BMW Serie 1 F20/F21 - Bmw serie 1 118d o 120i...quale prendere? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Bmw serie 1 118d o 120i...quale prendere?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Milito22, 18 Febbraio 2018.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.732
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Forse forse, alcuni tassisti che, infatti, si accattano le aibrid :mrgreen:
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    12k km annui: nemmeno da pensarci su
    un istante, 120i a benzina e via andare !!!
    Configurazione perfetta.
    ;)
     
  3. Milito22

    Milito22 Aspirante Pilota

    40
    5
    18 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    0
    Vw polo
    Si consumi soddisfazione di guida e se mi consigli l'automatico?
     
    Ultima modifica: 19 Febbraio 2018
  4. Milito22

    Milito22 Aspirante Pilota

    40
    5
    18 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    0
    Vw polo
    E alla fine cosa hai preso?
     
  5. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    non ho ancora deciso ma alla fine visto che Bmw non mi offre piu benzina manuali a parte il 120i dovró rivolgermi alla concorrenza purtroppo....vedi hyundai i30n o Peugeot 308gti
     
  6. Milito22

    Milito22 Aspirante Pilota

    40
    5
    18 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    0
    Vw polo
    Eppure tutti dicono che i diesel di adesso sono diversi che non hanno piú i difetti di prima...
     
  7. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Da aggiungere assolutamente il Service Pack e il display esteso che non vedo, toglierei il bizona e metterei impianto frenante M Sport (se ci sono vincoli di budget, se no aggiungi e basta :haha). Ah, i cerchi 461M ferric grey non ti piaciono ? Per 200 euro.........Benzina o diesel ? Con 12mila km annui direi che sei nel gruppo benza. Secondo me sotto i 15mila si va di benza. Ma é anche vero che hai scritto che non avresti differenza di prezzo........bel dilemma. Tuttavia se l'80% é in città, io starei sul benzina. Tronchi sul nascere qualsiasi problema di rigenerazione del filtro dpf. Tieni conto anche che generalmente la spesa della manutenzione per il diesel é maggiore di un benzina
     
  8. Milito22

    Milito22 Aspirante Pilota

    40
    5
    18 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    0
    Vw polo
    Se per service pack intendi i 5 anni/100000km di manutenzione allora l'ho messo,il display esteso cosa da in piú?i cerchi mi piacciono molto questi della configurazione...per l'impianto frenante non so ma oltre a non avere le pinze blu quello di serie è veramente cosi ridicolo?
    In conce mi dicono che il filtro del diesel si rigenera da solo...a voi risulta cosi?
     
  9. Ottoperotto

    Ottoperotto Collaudatore

    310
    141
    25 Marzo 2017
    Reputazione:
    304.475
    BMW 125 d
    Scusami, ma se guidi prevalentemente in urbano il problema non è diesel o benzina, ma è proprio BMW. Ha senso prendere una BMW serie per trascinarti da un semaforo all altro in città? Non ti conviene qualcosa di più piccolo ,magari elettrico?
    Io non vivo in città, ma se ci vivessi andrei giù di car2go a gogò. Al massimo la BMW te la tieni in garage e la usi nel weekend per le gite fuori porta. L uso in città è un veleno per le auto.l uso nelle città italiane,con le strade di merda piene di buche e tombini sfondati è una condanna a morte. .
     
  10. Milito22

    Milito22 Aspirante Pilota

    40
    5
    18 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    0
    Vw polo
    Certo il tuo ragionamento non fa una piega soprattutto stando a milano sarebbe ancora piú valido ma penso che prendere e guidare una bmw vada oltre ogni ragione no?una macchina elettrica?!ahaha scusami ma non ce la faccio
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Il FAP ce l'hanno sempre e a lungo andare, con uso solo cittadino, si intasa ;)
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Il display esteso mettilo, cambia la strumentazione in meglio

    I freni vanno bene anche quelli stock se non sei uno che ama pestare forte sui freni

    Il fap si rigenera da solo, quando fai percorsi extraurbani, ma a lungo andare si intasa comunque, anche se i diesel bmw sembrano soffrire meno il problema
     
  13. Milito22

    Milito22 Aspirante Pilota

    40
    5
    18 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    0
    Vw polo
    Presidente quello che mi preme di piú...i consumi tra le due configurazioni contando che faccio 30km al giorno sono cosi distanti uno dall'altro?
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Se la metti solo sui consumi, 118d

    Credo ci siano, in città sui 3/4 km al litro di differenza
     
  15. Milito22

    Milito22 Aspirante Pilota

    40
    5
    18 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    0
    Vw polo
    Be non sono poi cosi tanti contanto che il diesel ha poi costi di manutenzione maggiori
     
  16. pietror87

    pietror87 Kartista

    67
    22
    2 Settembre 2017
    Reputazione:
    39.079
    125i
    Io, per evitare ogni tipo di dubbio, proverei un benzina e un diesel.
    Diesel è facilissimo e magari lo hai già fatto, benzina bisogna trovarlo disponibile ma non è impossibile dai ...! Almeno un Serie 2 o roba simile per saggiare quantomeno l'erogazione ci sarà in giro dai..! :cool:

    Ad ogni modo continuo a non capire dove siano i costi maggiori della manutenzione del diesel.
    Io al momento ho una Polo TDI e in 4 anni ho fatto due tagliandi in rete ufficiale VW, mia mamma sulla Panda 1.2 benzina ha fatto meno della metà dei km ma più tagliandi di me e complessivamente ha speso di più!
    L'olio motore oggi è costoso per entrambe le motorizzazioni, entrambe turbo...
    Sul benzina ci sono le candele da sostituire, sul diesel il filtro del carburante lo cambio ad ogni tagliando per star tranquillo e non costa certo come un filtro benzina...
    Alla fine dove sono i costi maggiori del diesel? :-k
    Certo, diverso sarebbe paragonare il 1.2 aspirato della Panda con il 1.3 Multijet...
    Ma a questi livelli i costi di manutenzione non li ritengo così diversi... Sbaglio? :rolleyes:
     
  17. trolls

    trolls Aspirante Pilota

    1
    0
    19 Febbraio 2018
    spello
    Reputazione:
    0
    serie 1 bmw m sport
    ciao a tutti
    mi sono appena iscritto al Forum e mi presento
    sono Fabio e sono in attesa di guidare la mia nuova auto Serie 1 M sport 118 d color Mineral Grau .
    non che sia una cosa assolutamente prioritaria,ma le date di consegna vengono rispettate,io ho fatto il contratto il 13 Gennaio e nell contratto c'e' scritto consegna fine febbraio sara rispettato ?
    oppure e' una data indicativa ?
    ripeto per me non e' un problema se arriva anche 20 giorni dopo ,ma era per capire .
    grazie
    a presto
     
  18. Milito22

    Milito22 Aspirante Pilota

    40
    5
    18 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    0
    Vw polo
    Trolls hai sbagliato discussione
     
  19. argo18

    argo18 Kartista

    246
    45
    2 Novembre 2017
    Reputazione:
    52.559
    BMW 116d
    Bhe dico la mia esperienza su diesel o benzina...ora ho una 116d da ormai 6 mesi , ci ho percorso circa 7000 km e problemi zero..solo soddisfazioni e consumi praticamente nulli...ci ho fatto soltanto un tagliando grande in bmw appena presa e basta. Percorro circa 13000 km annui percorso misto città ed extraurbano e avrei forse potuto scegliere anche un benzina , ma credo che nonostante quello che si dica , per me con il diesel si risparmia sempre e comunque. I costi di manutenzione per me non sono così tanto più alti come si dice. Quindi considerando costi di manutenzione pressochè uguali , ovvio che con il diesel risparmi e basta.

    Prima della serie 1 avevo una Lancia Y diesel 1.3 multijet e vi giuro ragazzi che l'ho tenuta circa 5 anni facendo percorrenze ridicole tipo 7-8000 km in un anno in maggioranza città , e non ho mai visto un meccanico tranne che per mettere a posto la macchinetta alzavetro e fare cambio gomme.
     
  20. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Bene il Pack Service. Il display esteso ti cambia il quadrante. Senza il computer di bordo è molto povero; visivamente è un'altra cosa.
    I freni io li ho stock ma tornassi indietro metterei quelli M Sport. Come ti ha detto @actarus8v , l'impianto stock frena bene ed è più che sufficiente per un uso normale. Se poi ti viene la scimmia però non lo puoi postmontare e Bmw ti può montare solo quello M Performance e non costa 600 euro. Quello M Sport preso in sede di ordinazione è l'optional con il miglior rapporto qualità prezzo.
    Filtro dpf ? Io non mi sono mai accorto delle rigenerazioni. Faccio circa 30 km al giorno durante la settimana per lavoro con uso prevalente nelle tangenziali milanesi e in extra urbano
     

Condividi questa Pagina