come non cambiano la vita? cambiano eccome, a meno che non si giri con 200 euro in tasca alla stessa maniera di come tengo io gli spiccioli nel portafogli (ovvero per necessità rapide, veloci e "spensierate")
Puccio io capisco il tuo punto di vista, ma chi ha aperto il topic ha chiesto semplicemente a chi possiede l'M quanto spende. Io ho riportato la mia esperiza in merito e le mie valutazioni. Se a te 200 euro cambiano la vita forse a me no, anzi leggiamola in un altro modo, tu quei 200 euro li spendi per altre cose, io li investo sulla M perchè cmq è una passione a cui tengo, non vuol dire che quei soldi siano tenuti in tasca come i tuoi spiccioli....c'è chi và in palestra, chi ha anche la moto, chi esce tutte le sere con gli amici, e spende molto più di 200 euro in altre cose...Magari proprio tu li investi in cose che per me potrebbero essere futili... Mi spiace ma nn puoi dire che 200 euro per una macchira rispetto ad un altra cambiano la vita, semplicemente sono scelte...Io li investo sull'M, qualcuno in altro, giusto ?
Effettivamente. Se prima andavi sempre in macchina e adesso con lo scooter, questo è già un bel indice di quanto differiscano i costi di gestione.
Ho riportato il conteggio con i km fatto con lo scooter. Cmq con lo scooter ci vado per traffico e parcheggio. L'ho "ereditato" da mio padre che è andato in pensione...altrimenti userei l'M. Non è stato preso apposta.
Puccio, se andiamo a fare i conteggi di tutto allora nn apriamo neanche queste discussioni... Per favore... Cos'è dobbiamo fare la scansione della busta paga e mettere la copia delle bollette ??? Ognuno ha la sua vita e le sue spese, in base a quello valuta quanto investire in macchine, divertimenti, etc etc ... Io nn stò dicendo che avere un M è come avere una E36 320, ho solo definito la differenza che ha per me questo passaggio da una all'altra macchina...
E certo lo usava lui...cmq dovevo mettere il tiket del parcheggio ogni santo giorno...M o nn M, se posso andare in scooter, parcheggiare sotto l'ufficio, nn farmi la coda ai semafori la mattina, e nn regalare soldi al comune per parcheggiare....lo faccio...
ma non si può dire che 200 euro non fanno la differenza, altrimenti sarebbero idioti tutti quelli che scelgono il modello inferiore di qualunque auto rispetto al modello più "potente"
Definire tanti o pochi "200 euro" è soggettivo, perchè ci sono mille variabili, a me fanno differenza, ma non sono determinanti, ad altri fanno la differenza tra mangiare pane ed acqua, o mangiare decentemente. Però per fare i confronti corretti, bisogna farli a parità di km percorsi, altrimenti si viziano molto i costi.
Senti, uno che ha un 320 D, una Yahama R1, magari iscritto in palestra quanto pensi che spenda al mese più di me che ho solo l'M ??? Ripeto, solo scelte, ma nn cambiano la vita....siamo noi singoli che decidiamo di investire i nostri soldi... Tu allora che fai ??? Casa - lavoro, e basta ?? Non esci, nn hai hobby, non ti svaghi ??? Non compri mai nulla ? Ceni sempre a casa facendo la spesa al supermercato più economico ?? Non credo, avrai anche tu i tuoi extra... E te li gestisci in base ai tuoi gusti esigenze e introiti...quindi nn venirmi a dire che 200 euro al mese da investire su di una macchina, o su di un altra passione ti cambiano la vita... Condividerei il tuo pensiero se la vettura nn fosse una passione, ma un semplice mezzo di locomozione... Per me è passione, e 200 euro nn mi cambiano la vita...claro ???
beh se devo essere onesto, al weekend non esco, a pranzo a lavoro mangio roba che mi porto da casa, mi compro un paio di scarpe 2/3 polo e 2/3 camicie all'anno, grazie al cielo non fumo, l'unica mia passione è l'auto e ho pure dovuto venderla che vuoi che ti dica, convivere arrangiandosi con 1000 euro al mese non ti permette di concederti molti extra, anzi. nessuno ci crede eppure è così: vita casa e lavoro. si fa di necessità virtù, poi vedi quanto valgono 200 euro. qualunque hobby per me è fuori budget.
Personalmente credo che un confronto vero e proprio sia impossibile ed inutile, prendendo due macchine differenti. Gomme (dimensini, marche, e usura), consumo (stile di guida) assicurazioni (classe, età e città) tagliandi (fai da te, officjne ufficiali BMW, meccanico di fiducia) sono variabili incredibili che nn possono dare nessun risultato anche con lo stesso kilometraggio... Il confronto fatto da me e da altri, è un pagliativo, un dato personalissimo, di certo nn rilevante.... Quanto costa mantenere un M effetivamente chi può realmente dirlo ?? Credo nessuno...
La stai mettendo sul personale, lascio perdere, senza offesa, ma il tuo discorso nn centra nulla con lo spirito del topic.
probabile che abbia poco a che fare col 3d, però a volte mi meraviglio del poco senso del denaro che hanno alcuni. per carità, anche per me una volta era così. ma avevo 18 anni e quando avevo bisogno, chiedevo e mi veniva dato
zurich connect 1° classe da più di 5 anni, Udine, 35 anni, guida esperta. Incendio e furto sul valore di acquisto dell'auto, non di mercato, con 10% di franchigia. PS: correggo, nn 512, ma 527 ... ho controllato.