..Un contandino qualsiasi sa molto di più di meccanica che tanti utenti di questo forum ah, e va bene che siamo su bmw passion però perchè non si leggono queste apologie dei tecnici quando si parla di audi o qualsiasi altra casa automobilistica? I tecnici gli ingengneri eccetera eccetera non hanno carta bianca, è per questo che non possono essere perfetti... e criticare una cosa significa che è perfettibile, come son stati l'smg 1 2 3, e tutto il resto...
Concordo con te al 100% e sono conscio che molte delle decisioni che vengono prese per la progettazione di un auto (soprattutto se particolare come l'M3 o auto simili) tengo conto anche di esigenze di marketing. Però non ho la presunzione di fare certe affermazioni perchè fino a prova contraria qui non mi pare che nessuno ha partecipato alla progettazione del veicolo in oggetto.
eh gia.. quando non ci sono argomenti con cui poter controbbattere la si butta sul personale ma ammettere che ci si è sbagliati è così difficile.... è poco maschio ? boh... guarda che nessuno è perfetto ed ammettere di aver sbagliato è segno di intelligenza.... mentre buttarla sul personale come fai te...... anchio ho sempre criticato la linea della nuova emme 3... poi quando l'ho vista dal vivo mi sono dovuto ricredere e lo ho manifestato senza tanti problemi .... per piacere evita sciocchezzuole del tipo: che sei piu sensibile di me tanto da riuscire ad accorgerti della differenza tra una m3 con tetto in carbonio e no... ci fai più bella figura... credimi :wink: ad ogni modo se mi dimostri che sti 5 kg in meno di tetto in carbonio sono utili ti posso senza problemi dire che tu hai ragione ed io ho torto... che cè di strano basta solo che lo dimostri :wink: e visto che lo sostenevi presumo che le prove le hai ... quindi ...... e se mi vuoi elencare tutti i dispositivi elettronici di cui la nuova emme 3 è dotata e che la vecchia non ha... ti ringrazio che mi fai apprendere cose che non conosco :wink: a proposito l'edc non vale perchè è un optional :wink:
non occorre avere partecipato alla creazione della m3 per capire che il v8 è stato adottato unicamente per abbordare il mercato americano, che è il primo per le bmw emme come non occorre essere ingegneri per capire che un tetto in carbonio da - 5kg su un'auto di 1655 è del tutto inutile al fine delle prestazioni. guardate che se mi date ragione non commettete un peccato
Infatti io non ho sbagliato...:wink::wink::wink::wink: Facciamo così visto che tu pensi che sia come dici te e da quanto scrivi vedo che ne sei fermamente convinto dimostra che questi 5 kg in meno in realtà sono inutili....:wink::wink::wink: Capisco l'errore che ho commesso precedentemente....il tutto è stato commesso da una tua piccola svista...forse dovresti dire: elencami tutti i dispositivi elettronici di serie di cui la nuova m3 è dotata e che la vecchia non ha....:wink::wink::wink::wink: In questo caso ci siamo capiti male!!! In questo caso devo darti ragione bene o male penso che come dotazione di serie siamo lì!!!!
Queste sono le tue idee e le rispetto sicuramente tutto il tuo ragionamento nascerà da ragionamenti inconfutabili quindi non ho altro da dire. Poi una curiosità ma sta M3 si può sapere quanto pesa? In queste pagine ho letto tutti i pesi possibili....
Si ma non potete giudicare la nuova M3 in base alle diavolerie elettroniche che ha dai, fosse per me basterebbe un semplice controllo di trazione per il bagnato e stop. Se uno pensa di non poterla controllare si compri il 330d che è pure troppo, che senso hanno ste macchine dico io
Se posso dire la mia a riguardo del tetto in carbonio........... io credo che possa servire ad abbassare il tempo sul giro di pista di un centesimo di secondo guidando la macchina al limite (quanti riescono a portare al limite veramente un auto del genere) ma l'm3 è un auto stradale per cui non credo sia granchè utile
sei sempre il solito ... invece di rispondere ci giri attorno e per di più adesso la domanda la poni a me ma io a differenza tua rispondo con un semplice esempio... prova a prendere una m3 con il pieno e facci un giro ... poi prendi la m3 con 5 litri di benzina in meno e facci un giro ... oppure mettiti a dieta e perdi 5kg ... se ti accorgi della differenza fammelo sapere... a proposito la differenza di peso è dell 0,302% guarda che stiamo parlando della m3, non di una vettura di formula 1 peccato che si parlava della differenza di prezzo tra la m3 e46 e la m3 e92 entrambi con dotazione di serie... che è appunto di circa 5.000 euro.... e tu a sostenere la bonta del rapporto qualita prezzo hai detto che la nuova emme 3 aveva molta più tecnologia e pure il tetto in carbonio .. MA POSSIBILE CHE DEVO RICORDARTI QUELLO CHE SCRIVI quindi se mi tiri fuori l'edc tutto cade perchè la differenza non è più di circa 5.000 euro ma bensì di circa 7.000 euro.. Ti ripeto ammettere di avere fatto un po di confusione non è un peccato mortale:wink:
sulla brochure parlano di massa a vuoto EU 1655 kg riporto esattamente ... nel valore indicato sono compresi il serbatoio di carburante pieno al 90% + 68 kg per il guidatore e 7 per il bagaglio..
Ok ti prendo in parola appena posso farò questa prova tu fa altrettanto ma con una piccola differenza...il peso mettilo sopra al tetto no nel serbatoio...tu mi insegni che non è mettendo o togliendo il peso a caso che si sente la differenza... Riguardo al fatto che le differenze sono minime in quanto non stiamo parlando di formula 1 ti do ragione tranquillamente....:wink::wink::wink::wink: Continuo a dirlo mi sembra anche di averlo scritto e non ho voglia di riscriverlo ne di andare a rileggere quello che ho scritto qualche pagina fa...anche se non fosse come dico io i 5000€ o i 7000€ mi sembrano più che giustificati...sbaglio o è aumentato tutto penso che valga anche per le auto... Secondo te per costare il giusto quanto si dovrebbe pagare un M3 base???
vabbè togli 10 litri... che di sicuro è più di quanto fa guadagnare il tetto in carbonio... ma tanto il concetto è lo stesso... la differenza prestazionalmente parlando è nulla o quasi :wink:
Ma infatti non mi pare di aver detto che grazie a quello guadagna secondi o pesa 100kg in meno...però ragiona con me e dimmi se non ti torna il discorso. Parto dai dati dichiarati da 4ruote nel listino quindi uguali per tutte e tre le auto: M3 1580kg 330i 1470kg 335i 1525kg (più pesante causa twinturbo) Partendo dal presupposto che un V8 4.2 pesa più di un 3.0 la differenza di soli 110kg mi sembra un buon risultato...correggimi se sbaglio. Poi permettimi un'osservazione: da quanto ne so io una riduzione di peso seppur minima offre dei vantaggi se tale peso viene ridotto in determinati punti dell'auto...altrimenti in Formula 1 non si sbatterebbero tanto su dove posizionare la zavorra. Togliere 10 litri dal serbatoio non è come togliere il divanetto posteriore (meno xkg) o togliere il sedile passeggero...facendo un esempio assurdo se ti metti a correre al massimo che puoi prova a fare la stessa curva con 5kg sulla testa e poi con 5kg sulla caviglie secondo me una piccola differenza c'è.
Ma stai dicendo che guidando non ti accorgi se la tua macchina ha il serbatoio pieno o vuoto??? Si ha detto bene prima: "la M3 l'ho presa perchè mi piaceva la linea" In compenso ti ho già risposto io ed hai fatto finta di niente, mi ripeti per favore il costo*cv della M3 E46 e della M3 E92? A me sembra che tu stia trolleggiando, mi sembra che Matz ti abbia elencato le differenze tecniche tra le due macchine, che sono evidentemente oggettive e continui a rispondere con banalità soggettive, questo IMHO è un'azione degna di un Troll. Mi scuso con tutto il Forum se sto sbagliando.
Il vecchio L6 era arrivato come velocità lineare del pistone, era arrivato come interasse fra i pistoni e non avrebbero potuto allungare ulteriormente la corsa per non aumentare ancora la velocità lineare, Per poter sviluppare ulteriormente il 6cilindri sarebbero dovuti passare ad un V6 ed avrebbero dovuto ristudiare la fluidodinamica con alessaggi e corse diverse, quando potevano sfruttare quella del V10 privandolo di due cilindri, come poi, hanno fatto. Qui si inizia a trolleggiare un pò dovunque, la GT3 è un'auto pronto pista che non ha niente a che fare con la M3 e che costa il doppi della M3, altrimenti mi metto a fare i confronti fra la FXX e la GT3. C'è un detto che dice: 100 niente ammazzarono l'asino. E' in pratica la storia di un pastore che si sposta dal suo paese a quello vicino, mentre lo attarversa chiunque lo incontra gli chiede di caricare un oggetto sulla schiena dell'asino; chi una bottiglia di vino e gli diceva: che vuoi che sia non pesa niente; chi una bottilglia di olio e gli diceva: che vuoi che sia l'asino è grande e questa bottiglia non pesa niente. Quando arrivò all'uscita del suo paese l'asino schiattò per terra. Non so se si è capita la metafora. A quanto dicono si spaccava quello della E46 e non il contrario. Infatti lo è.
3.2 6L =107 C/L 4.0 8V =105 C/L Di conseguenza costa di piu' tirare fuori 343 cv da un 3.2 Quelli del CSL costano ancora di piu' Per il resto concordo con te' il 3.2 era arrivato al limite