Bmw i4 | Pagina 62 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Bmw i4

Discussione in 'BMW i4 G26' iniziata da Peppe sud, 15 Maggio 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    dai un colpo di telefono e senti... se l'hanno ancora potresti fare un salto. Da Padova alla fine 1h poco più sei a casalecchio
     
    A who83 piace questo elemento.
  2. losenti

    losenti Aspirante Pilota

    7
    2
    3 Febbraio 2023
    Brescia
    Reputazione:
    372.761
    BMW i4 40 edrive
    Ciao
    Io ho la 40edrive
    Cosa vuoi sapere in particolare?
    Per l'autonomia ti confermo che è superiore rispetto a M50, leggendo gli utenti attivi in questo thread che hanno postato i loro dati, i miei sono superiori in media di un 80-100km
    Se leggi dall'inizio avevo postato i miei risultati
    Io mi trovo molto bene in generale, calcola che poi è tutto relativo, io provengo da F-pace diesel 190 cavalli, questa è un'altra cosa sotto tutti gli aspetti...
     
  3. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    520
    287
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Ciao, grazie per aver risposto!
    Mi interessa capire la reale autonomia in autostrada a 130 km/h, so benissimo che con le temperature più alte va meglio, se riesci a dirmi come si comporta in estate ed in inverno mi faresti un piacere.
    Riesci a percorrere 350 km dal 90% al 10 %? Il tempo di ricarica ad una fast quanto è?
    Nel traffico e nelle statali immagino sia ottima l'autonomia anche oltre i 400 km..
    La trovi comoda? Sicuramente rispetto ad un F pace è un'altra cosa, ma io ho già una Gran Coupè con il 30d, quindi sono abituato a stare seduto in basso..
    Infine hai avuto qualche problema fino ad ora?
    Ti ringrazio in anticipo per la disponibilità.
     
    Ultima modifica: 15 Luglio 2023
  4. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    io ti posso rispondere a riguardo l'autonomia come estate - inverno pensavo pure io che cambiasse di parecchio ma invece non è cosi
    D'inverno fai pochi km in meno che d'estate perchè la temperatura alta fa andare il clima molto forte e ti freghi quello che la bassa temperatura frega d'inverno ( dove semmai il clima non lo accendi neppure, anche se per dire io non lo spengo mai )
     
  5. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    520
    287
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Ciao, grazie per la risposta.
    Con Model 3 ho notato una bella differenza tra estate ed inverno, soprattutto in autostrada..
     
  6. losenti

    losenti Aspirante Pilota

    7
    2
    3 Febbraio 2023
    Brescia
    Reputazione:
    372.761
    BMW i4 40 edrive
    Prima di tutto una premessa
    Il calcolo dell'autonomia residua che ti mostra il sistema mi lascia molta perplesso, siccome dipende molto tra le varie cose dallo stile di guida e dal tipo di percorso, mi son fatto l'idea che calcoli in base solo all'ultimo percorso fatto tra ultima accensione e spegnimento, anziché come sarebbero più logico fare una media, se non dal km 0 almeno che ne so l'ultimo mese?
    Invece, verificato io, se faccio 15 minuti di guida senza ritegno spengo e poi riaccendo e mi segna ad esempio 200 km di autonomia. A quel puntò faccio altri 15 minuti tipo tra i 60 e i 90 in extraurbano e piedino leggero, poi spengo e riaccendo e...mi segna 280 km di autonomia. Ma ti pare??
    Detto questo ho fatto un po di prove abbastanza accurate, L'autonomia reale da 0 a 100 cambia da 300 a 500 abbondanti.
    Ho fatto un tratto di autostrada tra 160 e 180 (dove potevo ;)) e dai calcoli avevo 280 km di autonomia 0-100, ed era inverno, all'opposto dopo un percorso extraurbano sui 90 costanti e piede leggero, poi caricata a 100% mi segnava 540 km di autonomia
    La mia esperienza mi dice che tra estate e inverno cambia un bel po, più del 10%, calcola che nel mio utilizzo standard con carica 80% (di solito fermo la carica a 80%) di inverno mi segna 320 km di autonomia, adesso col caldo stessa guida stesse abitudini al 80% mi da 380 km
    Io di solito reali faccio 380-400 km di inverno e 450-480 d'estate, ma davvero risente molto da guida , percorso, temperatura sul tratto più recente, l'algoritmo di calcolo per me fa un po cacare, comunque vorrei sentire anche il parere degli altri su questo

    Per il resto ricarica rapida molto rapida, alle colonnine da 300 kw (i4 carica al massimo a 210kw) da 30 a 80% ci mette poco meno di 15 min

    E finora nessun problema, dopo 10 mesi e 18000 km
     
    Ultima modifica: 15 Luglio 2023
    A Strato1541 piace questo elemento.
  7. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    concordo con te. Varia tantissimo a seconda dell'uso antecedente.
    Non considera la media precedente ma l'uso che hai fatto all'ultimo utilizzo...
    L'ho notato pure io sulla mia
    Riguardo alla differenza di km tra inverno ed estate io non l'ho sentita così accentuata, diciamo realisticamente massimo 50km
    280km contro 320/330 indicati
    Ma forse avendola comprata ad aprile, essendo temperature già più miti ( seppure nel mio viaggio a Praga ho pure preso la neve ) non ho visto il vero inverno :D
     
  8. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    520
    287
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Grazie per le delucidazioni "losenti" sei stato molto utile.
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Posto che questa cosa accade anche con le auto a combustione, mi domando come il BC possa sapere come percorrerai i km. residui, a me sembra normale che debba prendere come misura gli ultimi km. fatti, secondo te, come dovrebbe calcolare?
     
    A wpc692 piace questo elemento.
  10. losenti

    losenti Aspirante Pilota

    7
    2
    3 Febbraio 2023
    Brescia
    Reputazione:
    372.761
    BMW i4 40 edrive
    Un valore medio sarebbe molto meglio a mio parere
    Una media generale, oppure una media dell'ultimo mese
    Il massimo sarebbe una media da un punto impostabile e resettabile tipo contachilometri parziale
    Tutte cose banali da implementare a livello software
     
  11. ste0108

    ste0108 Secondo Pilota

    561
    194
    11 Agosto 2021
    Bergamo
    Reputazione:
    99.606.883
    BMW i4 M50
    Anche il poter impostare la ripartizione della trazione a proprio piacimento sarebbe banale, forse ancora più facile che su M3/M4 visto che sono proprio 2 motori distinti anteriore e posteriore, ottimizzando i consumi in autostrada e potendosi divertire sganciando il motore anteriore facendola diventare una trazione posteriore pura. Per la M50 con trazione integrale ovviamente
     
    Ultima modifica: 18 Luglio 2023
    A paccagnella e kiaikido piace questo messaggio.
  12. kiaikido

    kiaikido Kartista

    109
    78
    16 Febbraio 2023
    Albiate
    Reputazione:
    28.761.201
    318d Skyscraper Grey Metallic
    è corretto, e fanno così tutte le case automobiulistiche
    per l'auto (e nella fattispecie per la sua autonomia residua) i momenti in cui è spenta non contano, quando la riavvii è come se fosse stata messa in pausa e subito dopo in play
    per sapere quanti km puoi ancora fare, vede come hai guidato fino ad ora e si regola

    infatti quando stai tirando un po' e ti accorgi di essere a rischio per il prossimo benzinaio, e quindi abbassi decisamente l'andatura, il sistema lo rileva ed indica in maniera corretta un chilometraggio residuo che può addirittura salire, o quantomeno diminuisce meno dei km percorsi -ne faccio 20, ed i km residui scendono solo di 14, roba così-

    sarebbe facilissimo a livello software, ma sbagliatissimo a livello pratico. se ho guidato un mese da angioletto, e mi indica i consumi basandosi su quello anche mentre faccio l'asino, sono destinato a parcheggiare a lato strada e a percorrere un tratto a piedi con una bella tanica..
    se invece che a combustibile fossile, vado a corrente... serve una gran prolunga !
     
  13. losenti

    losenti Aspirante Pilota

    7
    2
    3 Febbraio 2023
    Brescia
    Reputazione:
    372.761
    BMW i4 40 edrive
    Non vorrei insistere, magari mi sbaglio, ma io ho la sensazione che il calcolo lo fa sui km percorsi "ieri", cioè durante l'accensione precedente, non su quelli di "oggi", cioè per come sto guidando "adesso"
    L'aggiornamento autonomia in tempo reale con lo stile di guida del momento non mi sembra che avvenga, ma solo dopo che ho spento e riacceso l'auto
    Comunque per me il valore medio sarebbe ancora la cosa migliore, so che se faccio l'asino non avrò l'autonomia segnata. Poi ognuno ovviamente ha le sue preferenze ;)
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    OK, ora ho compreso, intendevi dire che l'aggiornamento non è "in tempo reale" in base allo stile di guida, ma mantiene il vacchio dato sino allo allo spegnimento ed alla riaccensione dell'auto, cosa che con la mia non accade, perchè ho avuto modo di verificare più volte che dopo una guida solitaria "allegrotta", percorro con la famiglia un centinaio di km. tranquilli, e man mano che percorro strada, l'autonomia non accenna a scendere, nonostante l'auto consumi, a volte arrivo a destinazione con un'autonomia superiore a quella di partenza :mrgreen:
     
    A kiaikido piace questo elemento.
  15. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    520
    287
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Buonasera, ritorno per chiedervi una comunicazione di servizio quale garanzia vi è stata garantita sui motori della I4? In merito alla batteria sono chiari gli 8 anni o 160.000 km..
     
  16. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Reputo best 4 bmw Italia
     
  17. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    520
    287
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Non vi è una specifica per il gruppo motore? Perchè purtroppo leggo di drive unit failure e componenti connessi sulle I3 ma anche molte altre elettriche in circolazione da qualche anno..
     
  18. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Onestamente tenendo in media un anno massimo massimo 2 le auto non mi sono mai interessato
     
  19. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    520
    287
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Sì certo nel tuo caso, però volevo capire se sono solo 24 mesi per quanto riguarda il motore, perchè sarebbero pochi..
     
  20. losenti

    losenti Aspirante Pilota

    7
    2
    3 Febbraio 2023
    Brescia
    Reputazione:
    372.761
    BMW i4 40 edrive
    Anche io non ti so dire non ho chiesto avendola in leasing con assicurazione full, e con il pensieri di cambiarla tra 3 anni
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina