Bmw batte il record di vendite, programma nuove fabbriche Rolls. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Bmw batte il record di vendite, programma nuove fabbriche Rolls.

Discussione in 'I modelli BMW e MINI in uscita nei prossimi anni' iniziata da *Zeta10*, 18 Aprile 2012.

  1. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Questa sera vedo se posso reputare :wink:
     
  2. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    :redface:

    ...grazie... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E' come data, comunque!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Spettacolo......la mamma BMW ha aperto in tutto l'mondo fabbriche ........=D>=D>

    : Wbmw: Wbmw
     
  4. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    E adesso, giacché Bmw vende alla grandissima in tutti i BRICS... Potevamo farci mancare proprio la "B"?? Certo che no!!

    ...ve la immaginate una M550a?? "a" Sta per ALCOL ovviamente >:>

    BMW: offensiva in Brasile e Messico?

    Brasile e Messico: ecco dove BMW potrebbe lanciare un'offensiva nei prossimi mesi

    [​IMG]

    Una fabbrica in Brasile è nei programmi BMW da tempo: lo ha ribadito anche il presidente Norbert Reithofer. Il

    fatto è che, stando all'autorevole quotidiano tedesco "Handelsblatt", BMW guarda pure al Messico.

    DIPENDE DAL GOVERNO - Entro il terzo trimestre 2012, i vertici dell'azienda teutonica potrebbero decidere su eventuali insediamenti in Brasile. Molto dipende dall'azione politica del Governo di Brasilia, che ha rimodulato la tassazione per tutelare la manodopera locale, così andando a penalizzare di fatto i prodotti assemblati in Brasile.

    MESSICO - Il Gruppo bavarese avrebbe già nel mirino il Messico: qui potrebbe creare siti produttivi. Ad "Automotive News Europa", un portavoce del Costruttore tedesco ha escluso un'opzione nell'Europa orientale. L'eventuale insediamento in Sudamerica sarebbe la replica immediata all'investimento di Audi in Messico. La "guerra" fra giganti tedeschi che si combatte in Messico.

    NO TERMINI IMERESE? - Invece, pare improbabile che BMW opti per un investimento Termini Imerese (ex fabbrica Fiat), il cui destino è appeso a un filo, visto che DR non dà garanzie sufficienti.

    OBIETTIVI - In ogni caso, nel 2012 BMW batterà il record di immatricolazioni globali stabilito lo scorso anno con 1,67 milioni di unità tra BMW, MINI e Rolls-Royce, grazie soprattutto ai mercati di Cina e America (mentre l'Europa sarà balbettante sotto il profilo delle vendite). E intanto, nel mondo dell'auto, quello di BMW è il marchio di maggiore valore: viene stimato in 21,82 miliardi di dollari (seppure con un decremento del 9% causato dalla crisi globale). Viene così scavalcato il marchio Toyota, sceso al secondo posto con 21,77 miliardi di dollari, il 20% in meno rispetto al precedente rilevamento, a causa anche dello tsunami di marzo 2011. È quanto emerge dalla classifica BrandZ Top 100, stilata periodicamente dalla società di ricerca Millward Brown.
     
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Sicuramente la crisi ha determinato un calo delle vendite a 360° nel panorama automobilistico, ma l'insuccesso nel mercato Europeo potrebbe in parte essere dovuto alla scarsa sensibilità del marchio nei confronti dei difetti che hanno caratterizzato la produzione di questi ultimi anni? aggiungo: la produzione dei propulsori BMW non vi sembra troppo incentrata nell'utilizzo dei carburanti tradizionali?
     
  6. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    "Piccola" mazzata dalla Svizzera...

    BMW


    Multa da 130 milioni di euro in Svizzera

    [​IMG]

    La Commissione per la Concorrenza svizzera ha annunciato oggi una durissima sanzione nei confronti della BMW, ritenuta colpevole di aver ostacolato le importazioni parallele nel Paese. La multa a cui è stata condannata la Casa bavarese ammonta a 156 milioni di franchi svizzeri, pari a circa 130 milioni di euro al cambio attuale.

    Il testo della sanzione. "BMW SA ha isolato il mercato svizzero vietando ai propri concessionari nello SEE (Spazio Economico Europeo) di vendere veicoli nuovi delle marche BMW e Mini a dei clienti in Svizzera. BMW SA dovrà adattare i suoi contratti con i concessionari nello SEE, sopprimendo la clausola che ne vieta l'esportazione, e informare i concessionari nello SEE di questa modifica". Questo è quanto si legge nella comunicazione ufficiale emanata dalla Confederazione Elvetica.

    Un'inchiesta partita da lontano. Come detto, secondo la clausola citata, è vietato ai concessionari nello SEE vendere auto nuove del Gruppo a clienti al di fuori dello SEE e, di conseguenza, in Svizzera. L'inchiesta ha stabilito che la concorrenza in Svizzera è stata intralciata in maniera notevole, per lo meno a partire da ottobre 2010. Nella seconda metà di quell'anno, la Commissione per la Concorrenza ha ricevuto numerosi reclami da parte di clienti in Svizzera che avevano tentato, senza successo, di acquistare BMW o Mini nello Spazio Economico Europeo. In quel periodo, il franco svizzero si era apprezzato in modo considerevole rispetto all'euro, rendendo così più attrattivi gli acquisti nella zona euro. A causa della clausola i consumatori in Svizzera non hanno potuto beneficiare degli importanti guadagni di cambio, visto il valore dei beni soggetti a questo divieto di esportazione. Inoltre, l'isolamento del mercato svizzero ha diminuito la pressione concorrenziale sul prezzo di vendita delle BMW e delle Mini in Svizzera. A seguito dei reclami, il 25 ottobre 2010 la COMCO ha aperto l'inchiesta sfociata nella condanna odierna.

    Ora la BMW dovrà adeguarsi. L'ente elvetico che sorveglia sulla concorrenza, ha tra i suoi compiti istituzionali la lotta contro l'isolamento del mercato svizzero, contro il quale ha emanato regole specifiche per la distribuzione di automobili, al fine di garantire una concorrenza efficace sui mercati in questione. La BMW dovrà ora adeguarsi, adattando i suoi contratti con i concessionari nello SEE sopprimendo la clausola di divieto di esportazione. F.S.
     
  7. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Grandi progetti in Cina!!!!

    Bmw inaugura la seconda fabbrica in Cina: produrrà 400mila auto l'anno

    dal nostro inviato Mario Cianflone

    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]

    Bmw espande la produzione in Cina. La casa di Monaco, insieme al partner locale Brilliance con il quale ha stabilito una joint venture nel 2003, ha inaugurato un secondo stabilimento nell'ex celeste impero. La fabbrica a Tiexi, nei pressi della citta di Shenyang in Manciuria. L'impianto ha comportato investimenti congiunti tra Bmw e Brilliance per 1.5 miliardi di euro, un milione ripartito tra i due soci e 500 investiti per futuri sviluppi.

    La fabbrica, tra le più moderne e "verdi" al mondo, espanderà la capacità produttiva della casa dell'elica blu e bianca di 200mila unità a regime con turni di 5 giorni a settimana, per un totale di 300mila vetture prodotte in Cina, sommando l'output della fabbrica di Dadong, la prima fino a oggi a essere attiva nel Paese e ne quale sono costruite le Serie 5 nella variante con interasse maggiorato.

    Secondo Norbert Reithofer, chairman of the board di Bmw, intervenuto alla cerimonia di inaugurazione, alla presenza di esponenti del mondo politico e industriale cinese, sarà possibile costruire fino a 400mila automobili, grazie alla struttura flessibile dell'impianto.

    A Tiexi, Bmw costruirà i suv X1 e la berlina Serie 3 a passo lungo, un modello medio creato appositamente per il mercato cinese, dove sono richieste auto con ampio spazio per i posti dietro

    Inoltre è stata avviata la produzione nella fabbrica di motori di Shenyang, la prima fuori dall'Europa, dove sono costruiti i propulsori a quattro cilindri a benzina di due litri. In totale, si prevende nei prossimi anni la creazione di duemila posti di lavoro.

    La produzione in Cina è dedicata al mercato locale e, al momento Bmw, sostiene di non aver programmi per un'eventuale esportazione verso altri mercati.

    "Ci aspettiamo – ha detto Reithofer – che le vendite di Bmw in Cina seguiteranno a crescere a due cifre". La Cina, del resto è uno dei primi mercati per il costruttore tedesco, ad esempio è il primo per la vendita di Serie 5 e suv X6. Nei primi quattro mesi del 2012, Bmw ha venduto in Cina oltre 107mila macchine con una crescita del 35% rispetto all'analogo quadrimestre del 2011. Nel 2011, il costruttore bavarese ha venduto 233.630 vetture registrando una crescita rispetto all'anno precedente pari al 37,7 per cento.

    "Nel 2016 Bmw - ha detto Reithofer - festeggerà 100 anni di vita e per quell'anno contiamo toccare quaota due milioni di automobili prodotte"

    [​IMG]
     
  8. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    La Cina è un paese dove la produzione è tutto. Ci sono molte occasioni, ora come ora è la terra promessa.. Sembra strano da pensare ma è cosi.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    dipende dai settori.
     
  10. Nik 111

    Nik 111 Kartista

    77
    1
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    710
    E93 330 cabrio
    La qualità dei materiali sarà invariata?ho sarà inferiore?
     
  11. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    C'è un mercato di numerosi nuovi ricchi da conquistare, e per il risparmio c'è già il costo del lavoro inferiore...

    Credo stessa qualità, se non addirittura con maggior cura nell'assemblaggio!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Esatto... Non credo ci siano problemi a riguardo :wink:
     
  13. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Ancora mazzate #-o
    Ultimamente leggo molti cali, non per marca o modello ma nel complesso... Si vede e si sente, che non va questa Ue #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2012
  14. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Fede,sai chi è la UE?........è la Germania.Se la Germania chiude,sara un macello in futuro..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Naturale.. :wink:
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    permettimi di dissentire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Esponga con meno reticenza e concetti espliciti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    fino a 20 anni fa, c'era l'unione monetaria, la bce, maastricht e tutto il resto?

    eppure si sopravviveva in maniera decente, mi sembra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Ma non c'era BmwPassionForum, quindi era una merxa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Meglio adesso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    non menzionare antoniom3 invano !!
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina