Bmw 850 csi, non sono d'accordo..... | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

Bmw 850 csi, non sono d'accordo.....

Discussione in 'BMW Coupé e spider: Serie 6 / Serie 8 / M1 / Z1 / ' iniziata da harvester, 7 Dicembre 2009.

  1. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    o 850 o niente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Purtroppo la crisi ed il nostro stato ladro hanno messo in ginocchio il mercato dell'auto italiano. Guarda i 335 sia i che d se si vendono vedo macchine in vendita da quasi 2 anni.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh una 850 asi paga praticamente nulla di tasse e assicurazioni, il problema non è certamente quello
     
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si poi usando poco la macchina si paga poco anche in benzina,ma sicuramente la manutenzione straordinaria è una spada di damocle rischiosa
     
  5. CarloLP640

    CarloLP640 Collaudatore

    338
    14
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.924
    E61 - E92 - E31 ex E36 - E38
    Ciao a tutti ragazzi, ho lett tutta la discussione...anche io come voi amo da sempre la serie 8!

    passione mai affievolita....qualche giorno fa in vacanza ne ho vista una e di novo è scoccata la scintilla! La voglio!

    Ne ho cercate un po su internet, i prezzi vanno dai 7000 ai 20000, ma senza una certa coerenza, mi spiego, si va dai 7000 euro per un 850i del 1991 ai 19000 per lo stesso modello stesso anno.

    secondo voi è solo gente che vuole speculare sul prezzo? Va bene la qualita dell auto ma il divario mi sembra eccessivo.

    im definitiva vo lo consigliereste come acuisto? La mia idea è di spendere poco come spesa iniziale, magari se serve sistemare qualcosa lo faro, perche dubito esistano modelli in perfetto stato, metto in preventivo che comunque dovro far sistemare qualcosa.

    solita domanda, meglio. 850 o 840? L idea del 12 cilindri bmw mi stuzzica molto...ma non vorrei un altro salasso da gestire....essend poco piu che uno sfizio che ho da anni....e che vorrei aggiudicarmi prima che spariscano dalla circolazione o raggiungano quotazioni folli.

    grazie a tutti
     
  6. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Leggi post indietro io personalmente mi sento di sconsigliare avendole viste quasi tutte, le auto sotto la soglia dei 10000. Ce nè qualcuna a prezzo sopra i 10000 che non li vale assolutamente. Io personalmente preferisco il V12, la mia è a 6 marce manuale con assetto sportivo m della casa. L'automatico a 4 marce è penoso. Evita se puoi le versioni con edc o sospensioni elettroniche sostituirle costa non poco. Se hai bisogno di consigli chiedi pure.
     
  7. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Col parco auto che hai , considerando che una 850 è ormai d'epoca e fai bollo e assicurazione con 200 euro l'anno, non avrai sicuramente problemi a gestire la manutenzione.Fai conto che imho con 1500-2000 euro all'anno la potresti tenere in condizioni perfette e con tutte le cure necessarie.
     
  8. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    manutenzione ordinaria.. ma quella straordinaria è un incognita a parte
     
  9. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Io ne conterei 500-1000 per l'ordinaria e il resto da tenere da parte per le incognite. Del resto se ci si va poco un tagliandino e un controllo generale all'anno bastano e avanzano...
     
  10. CarloLP640

    CarloLP640 Collaudatore

    338
    14
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.924
    E61 - E92 - E31 ex E36 - E38
    Grazie dei consigli, adesso mi rileggo tutto.

    Ad ogni modo io sarei orientato sulla 850i automatica. Dite che manuale sia meglio? come cambio l'automatico fa proprio schifo sia a livello di affidabilità che di prestazioni?

    Perchè dici che quelle in vendita in Italia non sono in buone condizioni? le avete già viste di persona?

    Una curiosità, ho visto un pò di 840 con impianto GPL, ma è affidabile? non si surriscalda troppo il motore sollecitandolo oltremodo? a me poii le cose messe dopo non piacciono per principio.

    grazie a tutti
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    perché sono state tenute, non tutte ma molte, da cialtroni che le hanno comprate a 4 soldi senza pensare che la manutenzione è quella di una supercar.

    automatico solo i 5 marce, il 4 marce è oltretutto più delicato.

    manuale sarebbe un plus, per me.
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    gia non tollero il gpl su una serie tre ma su una serie 8 lapiderei con poca pietà il responsabile di tale affronto, comprarla gasata oltre a non avere senso,eticamente lo trovo inconcepibile! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. CarloLP640

    CarloLP640 Collaudatore

    338
    14
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.924
    E61 - E92 - E31 ex E36 - E38
    Si è una bestemmia, oltre che inutile e pericoloso(per sollecitazioni al motore). Se rompi qualcosa, spendi il triplo di quello che hai risparmiato col gpl!

    ma quindi secondo voi la versione "top" sarebbe quella manuale? È pesante la frizione?

    l'automatica da 4 fino a che anni è stata fatta? Come faccio a riconoscerla?
     
  14. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ha detto di aver letto tutta la discussione, e tutte queste cose sono già state scritte.
     
  15. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Frizione almeno sulla mia è morbida, considera che è stata sostituita. Il consiglio che posso darti è di provare una manuale ed una automatica poi decidi. Sul fatto manutenzione considera che il tagliando non ha un costo cosi esagerato, olio basta un 10w40 generico 1 filtro olio, 2 filtri aria, 2 filtri benzina ed 1 Antipolline siamo intorno 300-350 da un meccanico generico. La grande spesa può essere il resto per dirti a maggio si è rotto di punto in bianco il coperchio che raccoglie l'acqua al centro del motore, costo circa 500 euro oltre a smontaggio di collettori pompa acqua e resto. Era l' unico pezzo che non ho sostituito in fase di restauro del motore.
     
  16. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    mio Dio 500 euro per il coperchio? si riesce a vedere in un img?
     
  17. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
  18. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Guarnzioni dei collettori d'aspirazione 160 l'una x 4.....logicamente non le ho sostituite ma pulite e rimontate con silicone apposito.
     
  19. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Non è uno scherzo mantenere alla perfezione una 850! Certo volendo nel mio caso si poteva mettere del turafalle o risaldare alla meglio il coperchio ma ha senso su un veicolo del genere?
     

Condividi questa Pagina