Bmw 850 csi, non sono d'accordo..... | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Bmw 850 csi, non sono d'accordo.....

Discussione in 'BMW Coupé e spider: Serie 6 / Serie 8 / M1 / Z1 / ' iniziata da harvester, 7 Dicembre 2009.

  1. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    vediamo il lato positivo...con 4000 euro te la potresti prendere...ma solo xchè è manuale!!!
     
  2. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ma in una foto ha i cerchi Styling 9 (come quella di mio nonno) dietro e gli Styling 8 avanti! >:>
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    esatto, e in uno dei precedenti annunci (è in vendita da un anno, sta 850, e ancora è lì..) diceva di avere due cerchi per tipo.

    forse ora ha recuperato gli altri due?
     
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    è quella che tenevo d'occhio io, se la carrozzeria ha qualche bollo o piccola riga fa nulla.. pian piano la si mette a posto..
     
  5. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    Ciao,

    premetto che un 850 resta, e resterà, uno splendido sogno per me.

    Purtroppo fa gola a molti.....è una macchina splendida, assolutamente fuori dal tempo e dalle mode alla pari del 635csi!

    Ma costosa da mantenere non tanto da acquistare.

    Perciò viene acquistata e poi non gestita a dovere.....così se una la compera trova una tale valanga di problemi e problemini accumulati da scoraggiare il ripristino che meriterebbe.

    Nessuno ne viene a capo e....passa di mano!

    Avessi soldi, tanti soldi, un 850csi non mancherebbe nel mio garage.....e sarebbe assolutamente originale e perfetta!

    Tita
     
  6. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
  9. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Scusate l'ignoranza ma cosa cambia da 850 ci a 850csi o 850i ?

    E per tagliare la testa al toro,secondo voi una macchina del genere,tenuta come auto d'epoca e quindi con 4-5000km all'anno massimo di percorrenza,una volta messa a posto,quanto si spende di mantenimento ,quali costi di gestione ha ?

    Cosa bisogna fargli oltre a olio,filtro e gomme e quali interventi importanti si fanno ogni 30-40000km ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2013
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    La Serie 8 uscì nel 1989 come 850i, motorizzata col V12 M70B50 da 4998cc a due valvole per cilindro e 300cv della 750i E32, disponibile sia col manuale a 6 rapporti (prima auto al mondo a montare un cambio a 6 marce) ed un automatico ZF a 4.

    Poi, nel '93, quando uscì l'840Ci con il V8 M60B40, l'850i venne aggiornata - ma solo nella denominazione - in 850Ci, mantenendo invariata la meccanica, sempre con l'M70 e il 6 marce manuale e 4 automatico.

    In totale, fra 850i ed 850Ci con l'M70, vennero prodotti 20.072 veicoli.

    Nel 1994 però, l'850Ci venne aggiornata davvero e nel suo cofano entrò l'M73B54, con le canne dei cilindri in alusil invece che solo silicio, sempre a 24 valvole, ma da 5.4lt e 326cv. L'850Ci dotata di M73 poteva essere scelta solo con un automatico a 5 rapporti.

    Ne furono realizzate 1.218.

    Successivamente anche l'840Ci cambio V8, passando dall'M60B40 all'M62B44 - anch'esso da 286cv - ma che non aveva più i cilindri in nikasil che si corrodevano per colpa dei solfati della benzina.

    Di 840Ci, sia con M60 che M62 ne uscirono 7.803.

    L'850CSi era la versione estrema della Serie 8, la massima espressione della sua sportività.

    Uscita nell'agosto '92, non venne chiamata M8 pur essendo una vera M, col motore S70B56 elaborato dalla Motorsport fino a 5576cc in grado di erogare 381cv e portarla da 0 a 100 in 5.6s. L'S70, nelle varianti S0/2 ed S70/3 fu il motore della leggendaria McLaren F1.

    Esteticamente si distingueva per i fascioni paraurti dedicati, per i classici specchiettini a goccia delle M e per le ruote da 17" Styling 21 (prese in prestito dall'M5 E34) o Styling 37 a doppie razze.

    Da dietro, le Serie 8 erano distinguibili dagli scarichi:

    quattro, tondi e neri per l'840Ci; quattro, quadrati e neri per le 850i e Ci; e quattro, enormi, tondi e cromati per la CSi.

    Furono prodotte 1.510 CSi fino al novembre '96.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2013
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    a caso.

    magari nulla magari 20k.
     
  12. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Va be',lo so anch'io che se si ha la sfiga di rompere il motore vanno via 20k euro... Ma nell'ipotesi che la macchina sia ben revisionata e non abbia problemi nei 100k km successivi ?
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    se si rompe qualcosa va a c.ulo anche in questo caso, come puoi saperlo preventivamente?
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    ma il motore non si rompe mai del tutto, e cmq non costa 20k.

    i problemi sono tanti altri..
     
  15. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    E' un'impressione o Bat ci ha lasciato il cuore sull'850?

    Da ogni intervento si capisce quanto gli è costato rinunciare a tenerne una.

    ........e se ci rinuncia lui........

    Sbaglio?:wink:
     
  16. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    è rimasto affascinato da tale bellezza ?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    oddio con tutte le belle E31 che ci sono in giro, sceglierne una così poco personale non è granché, sinceramente
     
  18. iroonmyke

    iroonmyke Collaudatore

    479
    19
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.169
    bmw 530i e39 & 850Ci e31
    SAlve ragazzi, vedo che siete interessati a sapere qualcosa di più sul serie "8", come vedete dalla firma questa è la mia, la ho pesa nel lontano ormai 2003, e da allora ho sempre speso dei soldini per sistemare qualcosina , ma mai robe grosse.

    E' una macchina che costava qualcosa come 145/165 milioni di lire al suo tempo , e mamma bmw per una plastichina del cavolo è capace di sparare cifroni, con tutto ciò devo dire che chiede davvero poco, bisogna però starle dietro, non scordarsi mai di rabboccare l'olio motore quando sul mid appare la scritta " controllare livello olio" ( significa che si hanno a disposizione circa 50 KM ancora di corsa disponibile prima di entrare in zona rischio)( dati tecnici bmw consumo olio motore 1 litro/1000KM), il mid soffre spesso di mancanza stringhe led,ogni tanto vengono fuori innformazioni non esatte di qualche utenza non perfettamente funzionante.....

    Insomma teniamo presente che fu una macchina innovativa , montava per la primavolta nella storia bmw un plurifrazionato con 2 bancate completamente indipendenti, è un motore che è capace di viaggiare con solo 6 cilindri,Elettronica e optional che al tempo ti facevano sentire dentro un astronave.

    Io personalmente sono fiero di averla presa e tenerla gelosamente nel mio garage,anche se per tutti questi anni ho pagato cifroni da 900 euro di bollo finalmente da un anno e mezzo posso dire che è passata asi ( e qualcuno sul forum diceva che ci volevano 25 anni), ed ora pago invece solo28,40 ,assicurazione 250,iscrizione asi 100,Fate voi i conti!!!!

    Con quello che risparmio rispetto a prima mi posso permettere di eseguire riparazioni e manutenzioni anche se non è il caso di farle,semplicemente per il fatto che le auto importani si tengono come meritano e non mezze scassate!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Semplicemente le auto el voglio ok davvero, e per averle c'è da metterci tempo passione e dindi.

    Una 8er oggi non è alla mia portata. Sic et simpliciter.

    Salvo non correre il rischio di fermarla al primo problema serio.

    Che poi magari mai mi capita e 9 su 10 lo sistemo con 2 lire in casa.

    Ma non prendo quello che potrei non potermi permettere di mantenere a livello, senza contare che la 8 è nata per lunghi viaggi veloci, che oggi non si fanno per limiti di velocità e consumi.
     
  20. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    Anche il 635csi è nato per lunghe cavalcate veloci......eppure!:wink:

    Bat.....ammettilo!

    Ti piace tanto.....tantissimo!

    Anche a me, se è per questo.........
     

Condividi questa Pagina