BMW 530 Touring F11 - Sostituzione cinghia servizi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW 530 Touring F11 - Sostituzione cinghia servizi

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da maxmila, 21 Luglio 2016.

  1. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Un ottima percorrenza...
     
  2. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Diciamo che ho finito il rodaggio e posso iniziare a tirare un po' le marce :mrgreen::mrgreen:

    non ho mai portato delle macchine a così tanti km e devo dire che va ancora benissimo

    è vero che avendo sempre comprato auto nuove so come le tratto, ma ogni giorno che passa o meglio ogni km che faccio non capisco il pensiero italiano che sembra che le auto a 100000km siano da buttare.

    Anche mio cognato ha una Panda 1.2 benzina con cui è sempre in giro a manetta, tagliandi quando si ricorda con oltre 200000km ed è un orologio
     
  3. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Niente male, hai certamente ragione sui chilometraggi, senza difetti strutturali qualsiasi auto può percorrere centinaia di migliaia di km, tutto sta comunque sull'uso e manutenzione, la panda è un discorso a se, i motori fire sono dei polmoni, ma immortali, se rompi la cinghia non succede niente, la devi lasciare senza acqua e olio per avere la possibilità di distruggerla.
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.002
    4.433
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Auto sul ponte, togli i carter di protezione del fondo.

    Ispezione visiva con luce e "specchio" per controllare se ha crepe.

    Se sono presenti, smontare cinghia servizi e muovere "a mano" la puleggia per vedere se ha perso "tenuta" l'anello in teflon.

    Se non accade nulla di quanto esposto sopra, rimettere le protezioni, pagare un caffè al meccanico.

    Stop.
     
  5. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    BMW 530 Touring F11 - Sostituzione cinghia servizi

    Quoto
     
  6. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Le crepe le vedi anche da sopra, ma per smontare la cinghia non credo che li si faccia da sotto, devi sempre togliere il convogliatore e la ventola, non è affatto agevole anche se il sistema del tendicinghia è semplicissimo, basta una 17 e la punta di un trapano da 4 o 5.
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.002
    4.433
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sì fa. Una cinghia servizi è impicciosa solo sulle Audi.

    Su E61 LCI



    Qui fanno vedere come dici tu,

    ma l'hanno cambiata sulla mia sfilandola dal basso una volta - sempre dal basso - allentato il tensionatore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2016
  8. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Beh non è lo stesso motore, ma è anche peggio, qui c'è anche una seconda cinghia e questo quante braccia ha? Deve essere un ottomano
     
  9. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  10. maxmila

    maxmila Aspirante Pilota

    3
    0
    21 Luglio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 530D F11
    L'altro giorno tagliando dei 110.000 e, come a quello degli 80.000, mi hanno DI NUOVO proposto di cambiare la cinghia servizi. Il problema è il costo: 800 euro con la puleggia. Ma non è un po' troppo caro????
     
  11. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    io a 120.000km rimasi a piedi con la cinghia servizi spaccata

    Costo 970€ in bmw con puleggia e tendicinghia e varie plastiche ecc... ( non ricordo più bene )

    Io consiglio vivamente di farla...... piuttosto che rimanere a piedi
     
  12. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.017
    694
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    7.036.772
    BMW 530d F10
    è la puleggia che ha causato la rottura della cinghia...la mia ha 151.000km puleggia e cinghia sono ancora originali e in perfetta salute
     
  13. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Pure io prima che rimanessi a piedi dicevo così.........
     
  14. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.017
    694
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    7.036.772
    BMW 530d F10
    io lo dirò dopo....io ho carro attrezzi pagato e un santino sotto il sedile.......cambio solo ciò che è necessario...P.S. se avessi il portafoglio di pacca...cambierei tutto ad ogni viaggio
     
  15. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    quale è per voi la puleggia?



    dovrebbe essere quella nera grande no?

    mi chiedo se è inclusa nel motore che mi hanno interamente sostituito l'anno scorso...

    in questo modo la mia puleggia è nuova... giusto?

    questo è il motore come "ricambio intero" viene fornito cosi.



    mi pare di vedere due pulegge una quella dell'albero motore e un altra..

    qual'è quella che che si spacca?

    puleggia.jpeg

    motore.jpeg

    puleggia.jpeg
     
  16. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.017
    694
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    7.036.772
    BMW 530d F10
    quella grande in basso è la gomma in torno che si consuma ...ma prima di staccarsi del tutto gira storta...accendi auto apri il cofano se gira diritta e sotto non ci sono pezzi di gomma sei a posto chiudi e vai
     
  17. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    per chiarezza... intendi nella foto del motore quella grande in basso giusto?

    se quella è compresa nel motore stesso quindi la mia è nuova ho cambiato il motore 20.000km fa...
     
  18. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.017
    694
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    7.036.772
    BMW 530d F10
    si quella è fissa ad albero motore....durera più dell'auto vai tranquillo...cede prima la mia
     
  19. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    pacca ......e'un problema noto anche sulle f10/11????.....ricordavo fosse un problema dei modelli precedenti e60/61
     

Condividi questa Pagina