BMW M6 vs Ferrari 575M F1 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW M6 vs Ferrari 575M F1

Discussione in 'BMW M5 / BMW M6' iniziata da Gabri343, 18 Giugno 2005.

  1. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    viper, corvette e db9...x nn parlare d altre... girano + veloci nonostante abbiano meno cavalli...
    e poi è inutile prendere articoli d nn si sa quale rivista quando su 4r la f430 ha fatto 3.6 nello 0-100 e 21.2sec nel km da fermo...
    pensate ke la lancer evo 8 gira a soli 4 decimi dalla m6 e come la m5 nonostante i 240cv d differenza :redface: :eek: :eek:
    (anke se sn 2 auto completamente diverse..)
     
  2. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    A parte il fatto ke su quei siti testano una marea di auto e nn solo tedesche xciò nn sono testate del cavolo, e poi io penso ke sia meglio un 4.2sec da 0/100 su una macchina di + di 1700kg ke un 3.6sec su una macchina di 1400kg!!! Nn x niente cmq il V10 BMW ha vinto meritatamente svariati premi.....nn poteva ke essere cosi!!!

    Cmq spero ke uscirà la M6 Csl magari con un centinaio di kg in meno, e poi con quel motore anche potenziato, ci sarà da divertirsi...... :redface:
     
  3. Umbebè

    Umbebè Amministratore Delegato BMW

    3.306
    48
    23 Febbraio 2004
    Reputazione:
    1.358
    Ex M3 E46 Cabrio
    Ecco bravo la penso come te, e poi sinceramente non capisco nemmeno che confronti sono, c'è da dire che i decimi sono pure nei piedi e nelle mani di chi le guida e di conseguenza essendoci poco margine direi che sono altri i fattori che fanno scegliere una pittosto che un altra.
    Però con M6 o M5 ci puoi andare in giro tutti i giorni come con una macchina normale, con F430 ....... forse è meglio farsi solo la passeggiata o la tirata in pista.
     
  4. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Si può dire quello che si vuole...ma i 100.000 euri di differenza tra M6 e F430 NON SONO GIUSTIFICABILI...

    Non cè bisogno di fare tante prove cronometrate per capire che una M6 è più lenta di una F430 su qualsiasi pista....

    Pesa 250 kg in più cazzo ....e il baricentro è tanto più alto..

    Tolto il numero dei cavalli hanno ben poco in comune, anche se si è sempre portati a confrontarle...
     
  5. Gabri343

    Gabri343 Amministratore Delegato BMW

    4.127
    1
    2 Giugno 2003
    Reputazione:
    17
    La 430 è un'altra cosa e con l'M6 ha ben poco in comune. Qui si parla di 575 allora forse il paragone si potrebbe fare, ancor di più con la Scaglietti secondo me. I tempi in pista di 612 ed M6 sono identici secondo 4R, ma ripeto che non conoscendo bene l'M6 non mi pronuncio. Per quel poco che ho sentito forse l'M6 è più piatta nella modalità più estrema.
     
  6. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    cmq tra f430 e m6 nn c sn 100000euro d differenza..ce ne sn 40000....e considera che una delle due si kiama ferrari...
     
  7. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Si giusto..

    mi confondo con la 575 M
     
  8. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    l'M6 è molto più stradale come auto secondo me... vale lo stesso discorso di un M3.. ci puoi andare a fare la vacanza al mare che c'hai anche il posto per le valigie.. la ferrari è solo uno sfizio
     
  9. Gabri343

    Gabri343 Amministratore Delegato BMW

    4.127
    1
    2 Giugno 2003
    Reputazione:
    17
    Giusto, hai centrato il bersaglio
     
  10. Anonymous

    Anonymous Direttore Corse

    1.773
    0
    12 Novembre 2002
    Reputazione:
    4.325.826
    mahhhh

    il fatto di avere un collaudatore nel forum è si un vantaggio,ma ciò che dice non è legge

    conosco gabriele ...va a varano,le poche volte che ci siamo andati assieme ,(penso 2 volte), ha sempre girato visivamente più piano di me (parità di macchina).....quindi ,come non fanno testo le sue info,non fanno nemmeno testo quelle di altri collaudatori

    mi ricordo che in tutte le prove della z3m,nessun collaudatore è mai riuscito a passare sotto i 5,3 da o a 100

    naspetti e desimone ,a imola, segnarono rispettivamente 4,8 e 4,9.....

