diplomatico come al solito vedo........ io e Vegeta330 prima di prenderci il 330xd abbiamo entrambi trattato una A4 2,5TDI quattro, ma penso sia l'eccezione che conferma la regola nel senso, la TP è una scelta di vita, di fatto continuo a far fatica a pensare che uno sia effettivamente combattuto tra una E90 ed una A4, a meno che compri l'auto in base ad una sua esigenza di immagine, altissima per entrambi i marchi, e non in base ad esigenze dinamiche, eccezionalmente superiori sulle biemme
Era per estremizzare il concetto, ci sono persone che comprano una macchina non sapendo cosa si stanno portando a casa. Per questi tipi qua BMW e Audi sono uguali perchè tedesche, di buona qualità, immagine vincente, ecc.
oppure sanno delle differenze dinamiche, ma sapendo l'uso che ne dovranno fare sanno che durante l'utilizzo che ne faranno non sentiranno la differenza, mica tutti prendono la macchina per andarci in pista
si ma la differenza tra le 2 marche (escludendo le versioni ultra prestazionali) è risibile per l'utente medio. se un 320d fa 0 100 in 8,3 e l'audi 2.0 TDI lo fa in 8,7 francamente per uno che fa l'uso della vettura che faccio io (200 300 km al giorno principalmente su strade extraurbane con parecchio traffico) della differenza se ne frega. ripeto il mio discorso è legato alle vetture che fanno i "numeri" sia per Audi che per BMW che (purtroppo?) sono le berline e le compate con motore diesel
detta così, senza tandta diplomazia: sono convinto che questi siano discorsi campati per aria. Alla prova dei fatti se tu hai una Z4 ed io una TT andiamo uguale con gli stessi cavalli andiamo più o meno uguale. Alla faccia dei pilotoni. L'idea che chi compra BMW sappia tutto di auto e guidi forte mentre chi compra Audi pensa solo all'immagine .... mi suscita vaghe reminiscenze Alfiste cui sono sempre stato molto ostile! Metti di fianco una A5 ed una E92 330d ..... e poi vediamo se la A5 va "piano e basta". La realtà che vanno forte entrambe, ma in modo diverso. Non ci vuole un pilota per andar forte con nessuna delle due.
Hai ragione se le utilizzi come mezzi di trasporto, se sali in macchina perchè devi andare a fare shopping in centro o se devi farne 100 di autostrada. Sarebbero differenze prestazionali ridicole. E probabilmente ci metteresti lo stesso tempo con un 325i E36 o con una vecchia A4 1.8T 150cv. Vista così la questione si risolverebbe con un: prendi quella che ti piace più come design.. o quella che costa meno.:wink: Però Emiliano, se tu dovessi comprare una macchina utilizzando solo la tua parte razionale, ci sarebbe bisogno di comprare un'auto da 200cv? Non ne basterebbero meno? Ci sarebbe bisogno di spendere 50K o ne basterebbero 10-15? Guarda che il 325i che ho menzionato sopra per 5.000€ da pappa e cena alla maggior parte delle auto in circolazione!:wink: Il fatto è che non compriamo razionalmente. E ci sono aspetti di un'auto che fanno la differenza per alcuni. Uno di questi è il sapere che volendo guidare col coltello tra i denti mi metto dietro l'Audista o l'Alfista In 15 Km di curve extraurbane la differenza viene fuori in modo oggettivo, riesci a frenare un metro più tardi ad ogni curva, sei più veloce in percorrenza, puoi aprire prima e sul dritto hai anche un po' di motore in più. Il tutto ripetuto 100 volte fa la differenza. Ad un certo punto le differenze emergono impietose, tu puoi esser bravo quanto ti pare, ma se la macchina non gira sei costretto ad entrare più piano per tenere la corda e in uscita non fare il doppio di strada di quello con una BMW. Questo per parlare di una differenza prestazionale. Ma c'è anche una sostanziale differenza sensoriale, ovvero a pari andatura il piacere e le sfumature in più che ti fornisce una BMW piuttosto che un'Audi.
ma dipende dal segmento... in alcuni segmenti preferirei una rispetto all'altra e in altri non c'è storia... Ammettendo che comprerei solo l'S3 al posto della serie 1 (che ritengo inguardabile) e un A6 3.0tdi avant se fossi ricoperto di pargoli (tanti eh... se no andrei sull' M5 touring) Ci sarebbe anche la TTS, ma messa a confronto con una z4 coupè M... Imho per il resto Audi non mi pare che abbia molto da dire... forse perchè non sono interessato da alcune vetture che secondo molti sono superiori alla concorrenza (vedi A4 per esempio).
Ora come ora non ha molto senso acquistare l'A4 dato che a settembre esce il nuovo modello. Idem per la 159 che avrà un restyling (meccanico abbastanza sostanzioso) a breve
Be è una gara dura... Comunque penso la 159, la attuale a4 è oscena, secondo me era molto meglio il modello prerestyling