Grazie! Mi sei stato molto d'aiuto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Chiedo perché ho trovato in pronta consegna 116d ED e un 116d col pacchetto MSport e la differenza tra i 2 con sconti e tutto è di 2000€ (entrambi accessoriati uguali apparte il pacchetto), entrambe con 5 anni di manutenzione e garanzia. Anche se la differenza di acquisto è di 2000€ con una differenza di valore del pacchetto di 4000€ e passa e in più col 2.0 e esteticamente e come assetto mi alletta l'MSport, mi basterebbe anche quello normale. Come consumi siamo lì? Ma davvero l'assetto dell'ED è più "sportivo" delle versioni normali? Se è vero vado di ED... Grazie
Dovessi acquistare una 116d non avrei alcun dubbio a prendere la 1.6 ED, infatti non ho capito perche' il 2.0 lo producano ancora e non abbiano esteso il 1.6 a tutti i modelli BMW di fascia medio-bassa! Le prestazioni sono praticamente identiche tra 1.6 e 2.0, pero' il risparmio sulla polizza assicurativa (almeno da me...) è notevole poi personalmente non m' interessano ne' i cerchi maggiorati, ne' il cambio automatico, quindi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per me il 2.0 ha ragione d' esistere dal 118d in poi! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vai di Msport senza ombra di dubbio .. consuma più o meno uguale (però evita i 18 come cerchi dato che già con i 17 consuma di più rispetto ai 16) ma esteticamente è un altro pianta .. senza contare che soffrirà meno il restyling del prox anno .. e poi hai la certezza dell'assetto M che dà più sicurezza nella guida senza essere troppo rigido (un assetto after-market costa sui 1000euro montato) Come detto da Derrick l'unica discriminante sarebbe l'assicurazione PS: se l'Msport monta i 18 puoi tranquillamente venderli ad un gommista ed acquistare dei 17 dallo stesso
R: bmw serie 1 116d 1.6 o 2.0? Ciao! Ti posso confermare che è bassa come una M-Sport! ;-) però dovremmo informarci se l'assetto è M o no! La mia sensazione è che non è molle....per darti un riferimento tiene molro di più la strada della mia precedente MiTo con cerchi da 18 e pneumatici sportivi! Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Purtroppo ha i 18" ed infatti sembrano esagerati per 114 cv... Conta però che ci sono 2000€ di differenza all'acquisto... E che essendo il 2.0 ho un po' paura della catena, anche se mi hanno rassicurato che è stato rivisto e che comunque ho 5 anni di garanzia L'ED ha la versione Business
AH sì guarda l'offerta è molto buona. In pratica con l'ED da un totale di 32.000€ (comprese ipt, gestione usato, collaudo, ecc.) la pago 25.000€ se la immatricolano entro giugno. Vi dico cosa ha, giusto per parlare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Versione Business (2660€) Sensori pioggia e anabbaglianti (150€) BiXenon con lavafari (970€) Quadro strumenti a colori (190€) BMWService NB 5/100 (430€) Oltrettutto facendo molta strada il costo delle gomme con i 18" rispetto ai 16"... volendo poi ho dei 17" che uso per le termiche sul 123d che potri riutilizzare se non mi bastano i 16 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Con la versione ED non è possibile montare cerchi diversi dai 16 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non male .. a volte nel pacchetto Business è incluso il pachetto Drive-Comfort (S0Z10) che include supporto lombare e Servtronic Per i cerchi sulla ED non sono omologabili misure differenti dai 16 .. anche per questo ti consiglierei (in caso di mancanza del pacchetto Drive-Comfort) di fare post-montare il Servtronic che irrigidisce lo sterzo al crescere della velocità .. lo sterzo è già di per se molle e ruote di sezione "stretta" lo accentuano ancora di più (anche se dall'altro lato favoriscono lo spunto da fermo vista la non elevata potenza del motore) .. certamente sono valutazioni che potrai fare dopo averla guidata :-) PS: l'auto quando è stata fabbricata ? Inserendo qui le ultime cifre del telaio ottieni configurazione completa e i dati del veicolo http://www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder.html
R: bmw serie 1 116d 1.6 o 2.0? Io andrei di E.D. e semmai con quei 2000,00€ risparmiati postmonterei il pacchetto estetico m-sport che si trova a buon prezzo su internet.....almeno non vivrai con il possibile incubo della catena.... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
R: bmw serie 1 116d 1.6 o 2.0? Allora ti rinnovo il consiglio di prendere la ED come la mia! Gli accessori di serie sono ottimi ;-) credimi se non hai velleità pistaiole i 16 bastano! Si dice che la catena del 1.6 sia già modificata... io per ora non ho avuto nessun problema, sembrava quasi facesse un po' di rumore ma di colpo è scomparso! ;-) ha anche il Cruise Control? Se non ce l'ha fallo post-montare prima della consegna! Se come fa' fai tanta strada statale e autostrada è molto utile e comodo! Secondo me potrebbe anche esserci un vantaggio di rivendibilita in futuro! Il concessionario di fiducia ne ha già smerciate due con poco più di un anno e circa 40.000km in brevissimo tempo! Costantando meno di assicurazione! Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
R: bmw serie 1 116d 1.6 o 2.0? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> diego, Msport con cerchi da 16 non è il massimo dell'estetica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> io piuttosto la lascerei cosi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: bmw serie 1 116d 1.6 o 2.0? io li farei neri oppure con l'attuazione del nuovo decreto da gennaio 2015, teoricamente non è un problema installare cerchi maggiorati non riportati sul libretto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sono d'accordo sul nero......farei anche io così /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per quanto riguarda il decreto, sono poco fiducioso invece /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se invece del pacchetto m-sport, la 116d 2.0d avesse avuto il cambio automatico, ecco li' avrei un pò vacillato
per me il cambio automatico (in particolare quel cambio automatico) è un "must have" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Azz... credevo non li montavano solo alla vendita i cerchi più grossi, non non-omologabili... Vabbè, sarà più go kart con quelle "gommine" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Di quanti spiccioli si tratta per il servtronic?
Ciao, dici che neri i cerchi stanno bene? Io ho quelli da 16" sportivi (non versione "sport") :wink: Per il decreto volevo informarmi però non capisco perchè in teoria ci vuole il benestare della casa madre lo stesso! A meno che monti dei cerchi della OZ, che tra l'altro sono anche belli ed esteticamente starebbero bene sulla f20! Ciao! Se non ricordo male intorno ai 250€.... io non l'ho post-montato però! :wink: vado a ricordi di quello che leggo sul forum!