BMW M54: discussione sui consumi di olio lubrificante | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW M54: discussione sui consumi di olio lubrificante

Discussione in 'Sezione dedicata al VANOS BMW' iniziata da mc 007, 10 Agosto 2010.

  1. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    "un abisso rispetto ai 0/5W" intendi 0/5Wqualchecosa e che con questi olii hai consumato di meno?

    è probabile

    come già scritto, alcuni lubrificanti sono "addomesticati" a multigrado con aggiunta di addittivi che migliorano alcune caratteristiche e ne peggiorano altre

    l'indicazione della sola viscosità non significa assolutamente nulla circa le qualità del lubrificante

    in un mondo ideale 10W60 sarebbe sicuramente migliore di 5W30 per uso pista, nella realtà occorre valutare approfonditamente ogni lubrificante. non è da escludere che un BUON 10W40 possa rivelarsi più adatto

    non vi fissate sui nomi e sui numerini SAE :wink:

    Fabio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2011
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    tornando in topic olio,cambiando il bulbo olio sulla 320i di mio papa' ho risolto quello sfarfallio della spia rossa olio...forse ancora a qualcuno servira questa info,costo 9 euro
     
  3. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Io sono sempre dell'idea di mettere almeno uno 0/40 al prossimo cambio, in base alle bellissime tabelle che avete creato nel post valuterò tra poco, passato il freddo.

    Come raccontavo a Michele inquinando sempre i suoi interessanti post ho riscontrato questo....avendo un rumore "identico" al vanos quando si rovina ma non i sintomi sull'erogazione per caso ho rabboccato per esigenza con lo 0/40 edge ll04...bè il rumore si è dimezzato...il sospetto è che lo 0/30 additivato con sintoflon protector il mio motore non lo tolleri...al prossimo cambio vi saprò dire...

    Per scrupolo devo andare a vedere quando ho preso il sintoflon, se combacia con l'inizio dei rumori metallici dal vanos direi che forse forse....

    Ot

    Ragazzi....che motori che avete....mi chiedo semplicemente come gestite lo scollamento delle valvole...noto problema che già si presenta vicino alla zona rossa del contagiri...figuriamoci sopra...infatti la M se non erro ha un altro sistema di azionamento della valvola...

    Fine ot
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Riporto un rumore metallico dal vanos dopo l'utilizzo del sintoflon pulitore E.T.

    Ho aggiunto 250ml scarsi sabato(meno di metà dose)....a da allora a volte bassi giri 1800/2300 è rumoroso....:-k

    Sto usando shell 10w60 sintetico....che come già detto lo trovo troppo duro per il periodo invernale.

    Non lo fa sempre....ma lo fa....devo anche dire che monto gli alberi a cam stadio 1 della schrick.

    Mi sa che bisogna star attenti a questo sintoflon sui nostri motori.

    Sentito preparatore e Sintoflon a riguardo.....provvedo al cambio olio immediato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2011
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    prova a sentire cosa ne dicono in BMW... se ti va bene ti tirano qualche chiave inglese appresso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    BMW#-o

    se vedono la car mi chiudono il cancello#-o

    mi fanno un preventivo...scatola filtro, scarico, gruppo vanos, centralina il tutto originale e per 10.000 euro tutto ok:mrgreen::mrgreen:
     
  7. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Per chi ha utilizzato il sintoflon protector provvedete al più presto a fare un cambio olio perchè abbassa di parecchio la pressione dell'olio.
     
  8. Tuono Blu

    Tuono Blu Collaudatore

    339
    14
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.498
    BMW E46 330i Touring
    Riguardo a questi additivi, sinceramente io sono stato sempre scettico. Ma possibile che grandi aziende del settore da una vita studiano e producono lubrificanti e poi arriva un mister X e tira fuori la boccetta con la pozione magica?

    Io dico che rispettando le indicazioni della casa madre va già bene, magari in funzione di particolari condizioni climatiche possiamo pure variare di poco le viscosità e se proprio uno vuole essere più tranquillo cambia l'olio qualche migliaia di km prima del previsto, ma fare certi esperimenti proprio non lo concepisco.
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    il sintoflon non va mai usato su motori nuovi o appena revisionati,tipo valvole,cammes,pistoni,fasce elastiche...
     
  10. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Credo e spero di aver aperto un tema inerente al topic......il sospetto è confermato....

    A maggio ho fatto il cambio olio e fine maggio in conce i braccetti etc...stesso periodo ho aggiunto il sintoflon in misura ridotta di un flaccone e non due...ho guardato i periodi delle fatture...immagina se fosse veramente un problema di "iperfluidità" tanto che la pompa non riesce a creare la giusta pressione...incredibile poi di rabbocco ne ho fatto poco con il 0/40...ora mi organizzo per un cambio olio pressochè immediato........
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    #-oazz

    ho tutto rigenerato da 2000/2500km#-o
     
  12. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Dov'è la tabella con la comparazione della viscosità dei vari oli....mi sembra che l'abbia fatta Rox...scelgo subito il nuovo sostituto
     
  13. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    hai fatto un gran errore](*,)

    dovevi aspettare di aver fatto 10 000km
     
  15. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    il dubbio che mi sorge e' che il protector possa tappare la valvola riciclo vapori olio,ho gia' avvisato la sintoflon di questo mio dubbio

    il mio dubbio sorge da quando dopo aver fatto il tagliando ho aggiunto il protector ed il consumo olio e' dinuovo ricominciato

    prima dopo aver cambiato la valvola e le tubazioni il consumo olio era calato tantissimo,tanto che non ci credevo

    con l'olio vecchio e col protector dentro allo scarico trovavo sempre un po' di nero

    adesso col solo olio e filtro nuovi lo scarico e' sempre pulito anche facendo pochi km per citta' dopo averla accesa,adesso sto monitorando il mio consumo d'olio,sto aspettando di vedere quando si accendera' la spia gialla

    stavolta il tagliando l'ho fatto col nuovo Castrol 5w40 e non col mobil1 5w50
     
  16. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    mmmm perchè aspetti che si accenda la spia per il rabbocco? Non è un pò troppo....io una volta al mese comunque controllo...ho paura che quando ci sia la spia gialla ne manchi già un bel pò...
     
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    quando si accende sei al minimo e ne manca giusto 1 litro,non puoi far danni

    aspetto l'accensione per vedere quanti km faccio
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ho capito chiarissimo....
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Nell'esasperazione della cura.. cappello#-o

    Comunque avrò percorso 250/400 km al max con l'ET in circolo...

    L'olio in circolo aveva 5500km... e visto i lavori eseguiti, ho aggiunto l'ET prima del cambio per una leggera pulizia perchè mi appresto a due cambi olio frequenti (6000 km).

    Sto cambiano l'olio in questo momento...con un meno rinomato Aral..l'unico in casa:wink:

    Ciò non toglie che forse sui nostri motori...come a dir da molti conviene usare "solo" olio di ottima qualità ed al limite aumentare la periodicità del cambio.

    Uso gli additivi Sintoflon da più 10 anni su molte auto e moto..e l'unico problema riscontrato è su questa....Anche se l'avevo usato in precedenza (20.000km fa) senza problemi.

    Parlo solo dell'ET...mai riscontrato personalmente problemi con il protector.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2011
  20. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Io ho trattato con Et appena presa, poi l'ho scaricato al cambio olio, nessun problema...il rumore è sorto con il protector...a mio avviso al minimo dei giri dove ho il rumore metallico al vanos la pressione non è abbastanza alta o meglio non lavora come dovrebbe....se cambi olio oggi fammi sapere se il rumore ti sparisce ;-)
     

Condividi questa Pagina