nei forum ammeregani parlano molto bene degli stoptech, ho visto che non costano un esagerazione... con questo cambio una mezza idea me l'ero anche fatta
Ma se si riuscisse ad avere i Brembo dall'america avrei svoltato, quelli della M5 che sono più grandi costano 5000 dollari F/R.
Beh ma questi sono i prezzi praticati a noi utenti finali...cosa pensate costerebbero alla casa madre ordinati in un quantitativo ingente?
OT: curioso che il tempo della RX8 e della 350Z sia uguale a quello della mia 535d stock. Se non sbaglio sono i tempi di top gear, vero?
per Matz4 Il problema è un altro... Per me e molti altri qui che amano le auto sportive ed intendono usarle in questo senso, non sarebbe l'auto per tutti i giorni, sarebbe l'auto per andare a Guidare (con la G)...in pista, su per un passo alpino o dove vuoi tu... Per tutti i giorni figurati che uso una Y10, ne ho altre 3 di auto, ma avanti e indietro dal lavoro, la caco giù dappertutto senza problemi in città ecc. Per cui non mi importa niente avere tutti quegli accessori, anzi meno ce ne sono meglio è. Ecco che quindi si va confrontare un M3 con un GT3 (l'ideale del concetto di auto sportiva) per vedere quanto sia utilizzabile un M3 in questo senso...e l'M3 e92 diventa una cicciona ingombrante allora, anche se ha il tetto in carbonio! Un GT3 costa per le soluzioni tecniche di telaio, scocca, assetto, motore e quant'altro sia votato alla sportività...senza contare il costo del marchio. Un M3 costa un po' per le soluzioni tecniche e un po' per la sfliza di optional (dal navi ai sedili che si regolano in larghezza e la modella che fa i pompini dentro nel cassetto) Quindi è un buon mix e una buona sportiva del segmento medio...anzi direi la migliore in questo segmento. Per Haran...lo sappiamo che abbassa il baricentro, ma 5 kg di tetto su 1700kg di macchina che stabilità vuoi che migliori...non te ne accorgi nemmeno...però l'effetto che ha sulla clientela da bar è: "***** c'ha il tetto in carbonio che abbassa il baricentro...chissà che mezzo, andrà di più del GT3 (anzi no il GT3 non lo conoscono)...andrà di più della Turbo Cabrio!" Cmq il tetto in carbonio è veramente figo, finezza tecnica come dici tu, che le altre del segmento medio se lo scordano!
D'accordo sul 6 cilindri, dovevano sviluppare quello e lasciar perdere l'8 ma in USA se non è 8 fa schifo Invece del tetto in carbonio dei freni decenti, stesso discorso per l'M6
veramente non ti ho chiesto di fare il copia incolla delle carateristiche tecniche della m3 anche perchè qui più meno ormai le conoscono tutti :wink: . comunque apprezzo il tempo che hai impiegato per cercare su internet i dati che naturalmente non conoscevi... chiaro è l'uso del copia incolla nel tuo post io ti ho fatto due domande precise ricordi ? non ti ho chiesto di elencarmi le carateristiche tecniche della nuova emme ... mi pare di parlare con un muro intanto ti chiedo: ma te sei proprio convinto che una m3 con il tetto in carbonio avrebbe prestazioni differenti da una m3 con il tetto tradizionale ? e lascia stare le broshure pubblicitarie di bmw :wink: quanto alle diavolerie elettroniche ti faccio sapere che l'unica diavoleria che la emme 3 e92 può vantare è appunto l'edc come giustamente hai scritto , peccato però che si parlava di vetture con dotazione di serie, (il soggetto era la differenza di prezzo non ti ricordi più ?) e ti faccio presente che l'EDC è una robetta da 1900 euro in quanto al differenziale non ti rispondo neppure è una tra le cose migliori che ha la e46 purtroppo continui a girare attorno alle mie domande.. ed in più fai il saputello copiando ed incollando dati presi a destra e a manca.... ma cio che è peggio è che fai il control C dalle broshure BMW
vedi che alla fine concordi con me che il tetto in carbonio a livello pratico non serve praticamente a nulla. peccato solo che questa finezza tecnica inutile comporti di sicuro un bel aumento nel prezzo finale della vettura :wink: ma vuoi mettere il ritorno a livello di marketing busogna pure dare ai venditori argomentazioni di vendita
dai dilla :wink: ... di solito sei molto obiettivo ... non come certi fanatici ... un tuo parere è sempre ben accettato
Al vecchio 3200 mancava solo il basamento in alluminio, per il resto dellla corrente riciclata e balle varie non interessa niente a chi la compra per dar del gas.......la Porsche tira fuori gli stessi cv da un 3600 con due cilindri in meno. Hai detto bene, 5 kg su più di 1600 sono nulla considerando che non è certo una vettura idonea alla pista. Le sospensioni della vecchia M3 se non sbaglio erano anch'esse in alluminio. Il differenziale a quanto dicono è sottodimensionato per la potenza in gioco. Non vedo tutto sto svario. Se mi avessi detto, telaisticamente è più rigida e più evoluta avrebbe avuto più senso anche se alla fine si è allungata di 12 cm rispetto alla precedente
allora: 1 di quanto abbassa il baricentro il tetto in carbonio meno pesante di 5kg? parliamo di centimetri e considerando che l' ///m è già più alta di suo, il tetto torna in posizione "normale" 2 cosa costa un gt3 full? 130k (praticamente come un 4s full) quindi il rapporto qualità/prezzo c'è tutto... ciononostante l'm3 è una gran macchina, dico niente mi limito a un personalissimo giudizio estetico: il paraurti dell'm sport sarebbe meraviglioso col powerdome, gli scarichi andrebbero nei due simil estrattori esterni, un bel estrattore coi controcazzi al posto della retina e 2 dita più bassa davanti e poi sarebbe da 10 ora voto è 8,1 naturalmente imho la mia conoscenza tecnica e di pilota è vicina allo 0+
Probabilmente qui chi non sa le cose non sono io e il problema non è girarci intorno alle cose io la differenza tra un tetto in alluminio e uno in carbonio sono in grado di capirla perchè probabilmente ho una sensibilità di guida differente dalla tua. Del resto non ho preso la Z4 perchè mi piace la linea....:wink::wink::wink: Quando sceglierai una macchina per i contenuti e non per la carrozzeria allora ne riparliamo.... Comunque linkami il sito dal quale pensi che io abbia fatto copia/incolla....:wink::wink::wink: Comunque passa a Porsche che indubbiamente produce auto molto performanti e questo non lo metto in dubbio inoltre sono molto belle da esibire.... Ah dimenticavo l'M3 attuale è na cacata e tutti i dispositivi elettronici che ho elencato in verità è roba da videogioco.... tutto finto....:wink::wink::wink::wink: Devo dar ragione a Nicola si parlano lingue differenti ergo non ci capiamo quindi meglio dedicare il tempo ad altro!!!!
Sinceramente me so rotto ( e non dico cosa) di rispondere a tutti fate come ve pare...e per dirla tutta io sono convinto che Porsche è migliore di BMW, ma non mi sogno nemmeno di paragonarle. Ecco perchè me li fate girare con questi discorsi.... E poi qua dentro pare che capite solo voi ingegneri di BMW sono pizzicaroli, i tester delle riviste contadini...ma non capisco perchè non leggo i vostri nomi su 4ruote, auto, automobilismo, evo e tutte le altre riviste...i piloti professionisti ne capiscono meno a sto punto non ho che alzare le braccia e inchinarmi a cotanta conoscenza!!!! Da ora in poi leggerò almeno imparo....:wink::wink::wink::wink::wink:
No per carità apprezzo molto il lavoro che fanno è che pur volendo non hanno l'opportunità di provare auto del genere....stessa cosa per i pizzicaroli....per motivi di varia natura non hanno potuto approfondire gli studi di meccanica ma da quanto leggo qui le categorie che ho elencato ne sanno molto di più di chi svolge effettivamente quel mestiere!!!
Per favore, ponete in secondo piano la momentanea rezione di stizza alla salvaguardia della quiete del Forum, ripsondendo in modo civile e pacato. GRAZIE Detto questo, ognuno può rimanere della propria opinione, senza sentire il bisogno di screditare il pensiero altrui.