BMW M3 E92 vs. Porsche GT3 | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW M3 E92 vs. Porsche GT3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Warner, 17 Settembre 2007.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sei il primo che si lamenta ma non mi chiedere di fare i corsi serali solo per non farti stancare:mrgreen:





    Il suo prezzo di listino era di 5000 euro inferiore, quindi con quei 5000 euro ti trovi un'auto più grande, con un motore che costa il doppio, ha tutto l'avantreno in alluminio, ammortizzatori in alluminio, dischi compound, frizione bidisco con volano alleggerito, 77cv in più e 40Nm, tetto in carbonio, insomma mi sembra che ce ne sia d'avanzo.

    In termini tecnici il costo si valuta in base ai cv: M3E46 costa 182 euro per cv; la M3 E92 162 euro per cv; la GT3 279 euro per cv.



    Mi fermo qua, è evidente che parliamo due linguaggi diversi e non è una questione di faccine o di punteggiatura.:wink:
     
  2. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46

    ma perchè invece di parlare parlare parlare e far su un casino non si tirano fuori fatti dati caratteristiche e le cofrontiamo....

    cominciamo con queste:

    te che tanto elogi il tetto in carbonio sai dirmi quanto è veramente la differenza di peso rispetto ad uno tradizionale ???

    e poi quali sono le diavolerie elettroniche della e92 che la e46 non ha?

    cominciamo ad essere concreti una volta tanto senza buttar nella mischia tutto e di più al fine solo di far valere le proprie convinzioni

    spero che risondi alle mie domande invece che di girarci attorno come una trottola:wink: chissa che non si inizi finalmente a parlare di quacosa CONCRETAMENTE:cool:

    ps.
    se leggevi i mie post sapresti che la 997s è tra una mia possibile vetture:wink:
     
  3. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Il tetto in CFRP pesa 5Kg in meno rispetto ad un corrispettivo in lamiera di acciaio.
     
  4. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    no non sono il primo...
    cè stato anche un intervento di un moderatore a riguardo :wink:

    probabilmente eri troppo intento nel costruire i blocchi e non ci hai fatto caso :wink:


    per il resto visto che siamo in tema ci metto un blocco sopra :mrgreen:
    abbiamo idee differenti... amen
     
  5. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    è no non vale :wink:

    te sai sempre tutto .....:mrgreen:

    caro moderatore ironlion:wink:

    ......................................

    adesso che abbiamo stabilito che la differenza è di 5 kg....
    vale la pena ancora di insistere sulla reale utilità del tetto in carbonio ? ricordo che sono 5 kg su un'auto di 1655 kg:wink:

    spero che l'interessato MATZ4 mi risponda.
     
  6. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    io rimango sempre della mia idea, che sulle auto stradali fare i paragoni è totalmente inutile, uno deve capire bene cosa vuole (una sportiva estrema, una sportiva comoda, una berlina potente) e poi cercare tra le varie alternative delle categoria quella che piu gli piace per vari motivi....


    tra m3 e gt3 secondo me il paragone è appunto inopportuno, è ovvio che la gt3 andra qualcosa di piu, ma rimane il fatto che sono due categorie totalmente diverse, e che cmq anche i confronti, di qualsiasi auto si parli, sono fini a se stessi, perche io se compro un auto per guidarla anche un po sportiva, la mia finalità è il divertimento, e in molti casi non coincide con potenza.
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sei sicuro che fosse rivolto a me???:eek:


    Sarcastico

    La prima cosa che riesco a quotarti, quasi quasi ti mando una rep.:mrgreen:
     
  8. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    beh dai dire solo qualcsa in più mi sembrra riduttivo!diciamo che la fa sembrare lenta e goffa!e che su quel tratto dritto se il tizio col gt3 si fermava avrebbe pure potuto ffumarsi una sigaretta e aspettare l'm3.Diciamo che la gt3 è la gt3.

    Dai frenk prenditi sta 997 così siamo in due
     
  9. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Vorrei ricordare che 5Kg su 1600Kg a macchina statica, cioe' ferma, magari non significano nulla...5Kg almeno a 50cm di distanza dal baricentro, per un corpo in movimento, assumono un significato completamente diverso. Che quel tetto non regali secondi a go-go in un giro di pista, posso essere fermamente d'accordo, ma che sia una finezza tecnica e' impossibile non ammetterlo. Quanto poi a tutto il discorso, non mi ci voglio addentrare...non ha nessun senso paragonare due vetture del genere, per prezzo, per prestazioni, per campo d'uso...non hanno nessun punto in comune se non che usano entrambe i cerchi da 19"...
     
  10. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46

    a te come a tutti quelli che come te scrivono in modo poco leggibile :wink:

    non prenderla a male

    è solo una forma di educazione per aiutare nella lettura chi magari non è abituato a sorbirsi blocchi di frasi :wink:
     
  11. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    ok ..

    allora riesci a farmi capire in che modo quei 5 kg in meno su un corpo in movimento assumono un significato completamente diverso ?

    perchè a me sa tanto di finezza tecnica comletamente inutile #-o

    se mi fai capire che quel tetto in carbonio con i suoi 5 kg in meno ha veramente una funzione pratica te ne sarei grato :wink:
     
  12. Matz4

    Matz4 Secondo Pilota

    546
    8
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.733
    BMW Z4 3.0i - Mini Cooper R53
    A gran richiesta ecco i dati che tanto volete sapere...

    Iniziamo con il motore che è composto da una lega speciale di alluminio e silicio al 17% che contribuisce a ridurne il peso (202kg) di 15kg rispetto al 6 cilindri.
    Vi tralascio tutte le altre caratteristiche tecniche che sarebbe il caso di elencare per dimostrare che sto motore non è fatto da pizza e fichi e che se già il vecchio 3.2 era un concentrato di tecnologia (non a casa ha vinto per diversi anni di seguito il premio come miglior motore nella sua categoria) questo sta avanti anni luce.

    Comunque andiamo avanti...

    Le caratteristiche del tetto sono state già menzionate ma le ribadisco...è di materiale plastico rinforzato con fibra di carbonio (Cfrp) che permette di abbassare il baricentro (chi capisce questi argomenti sa cosa significa in termini di guida) riducendolo di 5 kg rispetto ad uno in acciaio.
    Ora qui è da notare che la differenza non la fanno i 5 kg su 1600 e passa ma il fatto di abbassare il baricentro della macchina il che modifica notevolmente la dinamica della macchina in movimento. Soprattutto se la macchina in questione non è proprio leggerissima (ma comunque in linea con le concorrenti).

    E ancora....

    L'avantreno si affida a uno schema McPherson a doppio snodo e si è fatto ampiamente uso di alluminio mentre il retrotreno a 5 bracci in lega leggera è inedito e più leggero di 2,5kg rispetto a quello normale Coupè.
    Anche qui 2,5kg su 1600 cosa sono? Nulla; ma in termini di guida fanno molto....

    Passiamo alle diavolerie elettroniche....

    Con l' EDC (controllo elettronico degli ammortizzatori) (non mi pare che la e46 lo avesse) si possono scegliere tre diverse tarature delle sospensioni che si abbinano, acquistando il pacchetto MDrive, alla facoltà mediante la manopola dell' iDrive di creare un programma dinamico personalizzato che interfaccia fra loro tre diversi livelli di intervento del controllo di stabilità, due modalità di servoassistenza dello sterzo e tre mappature del motore.

    Inoltre il blocco differenziale M può arrivare ad un blocco del 100%.

    Detto questo non mi sembra che la vecchia M3 fosse equipaggiata come questa...ed ecco risposto a frenk in merito all'elettronica su questa macchina.

    Naturalmente tutto quanto elencato sopra non è gratis....dietro a certe scelte progettuali ci sono anni di studi e prove che rappresentano un costo. Così come alcuni materiali utilizzati.

    Inoltre vorrei far notare come l'M3 pesa 100kg in più del 3.0 Coupè...non ho preso volutamente il 335 altrimenti avreste obiettato che essendo twinturbo ha organi meccanici in più che aumentano il peso.

    Detto questo a voi le conclusioni....
     
  13. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Vabbè su un'auto stradale da 1700kg non serve a niente ovvio...

    Su una possibile GTR da competizione significa sicuramente qualcosa e fà veramente la funzione che pubblicizzano tanto...ossia abbassare il baricentro e limare il peso...:mrgreen:

    Ma dato che non parliamo di GTR :mrgreen: ha solo funzione estetica al 95%...che cmq mi piace!

    per la 997S...io la prenderei in considerazione solo con il power kit...anzi no, prenderei in considerazione un 996 GT3 clubsport a quel prezzo!
     
  14. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Vabbè su un'auto stradale da 1700kg non serve a niente ovvio...

    Su una possibile GTR da competizione significa sicuramente qualcosa e fà veramente la funzione che pubblicizzano tanto...ossia abbassare il baricentro e limare il peso...:mrgreen:

    Ma dato che non parliamo di GTR :mrgreen: ha solo funzione estetica al 95%...che cmq mi piace!

    per la 997S...io la prenderei in considerazione solo con il power kit...anzi no, prenderei in considerazione un 996 GT3 clubsport a quel prezzo!
    anche se esteticamente le 996 le trovo orrende!
     
  15. Matz4

    Matz4 Secondo Pilota

    546
    8
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.733
    BMW Z4 3.0i - Mini Cooper R53
    Ma infatti che vuoi che ne capiscono quelli della BMW...si saranno detto come facciamo a sfilare altri 10000€? Ma sai quasi quasi mettiamo su un bel tetto di plastica una bella pittata simil carbonio e via!!!!!

    Ma riuscite a vedere le cose nell'insieme o no?

    Ovvio che il tetto di quel tipo non la fa andare come un GT3 ma tanti piccoli accorgimenti nell'insieme l'aiutano a difendersi più che egregiamente.

    Ah cmq se trovi un GT3 a 80000€ con tutti quegli accessori che dici e che non sia squagliato perchè usato solo in pista fammi un fischio che ne prendiamo due....

    P.S. Poi però mi spieghi come si fa ad usarlo tutti i giorni il GT3??? Perchè o qui siamo tutti milionari che possiamo permetterci un GT3 per il divertimento e un auto per tutti i giorni che non sia una 600 o diciamo un sacco di cappellate....
     
  16. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Abbassare il baricentro non e' una trovata pubblicitaria, ma permette alla macchina di avere una maggiore stabilita'. L'effetto benefico e' anche sulla tenuta del veicolo in frenata, perche' una maggiore stabilita', a parita' di condizioni d'attrito sull'anteriore ed il posteriore, allontana il limite di deriva delle gomme. Queste a loro volta rispondono meglio alle sollecitazioni imposte dal freno, con la conseguenza che migliorano la frenata nel complesso, percio' aumenta la decelerazione e via cosi'... Condensando, abbassare il baricentro mi da' un surplus di aderenza, visto che dovrei esercitare forze maggiori per provocare forze orizzontali e trasversali che portino le gomme piu' vicine al limite di deriva. Quanto incidono 5 kg in questo caso? Anche solo incidano per 1millesimo in un giro a Monza meglio averlo che no...resta sempre una finezza tecnica. L'unica cosa che mi sarei aspettato in piu' da questa M3 erano i freni, un impianto frenante davvero imponente o almeno un carboceramico optional, per equiparare la concorrenza e per migliorare parecchio il prodotto.
     
  17. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    PS: ho scritto tutto separato x bene e mi viene tutto appiccicato....mah!?
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Quoto, non per niente stavo visitando il sito della Brembo.:mrgreen:
     
  19. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    costano una mazzata, accidenta a loro (però frenano :lol:)
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    In effetti 6500 euro per il kit completo non è poco.
     

Condividi questa Pagina