BMW E46 XD 330 - Albero trasmissione posteriore KO | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW E46 XD 330 - Albero trasmissione posteriore KO

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da GARDETTA, 24 Settembre 2012.

  1. GARDETTA

    GARDETTA Aspirante Pilota

    31
    0
    18 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW XD 330
    Ho scoperto di avere una crociera ko sulla trasmissione posteriore, mi dicono che devo cambiare l'albero completo in quanto non è possibile cambiare le crociere (che costerebbero si è no 50 euri cadauna.... :evil::evil::evil:) qualcuno ha consigli sul dafarsi ?

    Comperarlo nuovo originale ?
    Di concorrenza ? (dove ???)
    Usato ? (Dove ?...)
    Farlo rifare nuovo in acciaio con crociere sostituibili ? (da verificare se è fattibile...)

    Grazie a chiunque potrà darmi delle risposte in merito per rimettere in strada la mia amata... :sad:
     
  2. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Posso sapere quanti km ci hai percorso con quell' albero? A mio avviso se hai fatto molta strada vale la pena montarne uno nuovo originale, nemmeno di concorrenza e nemmeno usato.

    Farlo in acciaio con crociere smontabili non mi convince per nulla... si vanno a modificare masse in rotazione, bisognerebbe calibrarlo ad hoc per via che il suo peso sia identico all' originale. Con i soldi che spendi ne compri uno originale senza troppi sbattimenti... in sintesi ecco.

    Poi... De gustibus non est disputandum.
     
  3. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
  4. GARDETTA

    GARDETTA Aspirante Pilota

    31
    0
    18 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW XD 330
    Ciao grazie per la pronta risposta J

    Allora l’albero ha percorso circa 240.000 km, di cui un buon 190.000 in gran parte in autostrada, il precendente proprietario viaggiava molto per lavoro, e spesso in paesi nordici, può essere che il sale dell’inverno abbia contribuito a far “invecchiare” precocemente le crociere, visto che non mi pare siano ingrassabili ? (ho un Land Rover, che ha anche lui le crociere sugli alberi di trasmissione, che se ingrassate con costanza durano parecchio)

    Ammetto che io non la risparmio molto, ma anche il meccanico è rimasto piuttosto perplesso di questa anomalia.

    Per il discorso albero in acciaio (se non erro quello originale è in alluminio, giusto ?), in effetti aumenterebbe un po di peso, ma non in modo esagerato, e sarebbe comunque sempre equilibrato, una volta che gira non dovrebbero esserci problemi, semmai potrebbe assorbire un minimo, ma proprio un minimo di potenza in partenza, no ?

    Tenendo conto che farlo nuovo in acciaio spendo max 300 euro direi che il risparmio non è indifferente visto che originale ne costa circa 600…

    Non sarebbe male se esistesse OEM, ma non so se esiste e dove trovarlo…
     
  5. GARDETTA

    GARDETTA Aspirante Pilota

    31
    0
    18 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW XD 330
    Ciao grazie per la pronta risposta J

    Allora l’albero ha percorso circa 240.000 km, di cui un buon 190.000 in gran parte in autostrada, il precendente proprietario viaggiava molto per lavoro, e spesso in paesi nordici, può essere che il sale dell’inverno abbia contribuito a far “invecchiare” precocemente le crociere, visto che non mi pare siano ingrassabili ? (ho un Land Rover, che ha anche lui le crociere sugli alberi di trasmissione, che se ingrassate con costanza durano parecchio)

    Ammetto che io non la risparmio molto, ma anche il meccanico è rimasto piuttosto perplesso di questa anomalia.

    Per il discorso albero in acciaio (se non erro quello originale è in alluminio, giusto ?), in effetti aumenterebbe un po di peso, ma non in modo esagerato, e sarebbe comunque sempre equilibrato, una volta che gira non dovrebbero esserci problemi, semmai potrebbe assorbire un minimo, ma proprio un minimo di potenza in partenza, no ?

    Tenendo conto che farlo nuovo in acciaio spendo max 300 euro direi che il risparmio non è indifferente visto che originale ne costa circa 600…

    Non sarebbe male se esistesse OEM, ma non so se esiste e dove trovarlo…
     
  6. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Io non ti so dire se esiste OEM o meno... e tantomeno se è in allumino, ferro ecc... fermo stando che "essendo coscienti di ciò a cui si va incontro tutto si può fare"...

    posso solo dirti la mia usando la logica... che mi dice che l' albero in alluminio a parità di dimensioni con un albero in acciaio è molto piu leggero... Immagino sempre secondo logica che l' albero di trasmissione in alluminio assorbe di piu le torsioni, mentre quello in acciaio NO data la diversità tra i rispettivi materiali...ergo ti ritroveresti a sostituire spesso il disco articolato e sempre ipoteticamente ad avere noie sul giunto...

    Circa la perdita di prestazioni... daccordo, hai un 330 e non un 320 e il fattore assorbimento potrebbe essere poco considerabile... resta il fatto che l' albero viene fatto girare con una coppia elevata "in proporzione appunto al momento torcente" diciamo così...

    No, non mi convince per nulla, molte parti sarebbero sottoposte ad uno stress meccanico "anomalo".

    Alla fine: i soldi che hai risparmiato per un albero "homemade" li spenderesti in altri componenti.

    Ripeto, questa è una mia opinione dettata da un ragionamento logico e non un "esperimento pratico".

    Se poi qualcuno dovesse smentirmi con prove confutabili allora non potrei altro che essere contento per te e anche per me che aggiungo conoscenze meccaniche in piu.

    Saludos!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2012
  7. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Giusto per romperti le uova nel paniere... troveresti un tornitore/fresatore disponibile a farti una parte qualsiasi di questo pezzo a 300 euro e solo per un pezzo? Chi lavora con macchine CNC difficilmente si prende la briga di attrezzarle se almeno non vengono richiesti tot pezzi, causa costi che comporterebbe.... poi magari tu lo fai di mestiere e allora questo problema non sussiste... resta sempre il fatto che l' albero è stato concepito così come è, con il suo peso, le sue forme e l' opportuno flangiamento... Secondo te è possibile senza una un certo numero di macchinari preimpostatì per la produzione in serie riprodurre questo:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=ED71&mospid=47646&btnr=26_0181&hg=26&fg=05

    Calcola inoltre che la tua è una integrale e dovrebbe avere una ripartizione della trazione stabilita sia all' avantreno che al retrotreno... torniamo al discorso dei pesi....

    Infine... ti chiedo venia se sembro un po esagerato, non è mia intenzione farti desistere dalla tua ipotesi. Ripeto, se ti riesce l' impresa per la cifra da te indicata tanto di cappello.

    Saludos!
     
  8. GARDETTA

    GARDETTA Aspirante Pilota

    31
    0
    18 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW XD 330
    Ciao, non sei affatto esagerato, anzi, mi hai risposto in modo tecnico e scrupoloso e Ti ringrazio :-)

    Sento anche cosa mi consiglia il meccanico e poi decido.

    Per il discorso di rifare la trasmissione da zero, in effetti abbiamo la fortuna qui in zona di avere un'officina meccanica che fa un po di tutto, anche a singoli esemplari e lavora molto bene, ho già fatto rifare da zero alberi di trasmissione, anche con scorrevole, perfettamente bilanciati e vanno a meraviglia, vediamo che dice per questo...

    Vi farò sapere ...

    Grazie !

    Roby
     
  9. Piede pesante84

    Piede pesante84 Aspirante Pilota

    18
    1
    8 Settembre 2012
    Reputazione:
    281
    Bmw 330d
    Ciao, se vuoi io ne ho uno che fa per te ad un modico prezzo, contattami in privato ciao
     
  10. GARDETTA

    GARDETTA Aspirante Pilota

    31
    0
    18 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW XD 330
    Ciao Piede Pesante, hai mp.

    Aggiornamento : l'albero è di acciaio quindi si può sistemare senza grossi problemi sostituendo le testine e rendendole ovviamente sostituibili.
     
  11. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ciao bene vedoche hai risolto...

    sono stato a mondovi!!!!anzi...sono diventato papà a mondovi!!ahahahah un saluto particolare a tutti voi!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    BMW E46 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 330 - Albero trasmissione posteriore KO

    Contatta la UNICARDAN zona milano, risolverai il tuo problema
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. GARDETTA

    GARDETTA Aspirante Pilota

    31
    0
    18 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW XD 330
    Ciao grazie per la dritta della UNICARDAN, la terrò presente come alternativa in futuro (si sa mai...) ma ho risolto in zona (sono di CN)

    Portato stamattina l'albero nell'officina meccanica, oltre alla crociera posteriore era "partita" anche l'anteriore, ed è da sostituire anche il supporto elastico, reperibile cmq in BMW, non ricordo il costo, mi pare sugli 80 euro, forse più IVA.

    Verranno sostituite entrambe le crociere con altre maggiorate ed ingrassabili, ed ovviamente sostituibili nel caso che ne fosse la necessità, praticamente quindi l'albero ora diventerà eterno, spendendo cmq decisamente meno che a comperarne uno nuovo :-), penso che il costo finale tra manod'opera e ricambi vari non dovrebbe superare i 400 euro, contro i 600 + IVA dell'albero nuovo.
     
  14. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Sono contento per te! ;-) Facci poi sapere una volta montato se va tutto bene , nel caso poi ci dirai chi è l' autore e il costo preciso semmai dovessimo averne bisogno eh?!

    Saludos!
     
  15. GARDETTA

    GARDETTA Aspirante Pilota

    31
    0
    18 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW XD 330
    Senz'altro, penso per lunedì sia tutto a posto.
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute, gli alberi di trasmissione sono realizzati in acciaio solitamente;

    prima di acquistarne uno non originale bisogna avere la garanzia che sia stato accuratamente equilibrato, pena vibrazioni;

    per fare questo occorrono macchinari precisi; dubito che questi siano disponibili presso una semplice officina; meglio rivolgersi ad un grande produttore di ricambi, saluti
     
  17. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Grossomodo ciò che avevo suggerito circa i miei dubbi... ma non è detto che la realizzazione artigianale non possa funzionare a dovere se è stato fatto un buon lavoro.

    Ad ogni modo l' utente si è rivolto ad una struttura specializzata.

    In questo i vantaggi sono 2:

    -spesa minore

    - Crociere intercambiabili e se ho capito bene "ingrassabili"

    Resta da constatare appunto che l' albero non provochi vibrazioni strane dovute ad una equilibratura errata.

    Lo sapremo presto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2012
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ricordo molti anni fa, ci furono problemi di questo genere ad alcuni modelli BMW;

    alberi di trasmissione equilibrati male ; ne parlò anche Quattroruote

    saluti
     
  19. GARDETTA

    GARDETTA Aspirante Pilota

    31
    0
    18 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW XD 330
    Esatto, mi sono rivolto appunto ad un'officina specializzata in alberi di trasmissione, ovviamente non ad un semplice tornitore, (se no potevo farlo pure io...) che ho già avuto modo di testare sia sulla mia "pelle" sia su altri modelli di vettura, anche decisamente più potenti della mia modesta BMW e non ci sono mai stati problemi, l'albero dopo essere stato lavorato viene ovviamente equilibrato e viene emesso referto di equilibratura.

    Dubito invece che rivolgendosi ad un grande produttore di ricambi questo sia disponibile a modificare un solo albero di trasmissione.... per giunta se la richiesta arriva da un privato.

    Diverso discorso è invece per ricambi nuovi ma non originali, su BMW non ho esperienza ma su Land Rover so che esiste un ricco mercato parallelo di ricambi non originali di tutti i tipi, alcuni molto scadenti, per non dire di peggio, infatti non monterei MAI un albero non originale, preferisco riparare il mio con ricambi Originali (nel caso ove questi siano disponibili) od OEM (pari qualità degli originali, ma non marchiati) o di qualità analoga o superiore agli originali.

    Non sapevo invece dei problemi degli alberi equilibrati male dall'origine, sarebbe interessante approfondire questo argomento, se qualcuno avesse del materiale a questo proposito non sarebbe male saperne di più.
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2012

Condividi questa Pagina