BMW 850i/Csi | BMWpassion forum e blog
  1. Ryko Ci

    Ryko Ci Kartista

    145
    0
    17 Aprile 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw S3 E46 318Ci
    [​IMG]
    Debutta al salone di Francoforte nel 1989 come coupè 2+2 posti sostituendo il coupè serie 6.
    - MOTORI -
    Motore 5.0 v12 in alluminio dall' 89 al 92 con 300cv -->850i
    Motore 5.4 v12 dal 93 al 99 con 326cv -->850Ci
    Motore 4.0 v8 dal 93 al 96 con 286cv -->840Ci
    Motore 4.4 v8 dal 95 al 99 con 286cv -->840Ci
    Motore 5.6 v12 dal 92 al 96 con 380cv -->850Csi (detta anche M8)
    [​IMG]
    [​IMG][/b]
     
  2. Ryko Ci

    Ryko Ci Kartista

    145
    0
    17 Aprile 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw S3 E46 318Ci
    [​IMG]
     
  3. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Grande macchina all'epoca (e anche ora), montava il primo V12 tedesco del dopoguerra.
    Dentro era un'astronave, e la linea era stupenda, con qualche ritoccatina potrebbe essere ancora attuale.
    Purtroppo non ha avuto un grandissimo successo per l'immagine della marca, che all'inizio degli anni 90 non era quella di adesso.
    Difatti aveva una svalutazione abbastanza sensibile. Ma credo che le quotazioni a breve torneranno a salire in maniera esponenziale, dato che è il modello che ha portato alla rinascita il V12
     
  4. Ryko Ci

    Ryko Ci Kartista

    145
    0
    17 Aprile 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw S3 E46 318Ci
    gli interni strepitosi erano molto simili alle bmw di quegli anni...
    la plancia che era un pò inclinata verso il guidatore dava l'idea di trovarsi su un jet, tutto a portata di mano...
    [​IMG]
    Sostituendo l'M6 che aveva una linea molto "quadrata" si passò ad una aerodinamica ancora molto attuale.
    Considerando poi che aveva già come optional il controllo della trazione e la spia per la foratura dei pneumatici penso che tra qualche anno i pochi esemplari che ci sono in circolazione saliranno molto di prezzo...
    Su ruoteclassiche le quotazioni di un 850 tra il 90 e il 95 è di 15.000 euro
     
  5. harvester

    harvester Aspirante Pilota

    26
    4
    26 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.881.757
    ciao sono il fortunato neopossessore di una bmw 850 csi sapresti dirmi qualcosa in particolare della macchina?se ha qualche difetto congentio?grazie
     
  6. claudiom3

    claudiom3 Kartista

    153
    0
    5 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    difetti direi di no....ma okkio alle usure...

    per ripristinare gli ammortizzatori e lo sterzo posteriore, ti ci vuole tanto come comprare un'altra auto....forse di più

    il consiglio che ti do è di trovarne un'altra con motore scoppiato e carrozzeria da buttare e tenerla di scorta per le parti meccaniche

    ricordati che hai lo stesso motore dell'auto di serie più veloce del mondo (visto che la bugatti non è ancora riuscita a dimostrare ciò che dichiara)
     
  7. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    Quoto claudio.
    Parliamo di 850CSi:
    COmprare una 850 CSi a 25 milioni ad esempio(un prezzo medio per una auto tenuta bene), è un buon affare ....Ma se pensi che la scatola di sterzo posteriore ne costa altrattanti e che la devi cambiare(prima o poi lo farai...), ti fa capire quanto sia difficile mantenere un'auto simile.
    I freni della 850CSi , se nn erro, sono identici a quellli della M5 3.8 E34 .
    I dischi costano milioni e non durano in eterno(son sempre 18-20 q.li di macchina per 381 cavalli).
    Le sospensioni attive hanno gli ammortizzatori "inglobati" nei montanti del Mac Pherson e non lipuoi sostituire come tutti. in Più costano un milione e mezzo l'uno(te li danno in coppia)...
    L'elettronica interna è poco affidabile , specie sui primi esemplari...
    Occhio, ragazzi una macchina così va comprata da un concessionario che ti da anche la possibilità di vedere tagliandi,vedere che il computer di diagnosi non rilevi nulla di rotto, che la scocca sotto sia ok e non rovinata,che non abbbia perdite, che tutti gli optional funzionino che ogni cosa sia a posto, insomma.
    Rivalutazione a breve termine? prossima allo zero: non ha gareggato (niente competizioni come le serie 6 le E9 con la CSL e via discorrendo...), è difficile trovarla in condizioni perfette, è altissima di cilindrata, è rara ma solo perchè il prezzo era inaccessibile ed è fonte di rogne....
    Comrarla adesso per aspettare la rivalutazione significa tenerla per 30 anni...
    SiSco
     
  8. RossoCorsa

    RossoCorsa

    12.928
    765
    14 Novembre 2002
    Reputazione:
    60.535.722
    BMW 330Ci + (ex) X6 40d
    Re: BMW 850i/Csi

    Mi sapresti/e indicare per ciascun modello i dati sullo 0-100kmh e la velocità massima? Thanks.
     
  9. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    LA velocità massima è per tutte di 250km/h(limitati), tranne le Alpina(che sono tutto un altro discorso , la versione 5 litri B12 faceva i 281km/h mentre la B12 5.7 raggiungeva i 300 o i 303 km/h...).
    Accelerazione:
    840i 6,9secondi per il manuale e 7,4 per l'automatico
    840Ci 6,6 secondi manuale, 7 per l'automatico
    850 i 6,9 secondi manuale e 7,4 l'automatico
    850Ci 6,8 secondi e veniva fornito solo automatico Steptronic
    850 CSi non ricordo se dichiarava 5,8 o 6 secondi netti.
    Tenete presente che i cambi automatici di 840i ed 850i erano manuali a 6 marce oppure automatici a 4 programmabili( economy o sport...), le 840-850 Ci avevano sempre un 6 marce manuale o 5 marce steptronic.
    LA 850 CSi era solo manuale 6 marce.
    SiSco
     
  10. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    Un altra cosetta sui motori e gli allestimenti....:

    Motore 5.0 v12 in alluminio dall' 89 al 92 con 300cv -->850i
    Motore 5.4 v12 dal 93 al 99 con 326cv -->850Ci
    Motore 4.0 v8 dal 93 al 96 con 286cv -->840Ci
    Motore 4.4 v8 dal 95 al 99 con 286cv -->840Ci
    Motore 5.6 v12 dal 92 al 96 con 380cv -->850Csi (detta anche M8)

    1) la 850i è stata prodotta dal 5/89 finoal 12/92 con il 5,0 litri da 300cavalli, poi è arrivata la denominazione 850Ci dal gennaio 93 fino all'ottobre del 94 , ma sempre col 5 litri!Da febbraio del 94 fino al 5/99 la 850Ci è una 5,4litri di cilindrata....
    2) la 850CSi, benchè sia stata sviluppata dalla Motorsport, non ha mai preso il nome di M8 .M8 era un "prototipo" nato e morto in grembo alla Motorsport che doveva vantare ben altre prestazioni rispetto a quelle , già grandiose, della 850Csi.
    3) Esisteva anche una 830i...che però non ha mai visto la luce. Non sono riuscito ancora a sapere che motore aveva, il 6 cilindri M30 o il 3 litri v8 derivato dall'M60, le date di produzione ... Sono stati costruiti e distrutti 18 esemplari -così dicono- quasi subito.Nessuno degli esemplari fu mai venduto al pubblico-ma non è ufficiale...-perchè nessuno era marciante e/o completamente assemblato(Claudio? sai chi mi ha detto queste cosucce?Indovina un pò.....)...
    Questo solo per la cronaca....
    SiSco
     
  11. alexdelta46

    alexdelta46 Primo Pilota

    1.274
    4
    28 Dicembre 2003
    Reputazione:
    648
    BMW 320ci E46
    Wow 850CSI!
    La sognavo da bambino!
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.451
    7.609
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io anche adesso.. :mrgreen:
     
  13. RossoCorsa

    RossoCorsa

    12.928
    765
    14 Novembre 2002
    Reputazione:
    60.535.722
    BMW 330Ci + (ex) X6 40d
    Grazie per le info. Peccato solo che la 850 da 326 cv l'abbiano fatta solo automatica.
     
  14. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .

    in realtà non è del tutto corretto. Per almeno 1 anno, dopo l'introduzione del motore M72 sulla 850Ci (e cambio di denominazione, con l'aggiunta della C) venne offerto anche il manuale.
    Va detto tuttavia che in proporzione, CSI a parte, le 30mila E31 prodotte sono al 90% automatiche e al 10% manuali. Trovare una Ci o i manuale non è affatto immediato.
     
  15. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    Hai ragione cosmic.......
    Ho rigurdato il tutto e, per certi paesi, la 850Ci veniva offerta con automatico o manuale senza sovrapprezzo fino a fine produzione....
    Chiedo scusa!!!!
    Confermo che ,delle 1021 ufficialmente importate, troverne una in condizioni ottime(e quindi trovarne una da prendere con solo il bosogno di un tagliando generale) e perdipiù manuale è difficile...
    SiSco
     
  16. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    Le manuali sono appunto parecchio rare ma se ne cerchi una automatica (tenuta non bene..meglio!) cerca un mio annuncio nella sezione vendita :biggrin:
     
  17. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    sterzo posteriore? :eek:
     
  18. claudiom3

    claudiom3 Kartista

    153
    0
    5 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    si, ne era dotata....

    con una scatolina assai complicata in termini meccanici....ma una vera sciccheria in termini ingenieristici.......

    funziona anche molto bene ma essenso sottoposta ad un sforzo superiore grazi ealla trazione, si rompe abb spesso dopo i 100 mila km

    con prezzi allucinanti
     
  19. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    L'ultima vettura dotata di un retrotreno autosterzante è la Honda Prelude del 98.
    All'epoca della 850 c'era pure le Mitsubishi 3000GT
     
  20. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    la prelude la ricordo..all' epoca voleva comprarla mio padre :biggrin:
     

Condividi questa Pagina