ciao a tutti! magari qualcuno puo darmi un consiglio! la situazione e questa ho un bme e30 316i da pochi giorni ho cambiato il motore cambio differenziale debimetro e centralina con quelli di di un 318i. il motore suona proprio bene e silenzioso tiene il minimo. in piu ho montato deigli iniettori nuovi. insomma una bella ringiovanita. il problema e che in terza e via dicendo se tiro le marce fino a limitatore ma il difetto lo fa gia dai 5500 giri.la macchina tende ad affogarsi come se arrivasse poca aria. almeno questa e la mia sensazione sembra che vuole andare altre ma comincia a singhiozzare, per un attimo riprende poi ricomincia .come si avvicina a quei giri comincia il difetto ma solo con la teza quarta e quinta prima e seconda vanno benissimo. ho provato ha montare un altra centralina un altro debimetro altri iniettori con relativo regolatore di pressione ma nn va. togliendo l'elemneto filtrante dellaria va meglio nel senso che in terza anche va bene. nn ci sto piu capendo nulla. mi serve una mano. sono ben acetti sugerimenti o tentativi per venirne a capo. magari e la pompadella benzina fiacca come pressione ....non so piu che pensare. ciao e grazie della pazienza. daniele da roma.
tecnicamente hai cambiato tutto (differenziale diverso cambio diverso motore diverso "Compresa la centralina giusta" spero cat sensore temperatura motore?
stava fuori fase ciao allora dopo tanto ne sono venuto a capo quel maledetto del meccanico l'veva messa fuori fase. ieri mi ci sono messo e ho ricontrollato tutto e ho scoperto il problema. inutele dirvi che il meccanico me lo sono mangiato. rischio che si sfasciava qual'cosa. ora ho un altra cosa da risolvere il minimo risulta essere un po basso, 700 giri scarsi circa e se accendo l'aria condizionata cala ancora di piu. qualcuno sa consigliarmi come portare il minimo a 800 giri o casa devo controllare per vedere se funziona tutto bene nella regolione del minimo! vi ringrazio tanto dell'attenzione. un saluto da roma.