BMW Serie 5 E39 - bmw e39 525d touring...15 anni insieme. | Pagina 165 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 E39 bmw e39 525d touring...15 anni insieme.

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da crino70, 15 Dicembre 2011.

  1. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Esatto, meglio aspettare e sperare in più libertà... per ora pure io solo tragitto casa lavoro e ritorno, tant’è che per lo più uso lo scooter...
     
  2. ROBERTO ADAMO

    ROBERTO ADAMO Secondo Pilota

    898
    674
    14 Marzo 2019
    Novi Ligure
    Reputazione:
    128.685.543
    bmw 525 d e39
    Certo che te dopo che hai speso un sacco di soldi sia x la pantera e per il camper non te li stai neanche godendo. Roba da tirarsi una martellata nei Maroni....
     
    A crino70 piace questo elemento.
  3. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Già, spero solo che il camper mi dia la possibilità di farmi qualche giornata di vacanza, nonostante le limitazioni potrebbe essere un buon modo per muoversi in solitaria rispettando eventuali restrizioni ovviamente...
    La pantera invece aspetta una galoppata autostradale, non vedo l’ora di poter fare un salto a Modena a riabbracciare mia madre!!!
     
    A seby56 e nivola piace questo messaggio.
  4. seby56

    seby56 Secondo Pilota

    812
    276
    7 Giugno 2014
    Reputazione:
    75.919.205
    bmw e39 525d 2002
    Ciao Claudio spero che tutto va bene li.avrei bisogno del tuo aiuto e della tua esperienza sulla e39. Ho problema con il tergicristallo posteriore che all'improvviso se bloccato andando dall'elettrauto controlla valvoline e rele davanti quello marrone e sono tutti ok per lui mi dice che è il motorino che non va al 100% cerco allo sfasciacarrozze e lo trovo x 30 € sta settimana ho deciso di cambiarlo io visto che sono stati chiusi e finito che non funziona. Ieri passando lo trovo aperto e le dico di controllare se arriva corrente al motorino mentre che era ancora tutto smontata la copertura controlla e mi dice che non arriva corrente e che ce da controllare il comando del volante e di ripassare in settimana che lo guarda oggi ho montato tutte le plastiche mi accorgo che ci sono tre fili rotti di cui uno è rotto dentro la guaina vicino alle molle del cofano.e ci sono un po di fili messi male volevo sapere se era possibile cambiare sti fili e se è un lavoro fattibile e se si deve smontare il tetto o qualcosa altro te lo chiedo a te xché qui nessuno capisce un c...o se è un lavoraccio x cambiare sti fili vuol dire che convivo con il tergicristallo bloccato sperando che non si rompono altri fili e che non mi funzionasse qualcosa dietro come luci ed ecc se riesco publico qualche foto
     
  5. seby56

    seby56 Secondo Pilota

    812
    276
    7 Giugno 2014
    Reputazione:
    75.919.205
    bmw e39 525d 2002
    20200503_135749.jpg 20200503_135740.jpg 20200503_135756.jpg
     
  6. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ciao Sebastiano, si tutto bene grazie .
    So che avevano messo in commercio il cablaggio di ripristino ma non credo che si trova Ancora in commercio. Con un po di pazienza si fa smontando solo parte delle copertura, secondo me lo puoi fare anche tu.
     
  7. seby56

    seby56 Secondo Pilota

    812
    276
    7 Giugno 2014
    Reputazione:
    75.919.205
    bmw e39 525d 2002
    Smontare quale coperture perché a me interessa il cammino dentro il tetto dove va a finire perché ho il filo rotto dentro la guaina. Le coperture del cofano le ho smontate tutte per cambiare il motorino. Non hai idea di preciso di dove passa il cablaggio dal tetto dove va a finire negli sportelli o sotto mochet perché sul tis non ho trovato nulla in riguardo. Ti ringrazio della tua gentilezza se trovi qualche link del cablaggio me lo passi. Un saluto
     
  8. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Quei cavi arrivano alla fusibiliera sopra la batteria quindi di sicuro scendono dal montante posteriore dx.
    Di solito si spezzano nel gomito della cerniera e si riesce a riparare senza sventrare tutto, ...fatto tanti anni fa.
     
    A seby56 piace questo elemento.
  9. Simone27

    Simone27 Kartista

    57
    14
    8 Marzo 2015
    Reputazione:
    2.754.739
    bmw E39 525D touring

    Ciao, io queste riparazioni le faccio spesso e su molte macchine, non ti conviene sostituire il cablaggio, io personalmente taglio dove è più rovinato e saldo un pezzo di filo della stessa sezione. Ovviamente nel gommone e soprattutto sulla nostra e39 è molto più rognosa la cosa per via del passaggio più lungo del normale..
     
    A seby56 piace questo elemento.
  10. seby56

    seby56 Secondo Pilota

    812
    276
    7 Giugno 2014
    Reputazione:
    75.919.205
    bmw e39 525d 2002
    20200503_135749.jpg 20200503_135749.jpg
    Ciao anch'io vorrei fare questo che dici tu ma il filo se rotto internamente al gommone che va dentro il tetto io vorrei sapere questo gommone con i fili dove va a finire?
     
  11. seby56

    seby56 Secondo Pilota

    812
    276
    7 Giugno 2014
    Reputazione:
    75.919.205
    bmw e39 525d 2002
    20200503_135756.jpg 20200503_135749.jpg
     
  12. seby56

    seby56 Secondo Pilota

    812
    276
    7 Giugno 2014
    Reputazione:
    75.919.205
    bmw e39 525d 2002
    Ok ma da dove partono i fili che escono dal tetto dentro il gommone e che scendono fino al motorino del cofano. Questo gommone con i fili che percosso ha di dove salgono?
     
  13. Simone27

    Simone27 Kartista

    57
    14
    8 Marzo 2015
    Reputazione:
    2.754.739
    bmw E39 525D touring
    Io il cielo della macchina l'ho smontato completamente per rifarlo ed ho passato i cavi per la retrocamera, che ricordo dalle casse sul tetto vedevo il gommino d'entrata ma potrei ricordare male. Cmq io ti consiglio di smontare le griglie sul tetto e tutta la parte dx interna soprattutto la superiore e così abbassi una parte di cielo che ti permette di lavorare sul cablaggio.... un lavoraccio ti avviso prima..
     
    A seby56 e crino70 piace questo messaggio.
  14. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Quoto
     
    A seby56 piace questo elemento.
  15. seby56

    seby56 Secondo Pilota

    812
    276
    7 Giugno 2014
    Reputazione:
    75.919.205
    bmw e39 525d 2002
    :confused2:confused2 vorrei guardare se riesco ad localizzare il filo interrotto quello rosso dal comando del tergicristallo al volante e fare una saldatura da li e portarlo fino al motorino del cofano passando sotto la mochet e trovando un'altra via d'uscita senza passare dal tetto?non e per caso questi fili dal tetto scendono nello sportello e passa fino alla scatola fusibile?:confused2
     
  16. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ma perché fino al volante?
    Il fusibile non è dietro?
     
    A seby56 piace questo elemento.
  17. seby56

    seby56 Secondo Pilota

    812
    276
    7 Giugno 2014
    Reputazione:
    75.919.205
    bmw e39 525d 2002
    Forse mi sono spiegato male Claudio
    VORREI sapere se questo benedetto gommone con i fili che entra nel tetto avrà una via di uscita in qualche parte perché se riesco ad estrarre il filo a metà percorso potrei tagliare e saldare uno nuovo e farlo arrivare al motorino ?
     
  18. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Forse anch’io mi sono spiegato male, se tu fai partire il filo nuovo dal fusibile al posto di quello vecchio che comunque devi lasciare al suo posto perché è fasciato con altri fili e fa un percorso impervio. Tu con il filo nuovo tiri via un po’ di plastiche lo fai scorrere fino a dove ti serve e il gioco è fatto no???
     
    A seby56 piace questo elemento.
  19. Simone27

    Simone27 Kartista

    57
    14
    8 Marzo 2015
    Reputazione:
    2.754.739
    bmw E39 525D touring
    Nooo già è un lavoro rognoso così è triplicare il da fare e inutilmente, perché i fili si spezzano dove lavorano con il movimento quindi solo quei 20cm circa. Io te lo sconsiglio. Poi sicuramente dal comando parte il segnale che non va direttamente al motore posteriore.
     
    A seby56 piace questo elemento.
  20. seby56

    seby56 Secondo Pilota

    812
    276
    7 Giugno 2014
    Reputazione:
    75.919.205
    bmw e39 525d 2002
    Grazie
    Ma ci sarà un percosso che questo filo prima di entrare nel gommone si possa vedere e sfilarlo. :confused2
     

Condividi questa Pagina