    mezzo secondo non è poco

    ritengo il paragone fatto con la 430 una grande stronzata (la paragoneremo alla nuova m4).....

    per quanto riguarada il paragone con la ferrarona, è fattibile , ma fatto dallo stesso pilota e nelle stesse condizioni

    io le ho provate entrambe (la 575 era pure cippata) ma ritengo la m6 nettamente superiore ,ma molto più difficile da conoscere.....quindi penso che un buon pilota riesca a staccare per lo meno lo stesso tempo sulla maggior parte delle piste....

    la ferrari è sicuramente più sincere per le sensazioni sportive che riesce a tramettere (quasi nulle sulla m6)
     
  11. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    non ho capito.. fanno testo solo le parole dette da chi gira più veloce in pista? :rolleyes:
     
  12. Umbebè

    Umbebè Amministratore Delegato BMW

    3.306
    48
    23 Febbraio 2004
    Reputazione:
    1.358
    Ex M3 E46 Cabrio
    Poi c'è da dire che la velocità in pista è anche una questione di coscenza quando si guidano auto proprie. Con auto da corsa non di proprietà il discorso cambia di parecchio.
     
  13. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Verissimo! :confused:
     
  14. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Bisogna distingure bene comunque il confronto M6 - F430 e M6 - 575 M

    Il primo è praticamente assurdo, viste le differenza telaistiche.

    250 kg di differenza di peso, motore centrale contro motore anteriore ( anche se sulle BMW il motore è talmente arretrato che è quasi più centrale che anteriore...), grossa differenza di altezza del baricentro, assetto praticamente da pista contro assetto si sportivo , ma con attenzione al comfort...

    Il paragone con la 575 invece è molto più sensato..e penso che i tempi in pista siano proprio simili...se addirittura non va più la M6
     
  15. Anonymous

    Anonymous Direttore Corse

    1.773
    0
    12 Novembre 2002
    Reputazione:
    4.325.826
    allora mi sono spiegato male

    volevo solo dire che spesso collaudatori e giornalisti sono ben lontani dall'essere piloti

    quindi i test da loro vatti,vanno bene solo per se stessi....senza nulla togliere all'amico gabriele con il quale ci siamo scambiati un mare di info su di un'altro forum

    non era mia intenzione creare polemica

    ma per giudicare per bene due auto,bisogna provarle entrambe nelle medesime condizioni

    neppure le mie impressioni (positive per entrambe ma a favore della tedesca) fanno testo.....perchè le ho provate solo in strada e non in circuito....forse provandole in circuito cambierei idea

    altra affermazione a mio avviso errata è quando si dice che in pista con la propria auto si gira più veloci......nulla di più sbagliato...anche se la mia la conosco bene,lungi da me l'idea di tirarala al limite

    neppure con la 320is, la quale è stata acquistata appositamente per andare in pista, riesco a tirare fuori il massimo.....un po' di rispetto glie lo do,tenendomi in tasca sempre un 10% di limite

    al contrario quando ho una auto di qualche sociètà che so che posso,allora cerco il limite ed oltre
     
  16. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    infatti si diceva proprio il contrario :mrgreen: l'amore per le nostre creature ce le fa proteggere sempre :mrgreen:

    cmq secondo me è anche sbagliato giudicare un auto dal comportamento in pista... dato che sarà (se sarà) veramente una minima parte dell'utilizzo che ne verrà fatto nella sua vita...

    per il resto ho capito che cosa intendevi :biggrin:
     
  17. Umbebè

    Umbebè Amministratore Delegato BMW

    3.306
    48
    23 Febbraio 2004
    Reputazione:
    1.358
    Ex M3 E46 Cabrio
    No scusa non è polemica, non è giusto farne all'interno di un gruppo di amici, è solo che non è corretto fare paragoni, io davo solo un giudizio sulla base dei fatti, poi non è giusto parlare di Gabriele, sono stato su con lui qualche volta e su auto diverse, so come usa la sua M3 e vedo come usa le auto che non sono sue, trattamento completamente diverso, ma lui le deve testare ed è giusto che sia così :mrgreen:
     
  18. Gabri343

    Gabri343 Amministratore Delegato BMW

    4.127
    1
    2 Giugno 2003
    Reputazione:
    17
    Ah Claudio eri tu che mi hai mandato la mail, non ti avevo riconosciuto :mrgreen:
    Io non sono un pilota e poi faccio sto lavoro da un'anno quindi, i miei colleghi più anziani però hanno fatto tantissima pista a Fiorano quindi direi che un discreto metro ce l'hanno per valutare un'auto. Vorrei però si facesse distinzione tra collaudatori e giornalisti, i primi sono in macchina tutto il giorno mentre i secondi solo ogni tanto per cui un po' di differenza c'è :rolleyes:
    Per strada il limite lo si può raggiungere ma solo per poco mentre in pista si può girare sempre al limite, ecco la grossa differenza.
    Riguardo al termine pilota: colui che corre in macchina; in base a questa definizione anche i clienti Ferrari che corrono nel trofeo Challenge potrebbero essere considerati piloti, basta avere i soldi :smile: A mio avviso è tutto relativo, forse dico questo perchè da noi l'esempio lampante è Andrea Bertolini il quale dopo aver lavorato sotto i ponti come meccanico è passato a collaudatore come sono io adesso e poi è diventato pilota Maserati.............se avessi iniziato 10 anni fa come lui chissà :mrgreen:
     
  19. Anonymous

    Anonymous Direttore Corse

    1.773
    0
    12 Novembre 2002
    Reputazione:
    4.325.826
    gabri...sei giovane come l'acqua e se non molli magari ci arrivi pure tu

    te lo auguro

    il discorso che hai fatto sui piloti è sacrosanto......piloti con valigia e non

    ma a volte qualcuno con la valigia è diventato pure bravo

    tornando in tema,i 507 puleri li ho provati a vallelunga ,ma solo per 3 giri..non ho capito neppure cosa stavo facendo....ma per starda l'ho avuta in mano per 20 minuti e ho potuto constatare che non al cambierei con l'emmona...anche se ha prestazioni allucinanti

    con le mie doti di ferro da stiro, riesco a sfruttarla nemmeno metà :lol: :confused:

    la ferrarona che ho provato era di un mio amico..... Ora ha la murci :rolleyes: ...non potevo fare molto l'asino perchè c'era su anche lui,ma è una macchina mata per di traverso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    ricordati che il 7 siamo a varano con le 320is.....questa volta con l'assetto....e provo a eguagliare il tempo di cadalora....anche se 3 secondi solo di assetto mi sembrano lontani :eek: :rolleyes:
     
  20. Gabri343

    Gabri343 Amministratore Delegato BMW

    4.127
    1
    2 Giugno 2003
    Reputazione:
    17
    Purtroppo ormai son vecchio per fare una carriera del genere, lo stesso Bertolini ha un'anno in più di me e pur avendo svolto dei test sulla F2005 non potrà mai diventare un pilota di F1 proprio per la sua età. Si dovrà "accontentare" di fare gare di durata con vetture turismo.
    Bravi si diventa con l'allenamento continuo, potrei farti dei nomi di piloti come Moccia che ha iniziato a muovere i primi passi da pilota con l'aiuto di alcuni miei colleghi in Ferrari e pur essendo uno fermo come un cancello col tempo è diventato quello che è tutt'ora; idem un certo Benuzzi che da agricoltore a bordo di trattori è passato in Ferrari a pilotare macchine (nonostante questo da uno del mio reparto le ha sempre prese :mrgreen: ) e per finire potrei dirvi che un meccanico del mio reparto molto amico di Bertolini quando vanno a girare insieme in kart non si prende mai un distacco superiore ai 3 decimi. Questo per dire che se tutti avessero la possibilità di dimostrare il proprio potenziale e farlo crescere di piloti bravi ce ne sarebbero di più, ma purtroppo l'automobilismo è basato sui soldini e ce ne vogliono tanti..........forse è per questo che mi viene meglio metter di traverso un 430 piuttosto che la mia M3 alla quale non credo di aver mai tirato il collo alla morte :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina