BMW N55: al debutto sulla 535i GT | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW N55: al debutto sulla 535i GT

Discussione in 'News BMW: notizie, anteprime, spy foto, novità' iniziata da beckervdo, 26 Maggio 2009.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Motore 535i GT: avviene in sordina la presentazione del nuovo motore N55!

    Quando Emiliano mi fece notare che il 3.0 biturbo aveva solo 306Cv e non 326Cv pensavo si trattasse di una scelta di marketing, ed invece mi sbagliavo.

    Praticamente il motore 3.0 da 306Cv montato sulla 535i GT non è il .35i di oggi, ma è un motore completamente nuovo e lo si riconosce da 3 fattori fondamentali:

    1 - è MONOTURBO con sistema Twin-Scroll
    2 - è iniezione diretta HPI
    3 - ha il sistema VALVETRONIC

    quindi BMW è riuscita a metter insieme iniezione diretta e valvetronic!
    [​IMG]

    Questo consente di avere una risposta più pronta ed una buona predilezione a salire di giri.
    Abbiamo una coppia motrice di 400Nm a partire da 1200 Rpm!

    Un singolo compressore, recentemente sviluppato, consente di avere la funzionalità di due turbocompressori di geometrie diverse concentrate in uno unico gruppo.
    Dei deviatori di flusso interno deviano i fluidi a bassa velocità in condotti dalla sezione minore in maniera tale da accelerarli e quindi ridurre le perdite di carico, mentre quelli ad alte velocità vengono deviati lungo il condotto di approvvigionamento "standard".

    La cura maggiore viene dalla iniezione diretta HPI a 200bar che consente di avere una maggiore polverizzazione del combustibile e fa sì che si possano alzare i rapporti di compressione all'interno delle camere di accensione.
    Il motore è stato affinato anche sotto l'aspetto della bilancia: 4 KG in meno rispetto al 6 cilindri 3000 biturbo .35i
    La BMW 535i Gran Turismo ferma il cronometro dello 0-100 in 6.3 secondi e raggiunge una velocità massima limitata elettronicamente di 250 km/h; il tutto consumando circa 8.9 L/100Km
    Non mancano, naturalmente, i sistemi di recupero dell'energia (Brake Energy Regeneration) ed il pacchetto EfficientDynamics.
    Un'altra caratteristica principale dell'N55 e di avere il controllo della pompa dell'olio, adeguando la portata all'effettiva esigenza.


    L'intero propulsore beneficerà di incrementi di potenza sugli altri modelli della gamma BMW che potrebbero spingerlo ad oltre 360Cv.


    Serie di Fotografie in dettaglio e i grafici di potenza e coppia motrice:
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    Da notare l'inclinazione notevole!

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    L'ultima frase è mooolto interessante ;)
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Molto interessante, ma molto nel popò per chi ha un .35i e sarà immappabile dato che dovrebbe avere la centralina cablata direttamente con monaco
     
  4. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Beh, sul fatto che sarà immappabile chissene; di certo se dovessi avere sotto il cxxo un motore del genere l'ultimo dei miei pensieri sarebbe la mappatura :mrgreen:

    Per chi ha in 35i attuale: rimane sempre un motore stupendo nulla da dire, ma la tecnologia (fortunatamente) è inarrestabile quindi prima o poi uno sviluppo doveva pur arrivare.
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    il motore mi fa sesso, l'involucro continua ad essere il migliore sostituto del gutalax.
    Spero lo montino altrove.:mrgreen:
     
  6. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...quando si parla di motori non si scherza :mrgreen:
     
  7. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.394
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Speriamo lo montino anche nel restyling futuro prossimo del 335i :mrgreen:
     
  8. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Vantaggi di questo nuovo motore nei confronti dell'attuale 3.0biturbo benzina a parte il peso inferiore di 4kg?:question:
     
  9. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    come non quotare! ](*,)
     
  10. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Slurp... come iniziare bene la giornata .... leggendo di un ulteriore step nell'evoluzione del 3 litri che per fortuna rimane sei cilindri.... speriamo che venga usato anche sulle versioni meno "importanti" del parco auto bmw e non una solo esclusiva della 5er
     
  11. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Scusa cosa vorrebbe dire immappabile ? :sad:
     
  12. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Il motore riportato nella foto è il nostro N54.

    Il nuovo N55 è questo:

    [​IMG]

    :wink:
     
  13. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Alcune precisazioni:
    Anche l'N54 è iniezione diretta di benzina, ma non adotta la tecnologia HPI (che poi le brochure dicono di si..ma è marketing), che è la soluzione che abbina valvetronic e iniezione diretta.
    Il nuovo N55 utilizza la turbina twinscroll che di fatto si comporta come se ci fossero 2 giranti in una.
    Per questo motivo non uscira mai una versione doppia turbina di questo motore, ma dei "semplici" powerstep sino a 360cv.
    Un'altra caratteristica principale dell'N55 e di avere il controllo della pompa dell'olio, adeguando la portata all'effettiva esigenza: questa è una cosa curiosa, dato che il problema principale dell'N54 è l'elevata temperatura di esercizio dell'olio, mi chiedo come facciano a dargli meno portata 8-[.
     
  14. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport
    Quoto =D>, bisogna vedere solo quanto è affidabile la soluzione..nel campo del condizionamento i twinscroll vengono già usati da anni e sembra siano molto affidabili..
     
  15. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Mi spiegate in breve come funziona questa nuova turbina che funziona come se ce ne fossero 2 ovvero una x i bassi regimi, una x gli alti?:-k
     
  16. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553

    se vuoi ho uno di questi , ce lo puoi montare su :mrgreen:

    [​IMG]

    :lol:
     
  17. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition

    E' una tecnologia usata già da qualche tempo, se non ricordo male ha debuttato sui motori turbo benzina con l'ultima 911 turbo (sotto altro nome) e in casa bmw con la x6 e x5 M.
    Ma anche sulla mini cooper nella sua ultima versione.
    E forse anche su Godzilla.

    Ti riporto la foto del gruppo turbina della nuova X6M, in questo caso è un doppia tirbina twinscroll, ma è evidente il principio del twinscroll, con una doppia canalizzazione dell'aria per singola girante, e ogni canale è gestito da una wastegate (o meglio di una wastegate unica ma a doppia azione.. insomma è tutto doppio 8-[).
    [​IMG]
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    :mrgreen: devo solo studiare la climatizzazione, poi si fa:mrgreen:
     
  19. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    \\:d/\\:d/\\:d/
     
  20. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport
    Il Twin Scroll è costituito da un'unica turbina ma con collettore di ammissione dei gas diviso in due sezioni di piccole dimensioni ma molto curvati.
    Con questo sistema i due flussi che si generano con regolarità dai diversi cilindri (quelli con accensione sfasata) riescono a cedere l’energia necessaria all’azionamento della girante (che a volte presenta una palettatura leggermente differente) in modo più efficiente.
    L'elettronica deve gestire la valvola di scarico dei cilindri accoppiati in modo tale da "accoppiare" i flussi.
     

Condividi questa Pagina