Bmw 520i : inizia l'endurance senza cambiare olio al motore.. | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Bmw 520i : inizia l'endurance senza cambiare olio al motore..

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da fasolini6, 7 Dicembre 2011.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non c'è molto da capire, è un ragionamento sensato.

    Considerando quanto olio mangiano gli M54, il valore residuo dell'auto, perché no?
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non è che cambiando l'olio l'auto gli durerebbe di più

    durerebbe di più se l'intera auto durasse 100 anni, ma immagino che la cambierà molto prima, quindi probabilmente la butterà col motore che funziona ancora, nonostante negli ultimi anni si sia limitato a rabboccare,
     
  3. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Se uno ama la propria auto, se ne frega del valore residuo, se invece la considera un "elettrodomestico" e/o deve fare i "salti mortali" per mettere il pranzo e la cena a tavola, allora è chiaro che ci sta ma in tal caso non prenderei una BMW[-X.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ognuno è libero d' agire come gli pare ma è scientificamente provato che con l' olio fresco c' è meno attrito e quindi il motore si usura di meno poi sinceramente, percorrendo lunghe distanze in auto, psicologicamente non mi sentirei sicuro di guidare un' auto trascurata[-X.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    la ami fino ad un certo punto, un po' di curiosità sperimentale e pragmatismo non guasta.

    vedi anche la risposta di (marzo)

     

     


    forse non è chiaro che non è una questione economica da non arrivarci.

    anch'io nel forum della grande punto vengo deriso perché cambio olio ogni 30mila km facendo i tagliandi di groupon da 25 euro invece di farli dal meccanico ogni 10mila come vuole inculcare qualcuno, ma intanto la gp 1.2 a metano continua a macinarsi 30mila km/anno (e ora siamo a 95mila km) senza inconvenienti; e se anche fra due anni (quando avrà 150mila km) dovessi spendere 400euro per rifare il motore, avrei comunque vinto rispetto a spenderne 150 ogni 10mila km per cambiare spesso l'olio senza evidenti vantaggi a riguardo.

    scusa, quale sarebbe l'insicurezza nel guidare un'auto che non cambia spesso l'olio?
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    lascia stare, puccio..
     
  7. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    400 euro per rifare un motore?? Forse nel mondo dei sogni!...:mrgreen: :mrgreen: La mia paura è che trascurandolo, il motore mi venga meno di notte e magari con la pioggia in autostrada pure a centinaia di km da casa, scusa se è poco...Comunque se vuoi, vai avanti per la tua "strada" che io vado per la mia... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il 1.2 della punto con 400euro lo fai nuovo, o ne prendi uno allo sfascio.

    anche se buchi 4 ruote resti a piedi. cosa fai, ne porti sempre 4 di ricambio nel bagagliaio? dai su.

    sei tu che sei entrato in questa discussione a dare del poveraccio a fasolini o addurre questioni economiche a questa scelta

    se non vuoi il confronto, evita.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2015
  9. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.756
    401
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    bhe .. io la penso come Puccio e marzo , se si è curiosi di sperimentare qualcosa sulla propria auto perchè no , sinceramente non vedo dove sta il problema .

    L'autore del topic poteva tranquillamente continuare a sperimentare non sostituendo l'olio della sua vettura senza dire nulla, invece ha aperto una discussione per condividere con tutti questo particolare test e i suoi risultati ,

    in ogni modo si risolva questo il test io lo vedo solo come una informazione interessante e utile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2015
  10. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Ma qualcuno, qui, ha mai avuto la macchina ferma perché ha grippato il motore?

    Io non sento di una macchina ferma a causa di problemi alla parte termica del motore da un buon 20 anni.

    Elettronica. Frizione. Turbine. Iniettori. Sensori. Distribuzione. Valvole. Tanti problemi comuni.

    Ma di gente che ha grippato o sbiellato, o altro causato da cattiva lubrificazione io non ne ho mai incontrata.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    personalmente in tante auto avute (sia personali che in famiglia), mai rifatto un motore.

    l'unica cui si è rotto l'albero motore peraltro seguiva una scrupolosa manutenzione con cambio olio ogni 7500km.
     
  12. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    E' successo a me 6 mesi fa ! la mia punto 1.2 8v ha cominciato a bruciare male, una candela si sporcava (ogni 2000km dovevo cambiare una o piu' candele) e

    ovviamente il motore girava irregolarmente.. dopo 5 mila km si e' bloccata una fascia elastica ! 320 mila km ! in questi km oltre alla manutenzione ordinaria ho sostituito bobine accensione, cavi candele, sonda e pre sonda cat.

    I km raggiunti sono relativi perche' bisogna vedere come sono stati fatti ! io tanto tanto urbano(tante tante code anche in estate !) con frequenti avviamenti, da 20 a 30 al giorno ! molta autostrada, anche montagna, sempre sostituito olio e filtro ogni 8/9 mila km !

    Per esempio su una delle mie e39 ho 200 mila km... Mai guasti, mai sostituito nulla ! solo manutenzione ordinaria ! quasi tutti km in autostrada !

    I motori delle mie e39 spingono alla grande ! ottima ripresa e accelerazione !

    Ho sempre cambiato l'olio e filtro per mania al max ogni 5 mila km ! Voglio vedere se sostituendo l'olio spesso dura molto di piu' o no il motore ! .... Anche questa e' una

    prova tanto come quella di fasolini !! .. al contrario pero' ! :mrgreen:

    A oggi dovrei sostituire un supporto motore (confermato anche da @crino70), scrolla leggermente quando spengo.. ma poco poco ! e lo specchietto interno foto cromatico che si' e' fottuto ! E ogni tanto visto che la uso poco poco devo aprire e chiudere piu' volte perche' una sicura non sempre si chiude.. se la uso con piu' frequenza non succede !

    Scusate per ot ! .. Questa e' la mia esperienza ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2015
  13. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Ok però ci sta che un 1200cc a 320.000km possa anche degnamente morire.
     
  14. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    Ci sta si ! Non mi ha mai lasciato a piedi ! Anche quando si e' spenta per sempre mi ha lasciato in un parcheggio !

    Unico vero problema e' stato il servosterzo elettrico ! Problema noto..

    Adesso ho ricominciato a macinare km con una panda van del 2002 con motore fire 1.1..(77 mila km)

    Vediamo quanti km riesce a fare !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2015
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    buon motore, un pò delicato di testa ma si rifà con poco. di solito abbinato ad una rapportatura corta che lo fa sembrare più spigliato di quanto ci si aspetti.
     
  16. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    abbinato agli 800 kg della panda vecchio stile quella prodotta fino al 2002, e alle gomme strette sgomma di brutto anche inserendo la seconda di prepotenza:lol:
     
  17. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    Si quello della testa e' un classico ! anche su altre auto fiat con il fire ! Ho avuto punto, uno, e 2 panda van 1000 fire e solo una mi ha dato problemi alla testa... Quella che guidava mia madre !! Partenze e tirate a freddo !!

    Comunque con una vecchia panda 1000 fire (45cv) ho raggiunto i 410 mila km !! testa mai fatta ! gli ultimi 50/70 mila km andava a olio !!

    Se la ripsetti a freddo la testa non dovrebbe avere problemi... Vi tengo aggiornati per curiosita' ! percorro con la panda 1.1 (54cv) circa 25/30 mila km l'anno !

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Si confermo ! Il 1.1 va veramente bene ! Anche in autostrada tiene i 120/130 anche in salita ! Premessa che normalmente guido tranquillo ! in autostrada non sorpasso mai i 100 / 110 km/h !

    Non la voglio maltrattare..

    E tanto per rimanere in discussione... anche se non e' una bmw.. Alla Panda cambio olio e filtro ogni 7mila km al massimo !

    Anche in una vecchia panda fire viene consigliato il cambio olio prima di quanto previsto se viene usata tanto in urbano, a basso numero di giri, con frequenti avviamenti senza raggiungere la temperatura d'esercizio ! .. In condizioni normali dicono di fare il cambio ogni 15 mila km !

    Ognuno... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2015
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    proprio il mese scorso ho visto un grippaggio proprio per via della mancata manutenzione.

    (non cambiava mai l'olio da molti anni, ma rabboccava solo)

    però è arrivato che la spia della pressione era accesa (e chissà da quanto)

    quando è arrivato l'auto era ancora in moto, ma dopo due accelerate per verificare se la pressione salisse (e la spia si spegnesse) si è inchiodato.

    smontata la coppa, abbiamo trovato un chilo di morchia, che ostruiva anche il pescante della pompa olio.

    in questo caso il mancato cambio olio puo causare grippaggio, ma prima te ne dovresti accorgere, perchè appena la pressione è insufficiente la spia si accende. (quello probabilmente girava così da mesi, vedendo che nonostante la spia sul cruscotto l'auto funzionava..)

    anche sul mio berlingo non cambio mai l'olio (saranno 100 mila km che non lo cambio), ma ho cambiato il filtro non appena la spia ha iniziato ad accendersi sporadicamente (il filtro si intasa e la pressione cala)

    se non si fosse spenta la spia dopo la sostituzione del filtro avrei scolato l'olio e verificato che non vi fossero morchie nella coppa.

    quindi, se si fa in modo che il circuito sia sempre pulito (cambiando il filtro ogni tanto) penso che anche coi soli rabbocchi sia ben difficile rompere il motore.
     
  19. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    io, con la mia ex polo 1.6 benzina, a cui ormai non cambiavo più l'olio da tempo, ma solo rabocchi, proprio come sta facendo il buon fasolini.. e la polo m'ha abbandonato, s'è bruciata prima la pompa dell'olio, poi ha sbiellato..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2015
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    però è stranissimo che prima non ti sia accesa la spia rossa (era funzionante?)
     

Condividi questa Pagina