Bmw 520d touring - motore all'altezza?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da XPerformance, 17 Novembre 2010.

  1. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    In effetti ho detto una c.....a ho frainteso quello che dicevi sul doppio tubo. Comunque non ho nessuna perplessità sulle capacità ed adeguatezza (non sportività)del motore 2.0. Esprimo solo l'opinione che la caratterizzazione M sul motore base secondo me non è adatta. Chiede un parere.... questo è il mio!
     
  2. panco

    panco Collaudatore

    283
    4
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    180
    Bmw 520d Msport
    Eccomi!:cool:
     
  3. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    già.... e poi ricordiamoci che tutto dipende anche da che cosa si ricerca...... e da quale macchina si arriva......

    tra l'altro tra l'altro ricordiamoci che la prima x5 montava un 3000 da 184 cavalli..... non era un fulmine, ma ho modo di guidarla abbastanza spesso e dico che lo trovo adeguato alla mole dell'auto.....

    io non credo che prendere il 2000 sia un vorreimanonposso..... la differenza è talmente poca ( e assottigliabile con un buon sconto ) che non credo che chi sceglie il 4 cilindrfi non si sarebbe potuto permettere il 6..... forse semplicemente, come già detto, tale utente ricerca solo un mezzo comodo, spazioso, elegante, che non sia un polmone...... e con i soldi risparmiati ci mette due optional in più......
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    A gasolio... prendi una 523i ce ne sono a un bel po' km0 o aziendali, risparmi parecchio rispetto a un 520d ed è tutt'altro andare. :wink:
     
  5. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Tamarro? Sembri proprio uno zingaro... lascia perdere. :wink:
     
  6. panco

    panco Collaudatore

    283
    4
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    180
    Bmw 520d Msport
    io non posso scaricare oltre il 2000, quindi è stata una scelta obbligata!
     
  7. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Tu sei proprio un fan del benzina eh:wink: consigli sempre benzina, magari a lui serve diesel se fa tanti km...#-o problema che ahimè affligge in molti! Sarei il primo a comprarmi un turbenza!!!!

    Comunque sostengo che dice che 184cv bastino su quest'auto! Ragazzi 9 secondi nello 0-100 è la media delle prestazioni di un 2.0 tdi da 170 cv su auto più leggere di categoria inferiore...Voglio dire va come un A4, e va meglio delle concorrenti motorizzate allo stesso modo!

    Poi è chiaro che il 3 litri è meglio, anche l'M5 è meglio del 3 litri; ma già col 2.0 si va forte!

    Ultima nota: se puoi pacchetto M sport tutta la vita!!!!:mrgreen:=D>=D>
     
  8. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    io dico solo che chi ha visto solo il pacchetto m dalle foto di andare a vederla dal vivo...... è molto bella, acquisisce sportività non perdendo in eleganza.....
     
  9. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh se il problema sono i soldi allora si compra un marchio generalista e risparmia 10K euro... (come hai fatto tu) Quando prendi una 5er evidentemente non hai problemi di soldi e poi ti fai problemi per il consumo? :wink:
     
  10. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    mah.... :-k:-k io non capisco nè questo pensiero nè l'astio con il quale lo esprimi...... io credo invece che il consumo interessi un pò a tutti..... e per vario motivi..... ( forse non interessa a chi acquista una supercar...... o forse un pò anche a loro, dato che magari gli fa fatica perdere tempo dal benzinaio.....:mrgreen::mrgreen: ).

    ho letto thread sul consumo anche per le serie 6, per le x6 e compagnia bella..... e mi pare anche normale..... potesri permettere una bella macchina non significa, imho, necessariamente sperperare i soldi per il sol gusto di farlo..... anzi...... forse si son fatti i soldi grazie ad una oculata gestione delle risorse ed una adeguata pianificazione finanziaria, sia nel lavoro che nella vita privata...... e forse son proprio quelli che voglion farsi vedere scialoni, spesso per paura di esser giudicati "barboni" , che non potrebbero permettersi certi giocattoli......

    ps: i ricchi, quelli veri, ti sei mai chiesto perchè spesso s'incacchiano come bestie per anche solo un millino di tasse in più? eppure secondo il tuo ragionamento dovrebbero comportarsi da gran signori e pagare sempre tutto senza proferir parola...... ed anche se vanno al bar a prendere un normalissimo caffè in una piazza di periferia ed il gestore gli spara 3 euro dovrebbero pagare senza ribattere, dato che hanno i soldi????

    ahahahahah...... il mondo è bello perchè è vario...... a ciascuno il suo...... così è se vi pare..... disse il pirandello.....
     
  11. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Infatti l'ho vista direttamente al welt a monaco:wink: Superba!

    Io ho la citroen per diversi motivi, ho 23 anni e vivo ancora in casa con i miei quindi sfrutto quello che c'è! Quando comprerò la macchina che vorrò sarà bmw, sarà usata e sarà parsimoniosa perchè faccio abbstanza km/anno e ho la fissa dei consumi!

    Noto astio nella tua risposta, non capisco perché, buon per te se ti puoi comprare un marchio premium con un 3.0 benzina che fa i 2 km/litro vorrà dire che hai i soldi! Io no, ma questo non vuol dire che non posso comprare (o l'autore del topic non può comprare) una bmw e pensare a risparmiare sui consumi! Anche perchè allora cosa le han fatte a fare le 2.0 diesel? E a quanto pare son le più vendute!

    Il mondo non si divide in chi ha la panda a metano e chi ha la bmw V8, ci sono tante vie di mezzo grazie a dio!
     
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Nemmeno io. Dipende sempre a che e da che cosa prendiamo come metro di riferimento. Con una 520d touring F11 Msport credo che si possa tranqullamente prendere un 325d, o un A6 2.7 TDI, oppure una Citroen C6 3.0V6, o una Laguna coupè 3.0dci...e queste ultime sarebbero un vorrei ma non posso cosa?? Rispetto a sé stesse sono il top, rispetto ad altre è tutto relativo, dipende anche al valore del brand che noi soggettivamente attribuiamo.
     
  13. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    Dico l'ultima cosa poi stop. Non ho nessuna intenzione di essere offensivo. Il vorrei ma non posso non è riferito alla capacità economica che ovviamente ha chi compra una serie 5 ( e anche se non l'avesse non è un mio problema) ma alla sportività del mezzo che nel caso della 520 msport si ricerca nella linea ma non nelle prestazioni. Ribadisco che per me non ha senso caratterizzare sportivamente il modello base di una serie. (Stesso discorso varrebbe per un 318Msport, 116Msport). Resta comunque una gran macchina e complimenti a chi l'ha comprata! (Io il 520 lo prenderei futura - il 535Msport)! Ciao..............:wink:
     
  14. Tone

    Tone Collaudatore

    259
    5
    2 Febbraio 2008
    Reputazione:
    158
    A.R. Giulietta- Bmw 5 F10
    Mio padre ha da circa 1 mese una 520d berlina Futura con cambio automatico sport.

    Be io l'ho provato qualche volta e devo dire che davvero è un ottimo motore e abbinato a questo super cambio davvero non penso di possa chiedere di meglio......

    Per nn parlare di consumi, mio padre che ha già percorso in 5 settimana circa 9000 km per lavoro ha consumato sempre dai 14.5 ai 15 km/l e vi assicuro che non ha il piede leggero, anzi......

    Dunque reputo il 2.0 una scelta intelligente, ovvio che con il 3.0 va di + ma davvero montando su un 2.0 con automatico sport davvero nn rimpiangerai la scelta..........a mio avviso spettacolare
     

Condividi questa Pagina