ragazzi...mi sono innamorato della nuova bmw... voglio solo sapere se con un 116 d 2.0 o con un 116d 1.6 cambia molto a livello di consumo.. ma la macchina e questa quella che voglio..ora mi tocca solo cercarla inerente alle mie esigenze... =) il 2.0 tdi modello 116d li fara i 20??
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?236675-Consumi-reali-sulla-F20&highlight=consumi+F20 buona lettura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
grazie mille... bhe leggendo qui ci sono molti che hanno il 116d..ora credo propio che siano tutti 2.0 perke il modello 1.6 tdi è raro da quanto ho capito dai vari commenti e discussioni... quindi concludo che il 2.0 tdi può andare più che bene!!! grazie mille....
Per scegliere bene il 116d che meglio si adatta alle tue esigenze, tieni bene conto di questi fattori: l'assicurazione RC Auto del 1.6 è significativamente più bassa del 2.0 il bollo è uguale il consumo del 1.6 è leggermente più basso del 2.0 le prestazioni sono sostanzialmente uguali Il mio primo consiglio resta valido: 116d ED. :wink:
Il millessei ha i rapporti del cambio più lunghi però... e non avendo una coppia elevatissima a mio parere é meno piacevole da guidare... inoltre può montare solo cerchi da 16"
io, personalmente, se dovessi scegliere tra 116ed o 116d pensando ai consumi, opterei per il 116ed: - minor costo di assicurazione - minori consumi - le prestazioni (se così possiamo definirle) sono uguali - ha l'assetto M sport di serie ( /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) per il discorso cerchi... se sono qui a guardare i 100 metri che posso fare in più o in meno, i 17" non li considererei nemmeno... altrimenti decade il discorso "devo consumare il meno possibile"... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
non ne sarei così sicuro... inizia ad essere un pò troppo sottodimensionato... soprattutto x viaggiare tanto in autostrada... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> il 116ed è la motorizzazione perfetta x le sue esigenze... ovvio, IMHO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">