BMW M3 e costi di gestione | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

BMW M3 e costi di gestione

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da poopice, 22 Agosto 2009.

  1. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Se mi dici dove trovare gomme da 19" a meno di 1100€ te ne sarei grato, non sto scherzando!, però non darmi link che vendono gomme khumo o similari, non pretendo per forza michelin, ma almeno equivalenti in fatto di qualità (quindi Pirelli, Bridgestone, Goodyear, Yocohama, Dunlop, Continental ecc.)
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Le gomme che metti sulla tulla tua è evidente siano tue scelte personali,e come tali non si discutono,io parlavo di gomme come Falken Fk452(più che discrete) o volendo spendere ancora meno le Nankang,poi ovviamente ognuno sceglie le gomme in base all'uso che fa dell'auto e del proprio budget,qui c'è anche chi per esigenze particolari ha messo su le sunny su M3 e92,per cui quello che voleva far evincere il mio post è che non per forza ci si deve svenare,neanche per le gomme.

    Cordialità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2009
  3. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    Beh... allora ti abbiamo convinto??

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. extwingo

    extwingo Presidente Onorario BMW

    10.132
    1.335
    18 Settembre 2008
    Cagliari
    Reputazione:
    1.723.068
    cagafumo mappatto
    secondo me NO !!:mrgreen:
     
  5. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    comprare un M3 per gasarla subito mi sembra inutile, posso capire chi gia la possiede e per motivi personali deve spender di meno ma ci tiene ancora alla vettura... allora li non metto bocca...
     
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Insomma come mettere il GPL perchè non si possono sostenere i costi della benzina....
     
  7. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ma io per quel che mi riguarda mi sono detto che non spenderò piu 400€ la coppia per un paio di gomme buone (parlo di marca) da mettere dietro... tanto mi sono accorto che sia i pilot sport che i bridgestone sul bagnato :rolleyes:...
    allora metto gomme "scarse" dietro e davanti un buon paio di gomme che mi diano una sicurezza maggiore in entrata sul bagnato, poi se parte il culo... be... vedremo cosa si puo fare
    :mrgreen:
     
  8. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Se parli di E36 con quel budget ti puoi permettere praticamente qualsiasi marca o quasi, sulla E46 a quella cifra per le gomme posteriori di marca non trovi nulla (se non in offertissima).
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Cortesemente lasciamo fuori il gpl e relativi commenti,poichè come è risaputo si rischia solo di accendere inutili polemiche,c'è chi si mette il Gpl ma non per questo significa non possa permettersi la benzina,semplicemente son gusti e scelte personali di ognuno di noi,idem per le gomme.


    p.s.
    Neanche io gaserei un M3,preferisco le "natural".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2009
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Steve, se leggi i post che ho fatto sul GPL, noterai che io contro il GPL non ho nulla, anzi, lo reputo un ottimo carburante sotto tutti i punti di vista.

    Non capisco (e qui se vuoi la mia provocazione del post sopra ma a questo punto è più rivolta verso altri che a te direttamente), come si possa non ammettere una trasformazione a GPL per via dei costi del carburante ed invece ammettere di montare gomme molto economiche, che si sa non essere in grado di reggere le prestazioni del veicolo (a costare così tanto di meno queste gomme, è indubbio che su qualcosa abbiano risparmiato, non certo solo nel nome).
     
  11. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Io ho provato le Hankook:eek:, DIO CE NE LIBERI, ora vado di Michelin....ma se prendessi la M, con tutto quello che leggo, un pensierino sulle FAlken ce lo farei....
    Per il Gpl.....come detto pochi post fa, in Benza spenderei circa 140€ in più al mese...per una cosa così non me la "arrischierei" a montarci un Gpl:
    1 - perchè la M ha un motore estremo e delicato, e non si sa mai;
    2 - perchè quando la rivenderei sarebbe pregiudizievole.

