Con il BMW Select o il Valuelease l'unica cosa che paghi in più gli interessi sull'importo fianaziato, è vero che la paghi di più, ma quato avviene con qualsiasi finanziamento a meno che sia a tasso 0 Con le altre case non so come funge
paghi di più solo gli interessi e la storia dello sconto che non fanno è falsa: io ho fatto il leasing con sconto come se la pagassi in contanti
infatti.....credo che segua la logica del classico finanziamento,x la concessionaria è come un pagamento contanti,una volta avuto esito positivo ai scannacquirenti(leggasi concessionari) arriva a stretto giro di posta un bell'assegnetto....... quindi perchè non fare lo sconto??????
Non solo, ma hanno anche la provigione sul finanziamento, quindi hanno tutto l'interesse a fartelo fare. Lo sconto sul pagamento cash è ormai cosa vecchia
Ok, ma gli interessi si pagano anche sulla maxirata finale, essendo posticipata, e sono tutt'altro che irrisori. Sarà che sono una mosca bianca e sono rimasto uno degli ultimi che pagano ancora in contanti (se non li ho compro un'auto più piccola), ma a me ste formule non convincono molto...
Non è vero, a me l'hanno fatto e tanto. Mi hanno detto che a loro non cambia proprio nulla, anzi magari guadagnano qualcosa anche nel finanziamento.
Quoto. Non vedo perche pagare di piu per avere la stessa cosa. Se l'auto è aziendale è un altro discorso ma se la si prende da privato imho il finanziamento è solo un modo di spendere di +.
di per se non è una formula malvagia, ti da un valore minimo garantito che oggi sulle vetture usate sopratutto di un certo rango è sempre un terno al lotto, ha però il problema del tasso spropositato e che poi il "valore futuro" è sempre relativo visto che è pur vero che te lo danno date certe caratteristiche (e tra tagliandi in bmw e tutte le eventuali cazzatine loro guadagnano un bordello di palanche cammin facendo) ma è altresì vero che se vogliono mazziarti poi ti vendono quella nuova a listino. sono dell'idea che a conti fatti se uno vuole avere la certezza di quello che spenderà per l'auto sia meglio n noleggio a lungo termine
Quoto, tra l'altro offrono sevizi aggiuntivi, e la quota comprende tutto (compreso sostituzione pneumatici, ecc.)
Lo sconto lo fanno anche se fai il select. A me hanno fatto il 5% ritirando il mio usato, altrimenti mi faceno l'8%...
Facciamo qualche esempio altrimenti mi sa che non ci capiamo; prendiamo l'offerta che compare sul sito BMW x la E90, che essendo tale probabilmente ha anche tassi agevolati: Serie 3 320d Berlina Eletta. Prezzo listino euro 34.300,00 Anticipo o eventuale permuta euro 11.725,00 23 rate da euro 200,00 Valore minimo garantito euro 21.674,00 TAN 7,99% TAEG 8,79% Per semplificare le cose e comprendere quanto si paga di interessi, confrontiamo con la cifra d'acquisto semplice: euro 34.300,00 Con Select: 11.725 più 200*23 più 21.674 = euro 37.999,00 Interessi pagati se si riscatta dopo 2 anni: 37999 - 34300 = euro 3.699 (!!!) Secondo te sono gli interessi che paghi sui 4.600 che paghi a rate? Ovviamente no, in realtà su questa cifra è compreso anche anche l'interesse sulla maxirata, e la paghi anche cara, visto che il TAEG è 8,79% (alto spread sul tasso di sconto). In definitiva, in soli 2 anni, butti 3.699 euro di interessi, e lo fai anche se poi decidi di non tenere l'auto Non vi siete mai chiesti perchè i concessionari sono così incentivati a fare finanziamenti?
Alex75mi hai ragione però devi tenere conto anche che il concessionario ti fa sempre un po' di sconto e che i tassi di taeg e tan non sono sempre uguali... io per esempio ho una cosa della serie taeg 7,5 e tan 6,9.... come contratti lo sconto sul prezzo contratti anche quelli... :wink: Quindi i 3700 euro sono un po' di meno... sono comunque tanti, ma tieni presente che il conce ti ritira l'auto sove fuori c'è un mercato dell'usato che non riesci a vendere niente se non fai finanziamenti, garanzia ecc... ecc... praticamente per un privato è quasi impossibile vendere se non trova l'appassionato... Poi se metti qualche optionalal momento della vendita sei più svantaggiato in quanto non ne viene tenuto conto... le tabelle del select invece tengono conto anche di quello...
Ascolta, io parlo per quello che han fatto a me, non per gli esempi che trovo su internet (anche perchè un finanziamento così non l'avrei mai fatto), la mia auto costa di più e il finanziamento mi costa meno di quello postato da te....che te devo dì, me ne sono fatti fare di preventivi con leasing al seguito e mi son sempre fatto i conti e ti posso garantire che mai e poi mai mi hanno proposto quello che hai scritto su sopra (anche quando sono andato a chiedere per conto di altri per dei 320d), oltretutto a tassi così alti (o meglio, uno l'ha fatto ma l'ho mandato a cagare senza troppe remore ) E poi te lo ripeto, io me lo sono chiesto e ho anche avuto la risposta, i conce spingono i finanziamenti perchè prendono gli incentivi per farlo, e con questo non è strano che ti facciano più sconto se fai il finanziamento come ti ho detto prima :wink:
@ goblin: lo sconto lo fanno anche sui contanti, quindi non è un buon metro per valutare la convenienza di un finanziamento. Ok x il riacquisto, ma dipende dai modelli; un 320d E90 fra 2 anni, con meno di 40000 km e tagliandi a posto vuoi non venderlo a più di 21.674 euro? Per un 3.0 forse è una bella garanzia, per un 2.0 la vedo meno interessante. @ Vegeta: non sapevo avessi fatto il select, comunque non avevo alcun dubbio sulla tua capacità di fare affari. Però la risposta alla domanda per me è un po' diversa; i finanziamenti sono molto incentivati ai concessionari perchè sono una bella ic***ta, ci mangiano un sacco di soldi, come abbiamo visto, e i consumatori tipicamente guardano alla rata mini senza rendersi conto dell'esborso maxi (non è il tuo caso evidentemente, che magari hai anche vantaggi fiscali col leasing). Non è un problema legato solo all'automobile, ma più in generale una direzione pericolosa che sta prendendo tutta la società. Fra poco inserisco alcune riflessioni del comico Beppe Grillo al riguardo, per riflettere un pochino.
Grillo e i debiti... Ora che abbiamo indebitato l'Italia con uno dei più imponenti debiti pubblici del mondo, dobbiamo indebitare gli italiani. La via del debito individuale, famigliare, aziendale è la vera sfida degli italiani verso il loro futuro. Più si indebitano, più rischiano di diventare pezzenti. Siamo il Paese di "Carpe Diem", di "Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza", della Divina Provvidenza e degli imprenditori che vantano in pubblico la solidità del loro debito. Ma il problema è che gli italiani sono già indebitati e l'unica possibilità che gli resta è di indebitarsi ancora di più. Debito su debito. Oggi c'è il doppioquinto, una geniale proposta che supera i limiti della cessione del quinto dello stipendio per attivare un prestito. Suona anche bene, è puro marketing. Doppioquinto. Bello. E poi c'è il finanziamento del finanziamento. Se non hai più soldi per pagare le rate del prestito, sei rifinanziato, anche per una cifra superiore. Se hai un cappio al collo, te ne offrono un altro, un po' più stretto. Il futuro sarà la cessione del triplo organo, renetesticolopolmone (comunque te ne rimane sempre uno) per saldare in via definitiva il debito. O lo strozzino di quartiere, che se proprio va male, si potrà pagare in natura con mogli e sorelle. Ma vuoi mettere la soddisfazione di una vacanza esotica o della macchina nuova? Non c'è confronto. Il debito è una promessa e ogni promessa è debito. I cartelloni e le pubblicità sono pieni di promesse delle banche e delle finanziarie, ma l'istigazione alla povertà non dovrebbe essere un reato? Lucrare sull'indebitamento delle famiglie per futili motivi non è pubblicità ingannevole? Il superfluo diventa necessario, il risparmio diventa debito, le banche si ingrassano, ma il tenore di vita è salvo.
Alex, io non ho fatto il select, ho fatto il leasing, ma non credo cambia molto, se non a livello puramente fiscale. Sicuramente i finanziamenti con le rate mini rate spesso sono delle inculate, ma il problema è il tasso che ti appliccano sul finanziamento, se fai la mini ratina devi accettare determinate condizioni, se "tratti" anche il finanziamento e fai una rata "giusta" per il valore dell'auto alla fine paghi degli interessi si, ma accettabili. Poi anche lì, basta girare e vedere chi ti fa la proposta migliore, io l'ultimo l'ho fatto con la BMW perchè era molto più vantaggioso rispetto a quello che mi hanno proposto altre società. Per quanto riguarda il problema dei finanziamenti io sono daccordo, ma il problema in se non sono le auto, il problema sono le persone che una volta si accontentavano di avere una cosa in luogo di altre, ora vogliono tutto. Una volta si prendeva la casa e pian piano la si arredava, oggi la si prende e tempo mese tutto è dentro, TV al plasma da 500 pollici compreso, perchè oggi se non hai un TV al plasma o LCD sei un pezzente (io sono un pezzente, non ce l'ho ). Il finanziamento per l'auto lo si è sempre fatto, quello che non concepisco io è avere il 60-70% del proprio stipendio impegnato in rate per i prossimi 30 mesi, qualsiasi cosa si debba pagare (anche perchè poi ci sono le bollette e tutto il resto e alla fine cosa rimane?) Ora si spende tutto quello che si guadagna e si pensa di essere salvi facendo la pensione integrativa, quello è sbalgiato (secondo me, ovviamente) Però c'è anche da dire che nessuno obbliga le persone a fare tutto questo, forse il signor grillo (con la g rigorosamente minuscola) dovrebbe avere, per una volta, il coraggio di dire agli Italiani che sono un popolo di minchioni al posto di gridare sempre contro banche, assicurazioni o il governo. Ma probabilmente se lo facesse il suo popolo di seguaci diminuirebbe e sky non pagherebbe più la fracassata di soldi che gli paga ora