Bmw made in China | BMWpassion forum e blog

Bmw made in China

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Giampaolo1, 24 Maggio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ma lei davvero credeva che BMW producesse un milione di veicoli all'anno in due stabilimenti?

    Basta leggere su Wikipedia alla voce "BMW":

    Peraltro, ci sono già topic aperti circa questo fatto.
     
  3. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    No pero' Made in China mi sa poco della tanta blasonata qualita' teutonica e molto di materiali squallidi. Scusate ma sono razzista. :evil:
     
  4. ZATABORG

    ZATABORG Collaudatore

    397
    8
    17 Aprile 2009
    Reputazione:
    8.165
    R1200GS + 318d F31 Sport
    Sud Africa produce guide a Dx per mercato Africa e credo Australia...

    Le auto prodotte da Brillance in Cina sono solo per il mercato interno.

    Le uniche che arrivano da noi sono le Americane X3 -X5 - X6 - Z4
     
  5. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Sti cavolo di cinesi mi hanno proprio rotto. Basta io ho cominciato una mia personalissima lotta al Made in China. E' duro, spendo di piu' fa niente. Siamo arrivati a importare le mele avete capito bene le mele dalla China! Noi che siamo invasi di mele 1000 volte meglio qualitativamente. Quando ho letto la provenienza le ho riportate e sostituite con quelle del Trentino. Pensate a una m3 Made in china nooooooo!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Quoto! Come da noi limoni, arance, olive............. tutto da altri paesi che tra l'altro utilizzano pesticidi oramai da noi vietati!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    La prima "premium" a produrre in cina è stata audi
     
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Credo che questo sia uno dei post più folli, illogici, senza senso e sgangherati che abbia mai letto sul forum.

    Stiamo paragonando un frutto naturale, ch'è vero ha bisogno di un certo terreno, un determinato humus, un'aria tipica, una qualità dell'acqua particolare, una certa presenza d'umidità nell'ambiente dove viene coltivato, un clima particolare e quasi unico, un modo di essere coltivato rigoroso per risultare ciò che dev'essere... con un aggeggio di lamiera montato da macchine, un coso totalmente artificiale che sarebbe identico anche se assemblato sulla Luna!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Hai ragione.:rolleyes:

    Però forse le nostre parole sono dettate dal dispiacere che tutto sia oramai fatto in Cina, non stiamo parlando per razzismo, ma perchè purtroppo il made in China è sinonimo di cattiva qualità e di sostanze che in Europa sono state oramai bandite, perchè ritenute tossiche o cancerogene.:sad:

    Prendi la THUN, quella degli oggetti in ceramica che ha sede a Bolzano. Ebbene, se non sbaglio, è da 50 anni che esiste. Veniva tutto fatto a mano in Italia. Ora da alcuni anni è tutto fatto in Cina. :confused:

    Il Conte Thun dice che hanno costruito una specie di "cittadella", dove tutti gli operai vivono benissimo, gli altri cinesi li invidiano, e posso anche crederci. L'argilla d'altro canto era proprio dalla Cina che arrivava, quindi non hanno fatto altro che spostare la produzione li.

    Gli operai hanno fatto un corso, e hanno imparato a modellare le figure Thun. Così riescono a soddisfare le sempre più numerose richieste del mercato. Però i prezzi dei prodotti sono sempre alti, perchè dicono che scendendo i prezzi l'Azienda perderebbe in immagine.:confused:

    Ora io non mi intendo di questioni economiche, quindi se lo hanno fatto avranno sicuramente la loro convenienza, però io che devo andare a comprare un angioletto della Thun, lo devo pagare salato, e viene fatto in Cina, sinceramente mi girano! :evil:Almeno i miei soldi andavano a operai ITALIANI.

    Magari il prodotto sarà identico, perchè come dici tu alcune cose possono essere assemblate anche sulla luna, però girano lo stesso.
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ognivolta che ciascuno compra un prodotto "made in cina (o nazione che preferite)" piuttosto che lo stesso prodotto "made in italy", dovrebbe riflettere sul fatto che, se un domani loro od un loro conoscente o una persona qualunque perderà (o ha già perso) il posto di lavoro a favore di (mezzo, perchè li fanno lavorare minimo il doppio) cinese (o nazionalità che preferite).

