tecnicamente parlando qualcuno ha i risultati misurati dei coefficienti di attrito delle ns car con gomme termiche e gomme estive su fondi a bassa aderenza??
io sinceramente non avendo ancora le termiche ho preferito nn usarla, anche io... è quasi due settimane che dorme in garage...
vivo in una casa da contadini e con le strade ghiaiate piene di ghiaccio facevo fatica a muovermi.. tirarla fuori dal garage mi fa a finire in una buca e di li nn si muoveva più... faccio 40000 km all'anno nn ho grossi problemi, ma in questi giorni è stata una tragedia.. usavo la jeep di mio papà in piena campagna qui intorno era un massacro ghiaccio su ghiaccio su ghiaccio.. -7 -8 alla mattina e impossibilità di muoversi.. l'ho messa in garage gg 1 e l'ho tirata fuori sabato che poi mi sono piantato.. il 5 sono andato a lavorare con la jeep..
lo so che sono un asino!! :) però quest'anno ho preferito lasciarla in garage che usarla con le termiche.. oltretutto con i 18 nn la gommo termica e comprare i 17 nn è ho proprio voglia ora...
stasera ci sarà il confronto poi si vedrà.. ovviamente parlo di estetica.. voglio vedere l'altezza e altre piccoli dettagli
Inverno = Termiche Sono un felice possessore di un 33D e91 : ho provato per qualche giorno l'auto senza gomme da neve e devo dire che in accelerazione la tenuta era lo stesso notevole; ma con le termiche è tutta un'altra musica . . . . frenata e tenuta laterale incredibili. Non ho MAI avuto problemi in nessun tipo di fondo e quest'anno, durante le feste, ero ogni giorno in montagna e di KM ne ho percorsi: posso quindi dire di avere testato AUTO e GOMME in maniera sufficiente e ritenermi soddisfatto. PS : non solo le nostre BMW hanno problemi di tenuta con TP, gomme estive e neve . . . ho anche una smart(TP ovviamente) e senza termiche è un disastro !
Volete la TP e la distribuzione dei pesi 50-50 e poi vi lamentate se con le estive da 255 siete fermi sulla neve alla prima salita grossa. Per me è colpa vostra e non delle nostre bellissime BMW. :) :) Se la mobilità è un fattore determinante sulla vostra auto, dovete armarvi di catene e gomme da neve strette su cerchio piccolo Easy!
Ma... visto che non siamo utenti di un forum di Trabant, possibile che non si possa pensare di investire qualche centinaio di euro per un treno di termiche??????? NE VALE LA PENA! E poi non ci saranno più patemi per affrontare una rampa innevata o, peggio, per uscire da un parcheggio. :wink:
Hai provato ad "attivare il DTC" e mentre accelleravi piano-piano a "sterzare velocemente il volante a dx e a sx e viceversa" ?
La prox volta che sento dire che con le estive e trazione posteriore nn si va peggio che con estive e trazione anteriore penserò a voi... Si se nn si vuole comprarle per lasciarle in garage...
sulle auto a trazione posteriore servono le termiche...lo si sa da una vita...è inutile lamentarsi se slitta il posteriore anche in 5 cm di neve.....stai buttando acqua in un mare sperando che qualcuno si accorga....e poi 800€ di termiche IMHO sono meglio di andare a fare 1a visitina dal carrozziere!
Per le termiche sono daccordo .. se uno vive in zone dove nevica non c'e' storia bisogna montarle. Ma se un vive al centro sud e non in zone di montagna le termiche non hanno senso. Io a Roma che ci faccio con le termiche ?. Certo la cosa ideale sarebbe un secondo treno di ruote completo di termiche da montare quando si va a fare la settimana bianca .. ma mi sembra un costo un po' esagerato e poi lo stoccaggio? Purtroppo per me ci sono sole le trak e le calze..... Chi ha detto che le calze si mettono e si tolgono in pochi minuti ? . A levarle ora a livigno con -20 un vero inferno mi sono spaccato le mani !!.
Io a chiunque andasse sulla neve senza termiche bloccherei la macchina seduta stante. Siete un pericolo per tutti.