Bmw m4 coupè

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da simonecampam4, 30 Novembre 2015.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    difficile dissentire;

    considero una meschinità non mettere i cerchi da 19" di serie sulla M 4;

    le differenze di prestazioni grazie ai 19 cv sono sicuramente piccolissime;

    salutoni
     
  2. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Ma anche se fossero più leggeri bisognerà vedere,nell'ambito del cerchio, come è distribuita la massa agli effetti dell'inerzia del cerchio e comunque il raggio del cerchio da 20" influisce in ogni caso sulla semplice prestazione
     
  3. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Bmw m4 coupè

    Si vero l'incremento di potenza c'è stato solo per la versione csl(e46) e sull'e90/92 per la gts/crt.

    Per la prima volta il competition ha anche un incremento di potenza
     
  4. simonecampam4

    simonecampam4 Aspirante Pilota

    12
    2
    30 Novembre 2015
    Reputazione:
    1.284
    RS3
    Bmw m4 coupè

    la targa non ha mai trovato la soluzione adatta. ho provato anche ad andare in giro senza

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. simonecampam4

    simonecampam4 Aspirante Pilota

    12
    2
    30 Novembre 2015
    Reputazione:
    1.284
    RS3
    Bmw m4 coupè

    grazie

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Bmw m4 coupè

    Per me quello originale resta il miglior posto
     
  7. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Parole sante MESCHINITA....E FARLI PAGARE 2100 euro
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Carlo,

    tempo fa mi sono "divertito" a fare il conto di quanto costano( dal gommista) quattro cerchi e quattro gomme da 16 " e quanto lo stesso set da 17 ";

    la differenza è inferiore ai 200 euro; questo dal gommista, quindi al dettaglio;

    si può immaginare che la differenza di costo industriale per il costruttore sia inferiore ai 100 euro;

    come optional nel passaggio dai 16 ai 17 molti costruttori invece chiedono cifre tra i 700 e i 900 euro;

    già 400 euro sarebbero ben pagati!

    oltre che una meschineria mi sembra quasi un ladrocinio

    saluti
     

Condividi questa Pagina