    Non ho nientisssimo contro il Gpl ma sulla M non ce la farei proprio...
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Per espetienza pregressa in impianti a metano (che tutto sommato non sono poi molto differenti dal GPL se non nella messa a punto) ti posso dire che:
    1-motore estremo o no, non cambia assolutamente nulla!, per fare un buon lavoro serve materiale adeguato ed esperienza, nonchè competenza, di chi ti fa il lavoro, se mancano entrambe, anche una panda diventa impossibile da trasformare e come è stata fatta la serie 3 con motore V10 M5 a GPL, tranquillo che si fa anche una M3;
    2-a rivendere una M3, il tentativo di molti di scannare il prezzo va ben oltre la presenza o meno del GPL, anche con vetture tenute da amatore.
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Di gomme e di auto(sportive e non) in vita mia ne ho provate ed avute,per cui ho avuto modo di far confronti e poter scegliere in base alle MIE esigenze,e devo dire che come altri anche io con le Giapponesi Falken Fk452 mi trovo benissimo,in passato mi son trovato bene anche con le più economiche Nankang,anche se rumorosette.
    Ognuno sceglie gomme,auto e alimentazione della stessa in base a gusti ed esigenze soggettive,c'è chi usa l'auto per passeggiare il weekend,c'è chi fa drifting con le Nankang e chi ama a prescindere montare gomme come Pzero o Ps2,son solo scelte personali,un pò come chi sceglie un M3 un pò più datata anche se forse poteva permettersene una nuova.

    La vita è bella perchè varia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2009
  14. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Sconsiglio l'impianto a gas su M3 ti ritroveresti ad avere tanti di quelle minchi....che rimpiangeresti il momento in cui hai fatto istallare questo tipo di impianto tra l'altro ottimo per atre tipologie di vetture ma non l'M3:wink:
     
  15. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90

    adesso ci credete che spedo sui 700 euro al mese? :wink: ero 12esima adesso sono in 17, senza aver fatto quasi un ca22o, ho beccato solo 2 stronz.. che mi hanno incula..
     
  16. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90
    io ho sentito le altre assicurazione mi hanno chiesto pure molto di più di quello che pago già all'Unipol, pure zurictconnect mi hanno chiesto 3400 all'anno. axa 5000 euro! :lol:
     
  17. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90
    :eek: magari pagassi io 1060 di assicurazione, sei in 1 classe e sei già anche guidatore esperto.
    p.s. sei arrivato anche te sui 639 euro al mese eh?
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Io l'm3 con 700euro all'anno l'assicurerei RC,per il 325ci cabrio spendo poco meno,ovviamente prime classi,daltronde ci son arrivato con il sudore e loro sanno che certi clienti non danno quasi nessun rischio,mi hanno riferito che adesso alcune assicurazioni chiedono anche quanti punti si hanno nella patente,questo per stabilire meglio il rischio e di conseguenza il premio annuale,direi un ottima iniziativa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2009
  19. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90
    sì, è una buona iniziativa, io ero 12, mai fatto niente, poi nel giro di una settimana, sono arrivato 17, +5 per 2 sinistri in un anno, poi alla fine uno perchè ero appena svegliato e to toccato la macchina del mio vicino nel cortile, l'altro caso ho solo sfiorato la golf V davanti che era partito da un punto che doveva dare la precedenza e poi ha frena di colpo, nn ci siamo fatti niente, neanche le macchine hanno un graffio però la tipa ha voluto fare la contestazione amichevole, giorno dopo mi ha chiamato ha detto che ha male da per tutto! ](*,) stranamente lei faceva assicuratrice... :evil:
     
  20. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    c'e poi anche da considerare che le tariffe rc auto variano(e anche di tanto)da citta' a citta'.qui a bologna ad esempio siamo ai primi posti dietro napoli e milano.per una vettura 2 litri se ai tra i 20/25 anni e sei nelle classi alte non e' difficile che ti sparino dei preventivi superiori a 2mila euro.saluti
     

Condividi questa Pagina