BMW Serie 1 F40 - bmw f40 vs f20, pareri e confronti di chi le ha avute. fuori tutto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F40 bmw f40 vs f20, pareri e confronti di chi le ha avute. fuori tutto

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Ludo Baumeister, 7 Marzo 2020.

  1. muggia1975

    muggia1975 Primo Pilota

    1.292
    1.651
    16 Agosto 2017
    Brescello
    Reputazione:
    193.747.827
    come back M2CP
    Si Giusto sorry....
    Allora dal punto di vista personale, visto che per me la parte dinamica di guida ha la priorità su tutto il resto valuto 9 la F20 e 6 la F40...
    Obbiettivamente però se valutiamo l'insieme credo che la F20 e la F40 siano da 8 entrambe..... tenendo però in grande considerazione che F40 è un progetto con 10 anni di meno sulle spalle.... che fa prendere un voto in più a F20...
    Questo è il mio modesto parere.....
     
    Ultima modifica: 24 Marzo 2020
    A danibt, Barbaro86, Stefano1971 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  2. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Ho provato bene una 120 xd F40... Esteticamente la macchina non mi dispiace, anzi.... Finiture ecellenti... A livello di guida, di piacere di guida direi pari a 0.....Macchina poco agile sembra di guidare un piccolo Suv... Di bmw non ha nulla... Poi una 120 xd come quella che ho provato 55k...follia pura... Cmq andate a leggere la prova di un vero pilota Tommy Maino della new M135x drive... Cito le testuali parole. Non capisco cosa c'entra la lettera M..... Non ho mai sentito criticare tanto una bmw sia dal punto di vista dinamico che di motore... La concorrenza la batte a mani basse...Poi chiaramente uno del suo denaro fa ciò che vuole.. Io sicuramente dopo ben 2 125d...non comprerei mai la new Seri1... Pur dal punto di vista estetico la considero una bella, macchina....oltre l Estetica guardo di più il piacere di guida... Il vecchio slogan Bmw piacere di guidare..... Ora abbiamo hei Bmw! Come sono cambiati i tempi se penso alla mia 318 is e alla gloriosa 320is
     
    Ultima modifica: 24 Marzo 2020
    A danibt e Fede84 piace questo messaggio.
  3. bart500

    bart500 Kartista

    229
    19
    30 Novembre 2008
    Reputazione:
    58.764
    BMW 430i Xdrive
    Ciao a tutti, mi ricollego alla conversazione, io avevo una serie 1 lci 118d msport acquistata nuova a fine 2016 ed i primi giorni di dicembre 2019 l’ho sostituita con la nuova F40 M135i. Non posso far paragoni tra le due motorizzazioni, in quanto le prestazioni sono nettamente diverse, e comunque quest’ultima l’ho trovata molto divertente da usare soprattutto in montagna.
    Avendo la trazione integrale non mi ha fatto rimpiangere poi così tanto la TP, anche se comunque la differenza si sente.
    Esteticamente ed internamente la trovo migliorata nettamente (soprattutto nel posteriore). Nella F20 avevo fatto mettere la pelle rossa, invece in questa ho i sedili sportivi in alcantara e purtroppo in questo rimpiango la pelle e il riscaldamento dei sedili che in inverno sono molto comodi.
    Passando ai voti posso riassumerli così:
    Esterni: F20 7 e F40 9 (sul muso di quest’ultima potevano fare qualcosina di più)
    Interni: F20 7 e F40 8
    Piacere di guida: ehm... se proprio ti interessano 2 numeri.... tra 118d e M135i.... F20 8 e F40 9/10 (Non avendo provato altre motorizzazioni non ti posso dare il mio parere)
     
    A VitoShade e Ludo Baumeister piace questo messaggio.
  4. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    interessante , grazie. per il rivestimento sedili, sei amante della pelle quindi?
     
  5. bart500

    bart500 Kartista

    229
    19
    30 Novembre 2008
    Reputazione:
    58.764
    BMW 430i Xdrive
    Si la pelle la preferisco... Il 135i che ho preso era in pronta consegna ed aveva su i sedili sportivi in alcantara, quindi ho dovuto tenerli così... Nel 2008 avevo preso la E81 (3 porte) ed avevo gli interni in tessuto... Ma preferisco la pelle anche a quelli
     
    A frenky120d e Ludo Baumeister piace questo messaggio.
  6. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    L'alcantara secondo me patisce molto meno l'usura del rispetto alla pelle.
     
    A &rew e MDJ piace questo messaggio.
  7. bart500

    bart500 Kartista

    229
    19
    30 Novembre 2008
    Reputazione:
    58.764
    BMW 430i Xdrive
    Una delle mia paure dell'alcantara è proprio l'usura, pensavo che si consumasse di più della pelle... Li hai in alcantare tu gli interni?
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.527
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Tenere pulita l'alcantara e' uno smaronamento, e il rischio pallini nelle zone soggette a sfregamento e' sempre dietro l'angolo.
     
  9. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Potresti approfondire?
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.527
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pulire l'alcantara e' da fare spesso e costantemente perche' assorbe tutto. Unto, grasso, sporcizia. Se l'alcantara non e' di ottima qualita' dopo qualche anno inizia a fare dei pallini.
    Pero'... a me piace un casino! E' bellissima quando e' in ordine. E molto piu' confortevole della pelle. Non la vorrei mai su una mia macchina, conoscendomi. Mi e' bastato vedere i volanti delle sportive di miei amici (pigri come me) e i sedili di troppe MG, a dispetto della passione dei proprietari.
     
    Ultima modifica: 2 Aprile 2020
    A TBGaming piace questo elemento.
  11. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Se l’Alcantara non è di ottima qualità, non è Alcantara....ma verosimilmente una microfibra qualunque.
    Io mi occupo di arredamento e conosco abbastanza bene il prodotto...l’alcantara (se realmente prodotta da Alcantara Spa) non dovrebbe fare i pallini...mai!
     
    A MDJ piace questo elemento.
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.527
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, hai ragionissima.
    Alcantara e' il classico esempio di volgarizzazione del marchio.
    Ma a marchio Alcantara ricordo forse giusto la Lancia. O ci sono altre case che la montano?

    Piccolo OT. Dove trovo questo senza pagarlo un fottio solo per il fatto che sia una fantasia per Porsche?
    http://www.lakewell.com/en/general/fabrics/porsche-pepita-houndstooth-fabrics
     
  13. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover

    Che io sappia, Lancia è stata una delle prime aziende ad utilizzare Alcantara per gli interni...penso alla HF integrale, alla Thema e a molti altri modelli....però io sono quasi sicuro che se una casa automobilistica specifica che gli interni sono in alcantara, saranno sicuramente originali.
    Alcantara è un marchio registrato (italiano) e penso che, se utilizzassero impropriamente il nome senza acquistare il prodotto, passerebbero guai seri.


    Circa il tessuto per Porsche, sinceramente non ne ho la più pallida idea...hai provato a mandare una mail?
    ...(o forse speravi che avessi qualche aggancio per pagarlo meno?)
     
    A Lancer piace questo elemento.
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.527
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se avevi qualche tessuto simile da suggerirmi. Perche' credo che quei 120 eur al metro siano solo perche' la fantasia si usava su porsche. Perche' ad esempio questo pepita (ahime' troppo scuro) che si usa su BMW lo vendono a 30 euro o questo scozzese VW a 20.
    https://interniauto.eu/tessuti/tessuti-auto-epoca/pepita-bianco-nero
    https://autoequipe.eu/pagina2/tessuto_golf_gti.html
     
  15. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Attenzione che i tessuti usati per l’arredamento hanno spesso specifiche diverse rispetto a quelli usati nelle auto...i quali devono sottostare a test più severi....(test Martindale).
     
    A MDJ piace questo elemento.
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.527
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si ma la mia e' una soluzione temporanea. Quindi voglio una cosa decente, elastica ma non eterna. E se regge sul divano di casa, regge anche in macchina. Immagino che dopo 3 mesi ritornerei alla microfibra originale.
     
  17. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Prova a guardare questo sito.
    È un’azienda danese che produce tessuti tecnici per arredamento e non solo.

    https://kvadrat.dk/
     
    A MDJ piace questo elemento.
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.527
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Niente con pepita o houndstooth
     
  19. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Prova a mandare una mail a questo negozio...è dietro casa mia a Torino, se serve (quando si potrà uscire) posso fare un salto a vedere.
    Tratta alcune tra le migliori aziende di tessuti.

    https://lopificio.it/it/
     
  20. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Io dal 93' al '98 ho avuto una Lancia Dedra Integrale, turbo benzina 185cv 8valvole e gli interni erano splendidi, sedili elettrici con alcantara azzurra traforata perchè erano riscaldati (e a quei tempi.....) ricordo che tenuta 5 anni era perfetta come appena acquistata.
     
    A MDJ e Lancer piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina