Ciao a tutti! Ho provato a ricercare discussioni su questo argomento sul forum, ma non ho trovato esperienze di qualcuno che abbia ribassato una F20 xDrive. Volevo allora chiedere qualche informazione e consiglio, visto che ho deciso di "regalarmelo" per Natale. Innanzitutto preciso che trovo del tutto inadeguata la morbidezza (e anche l'altezza) dell'assetto standard. Visto che non è post-montabile alcun assetto BMW, a questo punto vorrei mettere qualcosa di serio anche dal punto di vista della riduzione dell'altezza da terra. Per xDrive, nelle mie ricerche ho trovato il classico Bilstein B12 che molti hanno montato sulla TP. Il rilassamento dichiarato è 2,5 cm all'anteriore e 3 cm al posteriore. Invece le molle H&R abbassano di 3 cm anche all'anteriore. Ovviamente, nel caso, le abbinerei comunque a degli ammortizzatori più corti. Tuttavia, in realtà, vorrei spingermi un po' più in basso... In tal caso H&R offre per xDrive anche le molle -4,5 cm all'anteriore e -5 cm al posteriore. In questo caso però temo che sia un rilassamento davvero eccessivo e che rischierei di grattare ovunque. A questo punto, forse, per le mie voglie l'ideale sarebbe abbassare l'auto con un assetto a ghiera (regolandolo a circa -4 cm). Meglio Bilstein B14 o KW variante 1? NB: so benissimo che è illegale, quindi vorrei evitare discussioni in merito a casi di sinistro e quant'altro. Infine, pensavo di abbinare il tutto con i supporti anteriori del M135i che modificano di mezzo grado il camber e mettere la barra stabilizzatrice sempre del M135i. Nel caso ci sarebbero controindicazioni con l'assetto modificato? Grazie in anticipo a chiunque risponderà.