    Ovviamente il Conte Thun non l'ha fatto per mero tornaconto economico, ma solo perchè da bravo Compagno ha voluto aiutare i poveri cinesini...

    Poi mmmhhh "cittadella"... "Comunismo".... mmmhhhh

    [​IMG]
     
  11. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />^_^>:>
     
  12. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Stefania, ma qui non parliamo di alto artigianato, lavorazione manuale, altissima manifattura, e men che mai di produzione naturale e di alimenti e cibi tipici del Bel Paese.

    Qui parliamo di lamiera, che grezza arriva chissà da dove, è pressata e modellata da una macchina, verniciata da un'altra macchina, rifinita da un'altra macchina ancora e montata da un'ulteriore macchina.

    L'uomo schiaccia un pulsante o tira una leva. Che sia italiano, cinese, brasiliano o finlandese, non cambia assolutamente nulla!

    Secondariamente, quello di Thun è un discorso diverso primariamente perchè trattasi d'artigianato e non di produzione industriale come già ho detto; ma secondariamente perchè Thun ha decentralizzato la realizzazione dei suoi oggetti in oriente dall'Italia, mentre BMW non ha mai prodotto qui! Quindi, per noi, acquistare una BMW che viene da una fabbrica sita in Germania, California, Alaska o Congo, è esattamente la stessa cosa.

    Fermo restando che noi riceviamo le macchine da Monaco, Regensburg e Dingolfing in Germania e Spartanburg in Sud Carolina.

    Ma converrete che per una casa che produce 1,2mln di veicoli l'anno, la logistica della produzione specialmente nell'aspetto delle consegne è fondamentale.

    Quanto costerebbe produrre in Germania le vetture da mandare in Asia?

    Più di quanto produrle direttamente lì.

    E poi, spedirle, quanto costerebbe in più?

    Certamente più di quanto non sia facendole già lì.

    E' per questo che BMW (e qualsiasi multinazionale si occupi di prodotti così complessi come le auto e a questi numeri) produce in tutto il mondo, come in tutti i paesi che ho citato nel mio primo commento al thread.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2012
  13. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Si, non posso darti torto. Infatti l'ho detto, di economia ne so ben poco. Il mio settore è tutt'altro.

    Mettila così, sono una stupida romantica.......:redface:8-[
     
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Per una volta devo dissentire: come mai allora ad esempio la qualità di assemblaggio di Tichy era superiore a quella di Termini Imerese e Pomigliano ?

    Eppure sempre Fiat fanno...
     
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Non mi risulta. Non abbiamo mai avuto una Fiat a casa, ad eccezione di una Panda 750 che comprò mia nonna nel '90 e non usò mai.

    Ma se anche fosse, è perchè le linee di produzione, le macchine e gli stabilimenti erano più nuovi di anni e anni.

    Oltre al fatto che gli operai polacchi hanno voglia di lavorare e quelli italiani - spesso - no.
     
  16. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    infatti: chi oramai non ha stabilimenti produttivi in Cina?!
     
  17. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    sarebbe utile fare un confronto fra la vecchia prodotta a Tichy e l'attuale a Pomigliano.
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ni: condizione irrevocabile di Fiat, per portare la Panda a Pomigliano, (al posto di chiuderlo e mandare a spasso i 5.200 stipendiati) era, che a fronte del completo rinnovo dello Stabilimento, fosse raggiunto un "livello qualitativo almeno pari a quello di Tichy", però stavolta sarebbe Pomigliano più moderno. Evidentemente Fiat non credeva particolarmente nella "capacità" (voglia) degli operai di Pomigliano di copiare le capacità dei polacchi.

    Qualcuno sta già abbandonando la Cina verso lidi ancora più convenienti... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Ascolta tu resta con le tue mini Made in china io preferisco BMW M assemblate a Monaco! Sti cinesi hanno monopolizzato tutto e questo non mi sta bene. Caxxarola fanno tutto anche la carta igienica e bastaaaaaaaaaaaaa! Come al solito la mitica Stefy ha capito la mia idea. Mangiale tu le mele fatte in china e magari loro si mangiano le nostre, un po' di sano nazionalismo anzi europeismo non fa male che dici?:mrgreen:
     
  20. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Occhio a non confondere il nazionalismo, anzi europeismo, con il delirio psicotico. :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina