BMW M54: discussione sui consumi di olio lubrificante

Discussione in 'Sezione dedicata al VANOS BMW' iniziata da mc 007, 10 Agosto 2010.

  1. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Per esempio potremmo confrontarlo con il Bradahl, oppure nessuno nomina l'Agip....so che in passato ha fatto oli pessimi, io su un'altra auto mi trovamo molto meglio che con il castrol....consumi di olio inferiori, prestazioni più costanti...parlo se non ricordo male del 0-30 long life che usavano in audi, poi sostituito con il castrol solo per motivi di costo!! Ricordo la sigla, era un 7700.

    Una cosa è certa, al prossimo cambio non metterò castrol, pare un pò la cenerentola della situazione.
     
  2. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
  3. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si pero raga se gia concettualmente la macchina consuma un sacco di olio si rischia di cambiare caratteristiche al lubrificante per tamponare un po il problema,"forse" ma si fa girare il motore non nelle migliori delle condizioni,perchè il suo funzionamento passerebbe in secondo piano
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ma dai,non si puo' rovinare un motore con l'olio...restando senza si
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Una tabella abbastanza completa:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2011
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    forse il trattore della buon anima di mio bisnonno andava bene con qualsiasi olio, per il mio bmw a benzina a sei cilindri sto un po piu attento :wink:
     
  7. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Mi avanza un sensore albero motore, mi sa che già che ce l'ho cambio pure quello.... fine OT

    I motori sopportano di tutto e si spaccano per 1000 motivi, ma negli ultimi 10 anni non ho mai sentito nessuno dire che cambia l'auto perchè il motore è andato....per usura con i ns chilometraggi....ergo giusto starci attenti e fare manutenzione, ma dall'eccesso non avremo benefici e se dovessimo anche trascurarlo un pò non ci pianta certo in asso....un conto è fare 50.000km con un olio finito....ma quì almeno la manutenzione ordinaria credo che la facciano tutti, a volte pure in eccesso....
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Zeus hai risolto col rumore che mi dicevi?
     
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si pero' se piace un modello in particolare (vedi M3 E 46 ad esempio) si cerca di maniacalizzare il piu possibile la manutenzione e l'uso in modo da farla durare il piu possibile in modo perfetto,senza sostituzioni di motore oparti di esso che magari dopo un certo numero di anni iniziano a diventare pure poco reperibili..
    certo che se interessa avere una macchina per tot km e cambiarla a prescindere o dopo una certa usura allora è un altro discorso
     
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    sul libretto di uso e manutenzione (almeno del restyling), c'è scritto 0-30 e niente altro...
     
  11. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    edit...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2011
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Questo è tratto dal TIS, selezionando un 330 del 2004 (il risultato non cambia selezionandone uno del 2002), c'è solo un asterisco che dice che per i motori prodotti fino al 2001 va anche anche il LL08, semplicemente perchè LL01 non erano ancora usciti, daltronde il motore è sempre quello:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2011
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Questo invece, sempre tratto dal TIS, è proprio inerente l'argomento del topic...

    [​IMG]
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    E questo invece, sempre tratto dal TIS, spiega certamente meglio di quanto ho potuto fare io, la relazione fra la classe di viscosità e la temperatura ambientale.

    Le 4 tabelle sono così indicate in legenda:

    A: Longlife

    B: Speciali

    C: Diesel e Benzina

    D: motori fino al '90 (credo si riferisca a oli minerali)

    Notare come per i 30 è prescritta una temperatura ambientale di 30° massimo, ma se LL allora va bene tutto l'anno, come se i LL abbiano dentro la pozione magica. E' vero che sono "approvati", ma sempre dei SAE 30 rimangono amio avviso, anche se magari la viscosità a caldo si avvicina più ad un "40 basso".

    In ogni caso al Sud Italia io ho visto anche i 45° all'ombra. Quindi occhio che l'Italia non è l'Alaska... e una galoppata autostradale di ore e ore con 40° esterni, non so quanto sia positiva con un 30 dentro.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2011
  15. Tuono Blu

    Tuono Blu Collaudatore

    339
    14
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.498
    BMW E46 330i Touring
    Avrei voluto confrontare lo 0-30 castrol che usavo prima con il bardahl 5-40 che uso ora ma salvo clamorose sviste il bardahl non compare nelle tabelle che hai postato.
     
  16. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    @Mc 007..........non ho ancora cambiato il sensore perchè ho preso quello sbagliato, ho confuso il codice, è in arrivo quello giusto poi lo cambio e ti dirò.....

    Consideravo ieri con amici che alla fine gli oli italiani sono all 80% riciclati....ovvero tutti gli oli sono mischiati insieme dai meccanici e nei centri raccolta, poi fanno la base uguale per tutti e alla fine ognuno additiva come meglio crede.....demoralizzante...per me sarebbe già ottimo avere un olio....di primo pelo....
     
  17. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    stiamo ripetendo per la terza volta la stessa discussione di altri 2 3d...

    sul mio libretto (e confermato in conce) c'è scritto che non ci va LL01, e non è ammesso olio diverso da 0-30 o 0-40, per cui io mi attengo a quanto prescritto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    l'auto ha 200.000km, qualche modifichina, la tiro quotidianamente, oggi pomeriggio vado pure in pista,e fa lo 0-100 (da gps) in 6.2 secondi (contro i 6.5 dichiarati), per cui del male con l'olio in questi anni non gli ho fatto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    E dove lo metti l'SMG????:mrgreen::mrgreen::wink:
     
  19. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    tranquillo non c'è nemmeno il mio Total.
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Io non voglio convincere, si discute in generale, non si parla certo della singola auto, ma questa non l'ho proprio capita, pensi di avere un M54 in tiratura limitata per chent? :lol:

    Quello sopra è il TIS BMW, altro che libretto di uso e manutenzione o le parole del primo dipendente dell'officina BMW di turno... :wink:

    Il concetto che la classificazione SAE dei lubrificanti è da scegliere in relazione alla temperatura esterna, non è una mia opinione, ed è scritto in tutte le salse.

    Poi, numeri alla mano, confronti il Castrol 0w30 con il Mobil 5w30 e leggi che la viscosità a freddo è inferiore nel Mobil che nel Castrol, cos'altro c'è più da dire sulla classificazione SAE?

    La classificazione SAE ha dei "range", ad esempio un SAE 40 deve avere una viscosità cinematica a 100° compresa fra 12,5 e 16,3 e un 50 parte da 16,3 per arrivare a 21,9.... da qui è evidente che un 50 con una viscosità di 17 è come se fosse un 40 più "duretto", così come ci sono dei 40 che possono essere viscosi come dei quasi 50.

    [​IMG]

    SAE 30: temperatura massima ammessa +35° non dico che è fuori dal mondo, ma stai al limite, un 40 a mio avviso in Italia è meglio.

    La differenza fra un 5W e uno 0W si sente a -30° :rolleyes:

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina