bmw e92 320d vs 206 hdi 1.6

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da paco89, 19 Aprile 2013.

  1. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Questa cosa nn l ho mai detta, si affpga splo quando è in rigenerazione ai bassi regimi, devo tenere il gas un po piu aperto del solito.
     
  2. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    8 secondi
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Tra i 7"5 e gli 8", ma questa è stock. Vedi tu....
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ehm.. Beppe... io meglio di 7.21 (misurati con Dynolicious per Iphone) non sono mai riuscito a fare... A cambiare più "da cattivo" di così non so fare (sono al limite nell'usare la frizione), a partire meglio di così non riesco.. perchè più forte pattina un casino, più in basso col contagiri "si siede"... insomma, immagino di poter fare al più un 7.10-7.00 ma nulla di meglio. Immagino che tempi migliori siano alla portata di un 120d oppure serva qualche altro accorgimento...

    (ed i cavalli ci sono ancora tutti, visto che siamo sempre a 258 indicati!).
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si ma tu parli di tempi effettivi, non a tachimetro. Un 320d E92, per di più steptronic, non ha il problema della cambiata in quanto è tutto elettronico e dipende dalla motricità nello scatto da fermo.

    Inoltre, più volte ha sottolineato come l'auto faccia sempre rigenerazioni....

    Capisci che ho più di qualche sospetto che ci sia un problema a monte e che ormai la vettura non eroghi più la piena potenza di cui è capace?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2013
  6. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Guarda di velocità massima prendo 248 sempre in due in 2-2, 5km..se pensate abbia qualche problema io sono qui per cercare di risolverlo con il vostro aiuto..innanzitutto sto acquistando il downpipe da 60 o 70 ?

    Cosi ci assicuriamo che il problema nn sia quello e magari il mio preparatore puo lavorarci meglio, spingendola un po di piu senza che intasi il fap.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il downpipe deve essere della stessa sezione dell'originale, 56 mm mi pare, ora non ricordo con esattezza.

    Anche qui, 320d E92 full stock, fanno 248 - 250 km/h a tachimetro.......
     
  8. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Una cosa che ho notato e che la macchina perde un po di tempo da quando schiaccio a quando parte, sembra che di addormenti qualche istante.
     
  9. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Su ebay quelli artigianali in inox prodotti hanno un diametro standard 60o70mm..

    Da quando ho mappato la differenza prestazionale della mscchina l ho notata molto, adesso tu mi stai smontamdo ...

    Oltre al banco rulli che qui nn c'è posso fare qualche altra cosa per sapere se è tutto ok?
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Secondo me hai il DPF abbastanza intasato se non addirittura in rigenerazione continua ed è il motivo per cui le performances risultano penalizzate.

    Puoi provare con una diagnosi, se il diagnostico è buono dovresti vedere tutti i parametri di funzionamento del DPF:

    - ultima rigenerazione

    - km dall'ultima rigenerazione

    - stato intasamento DPF
     
  11. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    [MENTION][/MENTION]

    A questo punto nn mi conviene comprare direttamente il downpipe? Portarla alla bmw per la diagnosi mi costa 60 euro.ne aggiungo 150 e prendo il downpipe..il mio amico ha un programma per diagnosi ma nn credo gli porti i parametri del fap.pomeriggio passo e ti farò sapere.grazie tante per i preziosi consigli
     
  12. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    bmw e92 320d vs 206 hdi 1.6

    Scusate l'intromissione ma con il FAP intasato o in continua rigenerazione non vedrebbe anche i consumi crescere notevolmente?
     
  13. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    La media in città sta sui 10-12km/l la città si estende in salita
     
  14. doctul

    doctul Collaudatore

    382
    9
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.464
    BMW X5 E70 Xdrive 30d Futura
    la mia 163cv mappata, rimozione dpf e annullamento della egr, l' altro ieri sera tornavo in autostrada con un mio amico che ha una mb c220 cdi stock, mi ha sorpassato un piacere e per di più essendo a telefono con lui mentre mi sorpassava mi ha chiesto " permesso".

    anche prima da nuova e stock ricordo che mi sorpassava con gran facilità una 159 che faceva la mia stessa strada.

    ormai rassegnato me ne frego.
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Anche la tua deve avere qualche problema.....
     
  16. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Oggi andava proprio male....
     
  17. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Un po di mesi fa ,prima della rimappa,ho sostituito il debimetro perche nel pulirlo l ho danneggiato..una volta rotto la macchina mi dava anomalia motore per il primo minuto nn mi andava per niente accelerando al massimo nn riuscivo a fare una salita. Superato il minuto sentivo la macchina aprire molto molto piu forte , sensazione scomparsa con il nuovo debimetro..come si puo sipegare un simile atteggiamento? In recovery nn dovrebbe camminare peggio? E se la mia egr nn lavora bene ed è questa la causa dei miei problemi? Perche se nn sbaglio debimetro ed egr lavorano assieme se nn funziona il debimetro l egr nn va o sbaglio?
     
  18. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Nn ci capisco piu nulla...oggi ho percorso 54km per salire in montagna.la macchina era un chiodo..

    Questa notte si è trasformata una belva, quei giri che prima sembravano nn finire mai adesso sembra nn bastare..un altra macchina..ma come è possibile?

    Fap?

    Puo essere l attuatore della turbina che a volte nn apre bene le pale?
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si, potrebbe anche essere il FAP, oppure il debimetro.

    Curiosità, l'hai sostituito con uno originale o di concorrenza?
     
  20. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Originale bosch
     

Condividi questa Pagina