BMW non vende a clienti svizzeri in Europa? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW non vende a clienti svizzeri in Europa?

Discussione in 'News BMW: notizie, anteprime, spy foto, novità' iniziata da beckervdo, 29 Ottobre 2010.

  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Non fa una grinza...
     
  2. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    La catena di montaggio è in generale sempre suddivisa in + capannoni/stabili, viene fatto per velocizzare ed economicizzare il tutto, perchè hai un intera "isola" che fa quel lavoro "specializzato" per poi passare il prodotto finito all'isola successiva o all'assemblaggio...è il concetto di catena di montaggio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il margine che hanno sulle auto, non ho ben capito se intendi che dal loro veicolo prodotto hanno l'8% di margine di guadagno o no...

    Perché ti assicuro che se l'auto costa 100'000, minimo 10/13'000 restano al concessionario tra spese trasporto, spese generali, quota del venditore e quota del concessionario...e il restante ovviamente se lo è già "pappato" mamma BMW quando l'ha fatta uscire dalla fabbrica in direzione del concessionario...

    Qui in Svizzera cmq il venditore ha una bella fetta del prezzo di vendita finale (però non so se in italia viene vista uguale...magari ha il suo stipendio fisso e stop), una fetta considerevole viene trattenuta ovviamente dal garage e il resto parte per amministrazione e spese varie...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    se cosi' fosse agli americani le vendono sotto costo??non credo:wink:

    pensa che un 335i E92 costa,in USA,di listino 43150 dollari,al cambio 31000€!!!la stessa ha un prezzo base italiano di 50000€ una differenza sconcertante ,se ci aggiungiamo gli anni di garanzia che hanno oltreoceano......beh......ci prendono un po' per il culo tenuto conto che le producono qua in europa...
     
  4. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    quoto!

    Mi chiedo... visto che all'unione europea sta tanto a cuore la concorrenza, la competitività il libero scambio e circolazione dei beni ecc ecc... xke non vigila e interviene, se le differenze di prezzo dei vari beni circolanti all'interno della ue non siano dovute solo a tassazioni differenti? xke non obbliga il costruttore a scrivere il suo prezzo di produzioe con relativo margine? e cosi anche x ogni intermediario cui il bene è passato?

    protrebbe prendere un provvedimento dove a chi sgarra, (inteso facendo prezzi diversi tra paesi, all'infuori delle tasse e simili) viene inserito in una lista di cattivi produttori. senza alcuna sanzione ke non starebbe ne in cielo ne in terra... ma un listone di buoni e cattivi, a mio avviso farebbe il suo effetto
     
  5. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Lo so che la catena di montaggio tende a "specializzare" molto il lavoro, il mio discorso era per sottolineare che per le automobili in genere non si hanno i margini che p.e. si hanno con l'abbigliamento e l'esempio era per fare capire questo concetto.

     


    Per quanto riguarda il margine che fa la casa madre sapevo che si aggira dall'8% a salire.


     


    Per quanto riguarda gli americani ricordiamoci sempre che pur essendo prodotte in Europa quando i concessionari oltre oceano comprano lo fanno con stock da migliaia e migliaia di pezzi, ben diversi sono gli stock in Italia, Francia, ecc. Credo proprio che, oltre ad un fatto di politica di mercato, questo sia un parametro che incide moltissimo sul prezzo finale del prodotto.


     


    Per rispondere a Ciumaca: la UE non lo fa perchè a qualcuno (a parecchi "qualcuno") non converrebbe!
     
  6. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    quoto, anche io non riesco a capacitarmi come facciano a costare cosi poco in america, le possibilità sono 2 o siamo fessi noi ke paghiamo un bene il doppio di quello ke realmente vale... oppure bmw fa margini molto bassi negli Usa e magari risparmia anche sulle makkine togliendo qual e là qualcosa...

    Faccio un esempio con la mia, noi qui abbiamo l'efficiency dynamics ke si compone anche con dei flap davanti il radiatore che aprono e kiudono in base alla velocità del veicolo... beh vedendo delle foto da forum americani queste alette nn ce l'hanno... metto alcune foto dove attraverso i reni si vede il radiatore

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Però è scorretto per chi vede che il capo che ha comprato a Milano Marittima a 1700€ poteva pagarlo 1000€ a Solomeo che è a poco più di un'ora di macchina. Che non ci siano ripercussioni legali è pacifico, però rendi poco credibile la tua rete di vendita, che non ti fa neanche 5€ di sconto e se la tira un casino, mentre sempre la casa madre sconta di 700€!:mrgreen: Non solo, ma crei malumore anche nei commercianti che trattano il tuo prodotto e che sono tuoi clienti.

    E poi ai saldi quando si strapperebbero i capelli dalla disperazione e invece ci guadagnano ancora alla grande?

    Non ne sto facendo una questione morale, dico che l'esempio di BMW non è neanche il peggiore.
     
  8. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Io credo che la questione UE vs USA dipenda più da altri fattori, come i numeri di mercato e il fatto che gli americani sono meno scemi di noi: basta guardare che casino fanno quando aumenta di qualche cent la benzina, che là costa poco più di 1 $ x gallone (circa 4 litri), quando invece da noi aumenta di 5/15 cent x litro e ce ne stiamo zitti.


    Là per qualsiasi cosa aprono una class actione fanno il mazzo a multinazionali quotate in borsa e con fondi da miliardi di dollari.


     


    This is U.S.A. gente!
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' anche perchè non sarebbero concorrenziali. In Italia siamo abituati a spendere follie per abitazioni ed auto in relazione al reddito, negli USA che gudagnano mediamente molto più di noi, una macchina da 50.000€ è roba da ultrariccastri, case da 500.000€ sono rarissime.

    Non guardate Palm Beach o Beverly Hills, quelle non fanno media.
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Loro c'è caso che a 25 anni abbiano già 200.000$ di debito accumulato per pagarsi gli studi.:wink:
     
  11. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Quoto... =D>
     
  12. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Quindi mi state confermando tutti la mia 1° ipotesi... siamo noi europei ad esser fessi!!!! :sad: ke paghiamo un'auto a più del doppio di quel che vale...
     
  13. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.280
    12.141
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma sinceramente io dubito che BMW proibisca tassativamente ai suoi concessionari europei di vendere auto agli svizzeri, per 2 semplici motivi:

    1 non penso possa proprio farlo, cioe' cosa fanno mandano una lettera del genere ad un concessionario? il passo successivo e' spararsi direttamente sui coglioni..... con che penali lo minacciano di revocargli la licenza? ve la vedete la causa in tribunale?.... non sta ne in cielo ne in terra....

    2 con che mezzi potrebbe effettivamente controllare a chi vendono le auto? se davvero potessero vietare tassativamente questa cosa i mezzi per aggirarla sarebbero comunque alla portata di qualsiasi concessionario, con prestanomi, autoimmatricolazioni ecc....

    Considerati questi presupposti io penso che bmw al limite SCONSIGLI CALDAMENTE, ai propri concessionari di vendere auto agli svizzeri..... ovviamente se fosse facendolo sottovoce, promettendo magari maggiori sconti o trattamenti particolari.

    E se anche facesse sta cosa ritengo avrebbe i suoi motivi.....

    Inanzitutto la BMW in svizzera e' presente direttamente o tramite un importatore ufficiale?

    Perche' nel secondo caso avendo questo dei costi, il comportamento della stessa sarebbe di corretto protezionismo nei suoi confronti, sapendolo costretto a vendere a prezzi piu' alti per rientrare dei costi.

    E' un po' la stessa cosa che capita con BMW italia dove sulle auto di importazione ufficiale viene offerta dalla stessa la copertura di best di 4 anni mentre su quelle di importazione parallela ci si ferma ai 2 anni di garanzia ufficiale.

    Tra l'altro nonostante sia un paese notoriamente ricco la svizzera e' comunque un piccolo paese, quindi non penso possa essere cosi fondamentale per la bmw da dover rischiare sanzioni pari al 10% del suo fatturato degli ultimi 3 anni.... in svizzera bmw vende circa 14.000 auto all'anno meno del 1% delle sue vendite.
     
  14. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Ricordati solo che parliamo di autovetture e non di altri beni come possono essere capi d'abbigliamento...Sfortunatamente per i vestiti e per quello che riguarda la "moda", la gente ragiona in modo inverso:

    Costa di più? ok lo compro, perché ho uno status symbol che mi differenzia dagli altri e mi fa apparire...

    Mentre un auto famigliare che mi costa 8'000€ (in proporzione magari anche solo il 15%) in meno in Germania, per il solo fatto di fare 50km dopo la dogana...bhe...un padre di famiglia ci pensa bene...:wink:

    Poi per quello che riguarda la rete vendita e la sua "fama", l'opinione della gente e tutto il resto...bhe...è il mercato...infatti noi siamo qui proprio a giudicare BMW per la differenza di prezzo tra le varie nazioni e zone...
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La verità sta a metà strada: gli europei e gli italiani in particolare amano circondarsi di cose belle. Non parlo quindi solo di auto. Per questo motivo acquistano in modo forse meno ragionato e più emozionale che non negli USA.
     
  16. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    BMW Svizzera è una sede diretta del gruppo BMW ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per quanto riguarda i 14'000 veicoli venduti in Svizzera, mi potresti indicare la fonte di questo dato?

    Io ho sentito che "sconsigliano" non che vietano la vendita agli svizzeri...

    Per il controllo, tutte le nuove BMW sono registrate a Monaco, quindi sanno dove devono essere (che nazione) ed in teoria le dogane dovrebbero avere i documenti di esportaz/importaz dati da BMW (parlo ovviamente di veicoli nuovi, nel usato non puoi sapere dove finiscono le auto)...ma non so come funziona per questo tipo di cose la dogana (per i veicoli nuovi non immatricolati)
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    certo che siamo fessi......anche perche' sono molto nazionalisti quindi se non mettevano dei listini giusti con sta cippa che compravano macchine UE......un'americano compra americano.....non per questo penso che la bmw venda sotto costo....e per quel che riguarda gli accessori ci credo poco,anzi,probabilmente e versioni base saranno meglio accessoriate da loro che da noi,senza contare la garanzia visti i diritti dei consumatori usa......siamo propio noi dei poveri fessi
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.280
    12.141
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    il dato l'ho letto da qui

    http://www.presseportal.ch/de/pm/100008270/100576769/bmw_schweiz_ag

    mi sono solo leggermente sbagliato.... 14.000 sono solo quelli con efficent dinamyc in tutto sono 16.000, 20.000 contando anche le mini... ma cambia poco non trovi?
     
  19. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    no certo non parliamo di chissà che cifre, ma nel 2009 e in questo anno, le vendite sono senza dubbio aumentate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Devi pensare che il 2008 era l'anno nero...2009 sicuro non era meglio, ma ti assicuro che di BMW ed auto nuove in generale, ne sono state vendute tantissime qui...leggevo che nel primo semestre 2010 sono state vendute 147’589 vetture nuove (non BMW, ma auto in generale)...10% in più del 2009 che era stato a suavolta migliore del 2008 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    Speculano in italia,figuriamoci se non lo fanno in svizzera!!!!
     

Condividi questa Pagina