bmw e46 318i kaput non parte | BMWpassion forum e blog

bmw e46 318i kaput non parte

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da GNA, 25 Novembre 2013.

  1. GNA

    GNA Collaudatore

    356
    5
    4 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.998
    BMW 320d E46 prerest
    Ciao gente....
    non so se la sfiga mi perseguita o cosa, ma non me ne sta andando una dritta....

    chiedo un Vostro consiglio e pare su ciò che mi è capitato visto che al momento non ne stiamo venendo a capo.

    per chi non lo sapesse ancora ho preso un 318i E46 a benzina e trasformato a Gas a Giugno, tutto sembrava andare bene ma...
    mi sono accorto che l'auto oltre i 4000 giri sia a benzina che a gas non va... nel senso che lanciata i giri li prende in modo lentissimo e in V si ferma intorno a 5000 non raggiungendo le velocità dichiarate.

    Ho acquistato su internet un debimetro nuovo della bosch, ne frattempo che ho atteso il pezzo ho girato con il debimetro staccato e ho notato un netto miglioramento delle performance....
    Le controindicazioni sono stati lievi strattoni a velocità costanti in tangenziale intorno a 110/120 immagino legate al debimetro stattaco e il minimo diventato irregolarissimo con a volte tendenza allo spegnimento.

    Arrivato il debimetro nuovo e dopo averlo montato la macchina ha ripreso ad andare ma il minimo è rimasto altalenante....
    Ho riscontato l'irregolarità aumentare viaggiando a GAS.

    Al che ho pensato di andare dal gasista e spiegato il problemi mi ha detto che forse occorreva la rimappa della centralina GAS, che è statica, per aggiornarla con i parametri nuovi letti dal nuovo debimetro.

    Dal gasista abbiamo visto la rottura del tubo dei recupero dell' olio, e il minimo irregolare era imputabile al tubo per via del maggiore ossigeno letto.

    Sostituito il tubo con uno di recupero, il minimo a benzina pareva essere ok, ma a gas è tornato ad essere irregolare portando il problema anche a benzina.

    Domenica mi arriva il cavo di colegamento del parrot dall'autoradio e decido di montare tutto... Dopo innumerevoli bestemmie e dopo aver messo i cavi in ordine, sono riuscito a far funzionare tutto.
    Direte e quindi? che centra?

    ecco cosa mi è successo:
    mercoledì scorso esco da lavoro faccio 50 mt e la macchina si spegne...
    la riaccendo e riparto... faccio 500 mt e inizia a singhiozzare come se fosse ingolfata...
    affondo il piede e sembra riprendersi....
    procedo altri 6/700 mt e in galleria mi accorgo perdere giri vistosamente fino a spegnersi... tanto di farli ripartire a strappo in II e noto un rumore di relè nell' abitacolo e la lancetta dei giri oscillare in modo vistoso tra i 500/1000 giri.... provo girando il quando ma niente...

    a vela arrivo in un parcheggio e mi fermo.
    provo a metterla in modo ma niente morta...

    chiamo il mio amico meccanico che mi viene prender con il carro e la porta in officina da lui...

    morale:
    è partita il giorno dopo per poi spegnersi
    ho portato a lui il vecchio debimetro per avere una situazione ante modifiche e vedere se tutto va ma sabato non è di nuovo partita...

    che minkia è successo?

    stiamo un po' brancolando ne buio, da errori su zona debimetro e ci siamo accorti che la massa di aria al minimo letta dal debimetro nuovo è molto + bassa di quello vecchio e questo forse è la causa del minimo irregolare, ma anche con il debimetro staccato non parte...
    l'ipotesi è anche che le candele siano andate... sono da controllare....

    che mi suggerite di veificare?

    ciao a tutti
    GNA
     
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Cambia la valvola recupero olio, se era rotto il tubo sicuramente la valvola è tutta intasata e/o rotta e questa è la prima cosa.
     
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    bmw e46 318i kaput non parte

    Prima cosa da fare sempre: cambiare candele

    Non e' che hai intercettato un positivo o una massa della centralina motore?
     
  4. GNA

    GNA Collaudatore

    356
    5
    4 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.998
    BMW 320d E46 prerest
    ora farò verificare il tutto...

    non credo di aver intercettato nulla di cavo elettrico, visto che l'adattatore è un cavo che si innesta sul originale dell'autoradio e aggiunge gli attacchi al vivavoce... mi sembra strano.... ma ormai tutto può essere....

    non ho modificato nulla dell'impianto elettrico ho solo messo l'adattatore...
     
  5. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    bmw e46 318i kaput non parte

    Allora vedrai che sara' una qualche stupidata ma che fara' tribolare...

    Fusibili, rele... Magari sono loro.

    Provato anche con un'altra chiave vettura?
     
  6. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    da controllare anche il sensore albero a camme
     
  7. GNA

    GNA Collaudatore

    356
    5
    4 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.998
    BMW 320d E46 prerest
    Aggiornamento:

    il bidone è poi finalmente partito, il problema era sul cablaggio della centralina che era ossidato.... una volta pulito, la macchina è partita al primo colpo!

    ora però ho un altro problemino.....

    in viaggio da verona verso torino ad un certo punto ho visto la lancetta dell'acqua salire man mano che acceleravo.... passando da 110 a 130 la lancetta saliva, appena mollavo un pelo lancetta si riassestava a metà.... nelle varie oscillazioni ho deciso di non rallentare e continuato a viaggiare ai 130... la lancetta è salita fino ad accendere la spia, mi sono fermato immediatamente in area di sosta e come per magia è scesa in un attimo.... ho toccato il radiatore ed era freddo... e la ventola non era per niente attaccata... secondo me è un sensore che si è inciuccato...

    ovviamente non me l'ha + fatto... ergo non so a che imputare il problema...

    con il meccanico ho controllato il sensore temperatura sotto il radiatore e misura correttamente, ce ne sono altri?

    Ciao.....
     
  8. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    R: bmw e46 318i kaput non parte

    Controlla elettroventola e\o giunto viscostatico!
     
  9. GNA

    GNA Collaudatore

    356
    5
    4 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.998
    BMW 320d E46 prerest
    la ventola parte e il sensore di temperatura che c'è sul radiatore in basso funziona.... al massimo potrebbe essere quello sulla testa a non funzionare....
     
  10. Karkasson

    Karkasson Kartista

    81
    3
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.344
    BMW 316 E46
    Se hai l'elettroventola, quindi a movimento esclusivamente elettrico comandata dalla centralina della ventola, il sensore di temperatura è quello in basso vicino al radiatore che hai detto tu.

    Il sensore temperatura nella testata invece misura la temperatura che leggi sul cruscotto, ma non aziona l'elettroventola.

    I sintomi di temperatura testata alta ma radiatore freddo mi fanno pensare alla valvola termostatica che non apre, in tal caso la termostatica sarebbe da sostituire.

    Per prova, con la macchina ben calda tocca il tubo del liquido che collega la termostatica al radiatore: se è appena tiepido, vuol dire che la termostatica è chiusa e non sta facendo fluire il liquido fra il radiatore e il monoblocco. Se hai il motore M43 come la mia macchina, il tubo di cui ti parlo è lo stesso dov'é innestato il sensore di temperatura per l'elettroventola.
     
  11. GNA

    GNA Collaudatore

    356
    5
    4 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.998
    BMW 320d E46 prerest
    perfetto, proverò a fare questo esperimento!

    ti informo appena possibile!

    per ora grazie!
     

Condividi questa Pagina