Ora voglio che rispondano tutti quelli che davando contro alla nuova RS6 perchè era turbocompressa fonte: worldcarfans.com
doh questa non è una M, è una MM, sarebbe quindi la prima M turbizzata, o sbaglio? p.s. ma secondo voi terrebbero a listino due M? una da soli 500 cv e una da un gilione?
noooooooooooo,M turbizzate no,dai mamma BM,so che riesci a cacciare aspirati che sono delle belve,non andare incontro al mostro delle turbine,é come dichiarare di non saper fare motori :wink: che son 507 o 580 chi se ne frega,ripensaci ti prego,i tuoi 507 valgono come 3000 skoda :wink:
L'emmona 5 dovrebbe essere accreditata su una velocità max di circa 330 km/h... ...però guarda che per raggiungere certe velocità all'aumentare di esse l'incremento di cavalleria deve essere molto maggiore... ...vedasi la Veyron che per fare i 400km/h necessita di 1001cv... ...oltre naturalmente ad avere una aerodinamica raffinatissima!! :wink:
Continuo ad essere scettico, il fatto che BMW faccia un turbo poco più di 100cv/l su 2 tonnellate di roba mi fa pensare quanti soldi abbiano i russi, i cinesi e gli arabi. Stop.
hahahahahahaha questi krukki sono andati fuori di testa, questa gia mettendola in moto sei passibile di arresto per i pensieri che ci stai facendo Grande mamma BMW
Ma che integralisti!! Ricordo che alla fine degli anni 80 un Ing. della BMW affermò che i loro paraurti sarebbero stati solo e sempre di acciaio!!!! Ora anche le fiancate e sono di plasticaccia. Ricordate pure con che convinzione sostenevano che i loro cambi a 4 marce (parliamo della fine degli anni 70) erano più che sufficienti e che non avrebbero montato quelli a 5, salvo dopo un anno ricredersi completamente. Ora perchè dobbiamo passare necessariamente da integralisiti sostenendo tesi che poi attraverso una costante evoluzione tecnica (anche spinta da aspetti commerciali) vengono superati? Questa storia mi ricorda che piangeva l'addio della del 6L sulla m3 argomentando l'inutilità ovvero la non opportunità di montare un v8: ebbene mi sembra che molti si stiano ricredendo (anche se, anche qui prematuramente- non bastano 10 minuti x capire un motore,forse 10.000 km) . Un turbo ben fatto non potrebbe restituire la nota raffinatezza di guida di un aspirato?
La questione è un'altra Lorenzo. Prescindendo se possibile dai partiti pro-turbo e pro-NA, c'è più bisogno di coppia e potenza o c'è più bisogno di handling? Intanto già di per se il turbo è una soluzione più pesante dell'aspirato per motivi arcinoti che non starò ad elencare di nuovo. Quindi efficacia dinamica della M5 turbata inferiore all'aspirata, tenendo fermi gli altri parametri. Come raffinatezza un turbo da 110cv/l su una macchina che costa oltre 100.000€ è roba quasi vergognosa. E già questo, per uno che non vuole solo una macchina veloce ma una meccanica che "riempia l'occhio" come è giusto che sia quando i soldi in ballo sono tanti è da considerarsi un insuccesso. Ed è un insuccesso doppio se la stessa Casa sullo stesso modello monta un NA da oltre 100cv/l in Euro4! Secondariamente.. vuoi dare allo straricco il modo di differenziarsi dal ricco e basta? Bene, dagli una M5 CSL. Non dico di metterci due sedili a guscio in kevlar, non è la macchina adatta, ma ad esempio potrebbero sostiture 4 portiere, cofano motore e bagagliaio in carbonio con un risparmio considerevolissimo! Penso oppure allo scarico da cima a fondo in titanio. Magari risparmi solo 10-20Kg, ma 20 di qui, 20 di là alla fine fanno discreti numeri. E tutto il cruscotto e il tunnel sostituiti da analoghi in carbonio??:wink: Finestrini più fini? E un impianto frenante Brembo di quelli stacazzuti? E una bella pedaliera in lega ricavata dal pieno??? Questa filosofia ti porterebbe anche in un favorevole circolo vizioso: meno peso vuol dire macchina più agile, il che vuol dire poter usare ruote più piccole che a loro volta peseranno meno dei mastodontici ruotoni tanto in voga adesso. Più leggera uguale meno consumo, quindi visto che si risparmia in questo senso sbattiamoci sotto una bella coppia conica da 280 e stop ma con accelerazione fulminante! Con questa "mia" ricetta salveresti capre e cavoli: gli sboroni potrebbero esibire soluzioni tecniche e dettagli veramente curati e racing che il normale possessore di M5 non avrebbe e tutti quelli che godono nel guidare in strada e in pista non scriverebbero paginate intere nei forum di tutto il mondo contro le auto ciccione e filtrate. Ma io non sono uomo di marketing, quindi finirà nel modo esattamente opposto: macchine pesanti, coppia da camion.