Bmw i4 | Pagina 49 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Bmw i4

Discussione in 'BMW i4 G26' iniziata da Peppe sud, 15 Maggio 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.493
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    No, nessuna pompa di calore. Solo fotovoltaico ed accumulo.
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.493
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io un sei cilindri boxer a sbalzo...magari anche raffrddato ad aria.
     
  3. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    520
    287
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Sto seguendo la discussione perchè sono interessato a capire come va l'i4 che comunque ho potuto provare..
    Tuttavia dopo diversi mesi in Tesla Model 3 Long Range, ho in uso uno degli ultimi diesel e devo dire che sono stati i 10 giorni più "spensierati" degli ultimi mesi per percorrere 2000 km. Ho fatto 1 pieno e ho ancora più di metà del secondo.. Non penso a colonnine , o percorsi pilotati per trovarle.. Viaggiando spesso e senza programmi precisi ammetto che ero entrato in modalità elettrica, anche se stava togliendo molte energie , solo mi ero abituato a farlo, ora mi concentro di più su ciò che devo fare invece che pensare sempre all'auto.
    Non per fare il detrattore, perchè si tratta di auto velocissime e se usate nel raggio di 150-250 km giornalieri non ci sono particolari problemi, ma quando si va oltre il diesel toglie tanti pensieri..
     
  4. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Eri così ansioso?
    Io metto la tappa, seguo papale papale quello che mi dice il navigatore, di fermarmi dove mi dice e per quanto mi dice.
    Perchè percorsi pilotati?
    Bohh
     
  5. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    520
    287
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Ciao "paccagnella", ansioso non è l'aggettivo corretto. Più che altro facevo mente locale a cosa avrei dovuto fare la sera, per decidere se fermarmi a ricaricare prima del rientro e a sua volta la sera pensavo a quanti km avrei fatto il giorno successivo e se ero in zona supercharger..
    Nella mia zona non ci sono supercharger vicini, a circa 30 km ho una Ionity e una ewiva, quindi se il rientro era previsto con sosta fino la mattina lasciavo l'auto a caricare in garage, ma se avevo degli altri giri anche la sera dovevo organizzarmi prima o dopo cena e fermarmi a caricare 30 minuti in una colonnina rapida.
    Da quando ho in mano di nuovo una vettura diesel (tra l'altro parca 22km/l alla pompa e con 66 litri di serbatoio) in 11 giorni ho visto il distributore il primo giorno e l'ultima volta 5 giorni fa (totale 10 minuti di sosta), in totale ho percorso 2150 km compreso stamattina.
    Onestamente mi sento più rilassato perchè non penso all'auto.
     
    A paccagnella piace questo elemento.
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    A me due capannoni, visto che l'attuale è la 22esima senza considerare quelle che uso (e che ho usato) per andare in ufficio, e che se la mente non mi inganna dovrebbero essere altre 7 :mrgreen:
     
  7. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.493
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    E penso che finchè non scalfiremo questo osso duro, sarà difficile far prendere l'elettrico ai più (senza contare al costo che quest'ultimo ha).
     
  8. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    520
    287
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Negli ultimi tempi per questioni lavorative ho guidato molte auto elettriche, in particolare ho percorso 6.000km con Model 3 Long Range del 2022 in circa 1 mese.
    Il mondo dell'elettrico lo seguo da un po', ma da "chilometristra" ho sempre in uso auto diesel, più o meno divertenti, ma diesel.
    La prima reazione è stata quella che il "buon Musk" ha escogitato per promuovere il prodotto, ovvero regalare prestazioni da supercar ( non è una supercar ma le prestazioni lo sono), in una berlina dal costo comunque non eccessivo ( chiariamolo 50.000 €, lo scorso anno 57.000 €, non sono pochi he, ma se confrontati ai prezzi delle poche vetture che raggiungono lo 0-100 in poco più di 4 sec allora si capisce a cosa pensava).
    Ed è quello che ogni passeggero ha evidenziato, insieme alla fluidità e alla silenziosità ( fino agli 80 km/h poi fruscii e rotolamento ruote rovinano la festa), design minimale ma d'impatto nel frontale e negli interni.
    Giro con auto ben più blasonate e mai sono stato notato e indicato quanto con Model 3, anche la curiosità della gente è stata oltre le mie aspettative.
    Inoltre guidare una Tesla ti fa entrare in un "cummunity di eletti" anche alle soste nei supercharger
    Tutto questo fa "dimenticare" i limiti insiti nell'attuale tecnologia delle batterie, almeno in parte, perchè se si corre tanto succede quello che è successo anche a me. Si vive pensando a cosa si farà il giorno successivo in funzione dell'autonomia e dei punti di ricarica, soprattutto se non si hanno delle fast vicino casa.
    Per carità me la sono cavata benissimo (forse con i4 40e avrei fatto un po' più di fatica) ma per il resto tutto è andato bene.
    Mi sono reso conto di quanto avessi iniziato a pensare sempre ai programmi legati all'auto negli ultimi 11 giorni da quando sono tornato ad un'auto diesel con grande autonomia..
    Ecco perchè chi guida in elettrico spesso non si accorge di quante energie impegna nella programmazione, parlo di chi viaggia molto, chi fa 30-50 km al giorno e qualche giro il week end probabilmente no..
    Perchè per rendersi conto deve tornare ad una vettura termica, cosa che per scelte di vita e convinzione di solito quasi mai fa.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.514
    22.616
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma infatti l'errore e' credere che nel 2023 sia la panacea di tutti i mali e che vada bene per tutte le esigenze. Che e' un approccio che fa scopa con quelli del "che schifo l'elettrico perche' fa schifo".
     
    A who83 e frankalex piace questo messaggio.
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Sono i tempi che non sono maturi, non i mezzi a non essere validi
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.514
    22.616
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Vendono.
    Per qualcuno il momento è giusto.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.851
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Qual'é la media degli italiani? Secondo me anche meno.
     
  13. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Guarda che è molto più semplice di quello che dici. Basta richiedere i dati al GSE, perchè ogni impianto deve essere registrato, anche se hai l'accumulo.
    O hai un impianto "ombra", non collegato alla rete, ma costa molto di più, perchè non può smaltire l'eccedenza che normalmente viene immessa in rete e deve provvedere alla sua dissipazione. Se ti colleghi Illecitamente alla rete, a parte i risvolti legali, e non metti il secondo contatore di scambio, l'energia immessa la paghi come consumata.
    Pertanto necessariamente con il contatore di scambio sei registrato al GSE.

    Ultima considerazione: se fai 50/60 km al giorno e ogni giorno ricarichi il consumato, quasi tutti i giorni dell'anno ricarichi "gratis. Ma se fai più km o hai un capannone coperto di pannelli o con il classico impianto da 4/5 kw di produzione, tipico da villetta, non vai molto distante.
     
  14. Motoro

    Motoro Kartista

    120
    93
    29 Gennaio 2023
    Merate
    Reputazione:
    2.311.011
    i4 M50
    Si certo, l'ipotesi era quella, di gente che per non pagare nulla (di quelle che saranno le ipotetiche future tasse) si fa l'impianto clandestino a isola ( Off-Grid Stand-Alone), come fosse una distilleria clandestina di alcolici o una raffineria carburanti cosa che gia' e vietata farsi da soli proprio per il discorso di evasione delle accise: oggi non ci sono tasse sugli impianti fotovoltaici domestici, quindi non ha senso la clandestinità, un domani potrebbe averne ma sara' semplicissimo beccare l'impianto coi satelliti o le foto aeree, questo era il succo del mio discorso, insieme alla constatazione che si potra' decidere di far pagare ogni tipo di imposta (da quella sugli immobili tipo IMU a quella sulla produzione o sulla potenza dell'impianto).
    Nel caso dell'elettricità autoprodotta la clandestinità e' difficilissima e antieconomica perche' lo scambio con la rete e' al momento, e per molti anni lo sara', essenziale essendo i sistemi di storage (batterie) estremamente poco efficienti in rapporto al loro costo.
    Ciao
    Claudio
     
    Ultima modifica: 3 Maggio 2023
  15. Motoro

    Motoro Kartista

    120
    93
    29 Gennaio 2023
    Merate
    Reputazione:
    2.311.011
    i4 M50
    Non e' detto, dovresti fare 50/60 km alla notte, io ad esempio di giorno ho la macchina in ufficio e come faccio a ricaricarla a casa?
    Per ricaricare gratis dovresti avere il fotovoltaico in ufficio, ma la cosa non e' semplice per varie ragioni, la prima delle quali e' che sono pochissime le aziende che hanno piazzali con pensiline fotovoltaiche o delle quali sei tu il titolare con l'auto elettrica.
    Comunque mettiamo che 50/60 km corrispondano a un consumo di 12 Kw/h, se il Kw/h lo paghi 0,17 euro avresti un bel risparmio di 2 euro al giorno il che rende antieconomico qualunque tipo di investimento per cercare di risparmiare 2 euro al giorno, se lo paghi 0,31 il risparmio al giorno cresce a 3,72 euro che diventa 7,44 euro a 0,62 euro a Kw/h.
    Flussi di risparmio un po' piu' significativi al crescere del costo dell'elettricità, ma anche un impianto fotovoltaico non e' che sia regalato o facile/veloce da avere in questo momento.
    Ciao
    Claudio
     
    Ultima modifica: 3 Maggio 2023
  16. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    E' la questione nota. Hai kwh quando non li puoi usare.
    Infatti nel mio impianto per utilizzare la sovraproduzione faccio andare la pompa di calore del riscaldamento di giorno fino a 23 gradi per poi, anche approfittando della grande coibentazione della casa, il riscaldamento si spegne alle 16 e riprende alle 9 del giorno successivo.
    Sempre nelle ore diurne lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie come non ci fosse un domani.
     
    A Pecos80 piace questo elemento.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.851
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Hai fatto i calcoli? Io li sto facendo proprio in questi giorni sulla base dei dati dei pannelli ma ho bisogno di un periodo un po' più lungo per essere accurato.
    E non va bene? Secondo me si
     
    A frankalex piace questo elemento.
  18. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Io sono uno dei fortunati che essendo partito in largo anticipo e con la casa catastalmente già a posto, ha potuto usufruire del 110 regolarmente recuperato.
    Con l'impennata dei costi energetici ormai è conveniente anche senza incentivo.

    Certo che va bene, ma pur avendo la wall box in garage per ora vado di termico.
    ( Faccio circa 70k km/anno) con le mie due auto
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.851
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Questo mi conforta anche perché già il fotovoltaico l'abbiamo messo senza incentivi e farei la stessa cosa con gli accumulatori. Ma perché sono scemo io eh.
    Quindi sono poco efficienti ma comunque potenzialmente sostenibili giusto?
     
    A frankalex piace questo elemento.
  20. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Non è questione di furbizia o scemenza, si tratta di trovarsi al posto giusto nel momento giusto e cogliere l'occasione.
    Direi che sono molto efficienti perchè l'accumulo se correttamente usato ha un ciclo di vita molto più lungo di una batteria auto che deve soddisfare cariche veloci e scariche continuamente variabili e con dei picchi che usurano qualunque tipo di batteria.
    Es. se volessero fare una formulaE veramente utile, dovrebbero sigillare il pacco batterie e farlo usare per almeno due anni di gara, non cambiarlo ogni volta.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina