BMW 435i o AUDI avant S4? | BMWpassion forum e blog

BMW 435i o AUDI avant S4?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Brad, 5 Dicembre 2016.

  1. Brad

    Brad Kartista

    178
    1
    16 Settembre 2005
    Reputazione:
    3.890
    Ciao a tutti, premetto che sono stato felicissimo possessore di una BMW 335i coupè e92 con motore N54 con la quale ho percorso 180.000 Km. Mi si presenta l'occasione di prendere una 435i con 50.000 Km e una Audi Avant S4 più o meno con gli stessi km tutte e due del 2014 e senza sostanziali differenze di prezzo. La Bmw è una Msport molto ben accessoriata, mentre l'Audi ha il sistema di navigazione (MMI) base però anch'essa con diversi optionals. Sono molto indeciso. Sono attratto dall'Audi più che altro per la novità. Attendo Vs. pareri e consigli.
    Buona giornata.
    Marco
     
  2. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Se non hai esigenze di spazio dico la 4 senza dubbi !

    I prezzi sono simili ?
     
  3. Brad

    Brad Kartista

    178
    1
    16 Settembre 2005
    Reputazione:
    3.890
    I prezzi sono simili poca differenza. Beh un pò di spazio in più non mi dispiacerebbe però diciamo che non è fondamentale. Riesci a spiegarmi in poche parole perche sceglieresti ancora la 4?
     
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Piu' bella

    Piu' sportiva

    Piu' prestazionale

    Tecnologicamente anche piu' avanzata (se ben accessoriata tico con VSS, Navi prof e telaio adattativo)

    Paga anche meno superbollo !
     
  5. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    se dovessi optare per il 435i metti in conto da subito un assetto decente (Bilsten+Eibach) perchè la serie 4 rispetto alla tua e92 è un cesso (troppo rollio e sottosterzo esageratamente marcato).
     
  6. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Io consiglio di provare entrambe le auto di persona e scegliere quella che ti convince di più....sono entrambe auto ottime per cui alla fine è una scelta che va fatta personalmente e non affidarsi solo alle opinioni altrui.

    Oltretutto come ti è stato già riferito, se sceglieresti il 435i con il ricordo del tuo ex 335i e92, a maggior ragione devi provarla perchè le cose sono cambiate molto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Garo-

    Garo- Secondo Pilota

    550
    15
    5 Luglio 2014
    Reputazione:
    426.657
    BMW 430d Xdrive Coupe
    Puree con le sospensioni addattive?
     
  8. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    se dovessi acquistare una serie 4 personalmente non metterei le adattive, la comprerei con assetto standard e poi subito a montare bilsten+eibach+barre antirollio maggiorate.
     
  9. Garo-

    Garo- Secondo Pilota

    550
    15
    5 Luglio 2014
    Reputazione:
    426.657
    BMW 430d Xdrive Coupe
    ok capito, grazie per la risposta. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Saluti,

    Garo
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.733
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Penso che nessuno meglio di [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] possa darti una risposta.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, francamente non prenderei una S4 V6T (che conosco molto bene) per più motivi, quali:

    - la trazione posteriore della 435i: se la sai un pò sfruttare arreca un piacere di guida unico;

    - i consumi eccessivi del 3.0 volumetrico Audi;

    - la scarsa affidabilità del cambio S-Tronic (è pressochè scontato che ti abbandoni la meccatronica);

    - l'estetica.

    Contrariamente ai consueti estremismi immotivati di qualcuno, ti posso assicurare che la 435i ha un discreto assetto, più sportivo delle corrispondenti F30/31 (per via di angoli di camber e caster più accentuati), ancorché meno affilato e reattivo rispetto a quello della E92. Tuttavia, se dispone delle sospensioni adattive, queste ultime lavorano nettamente meglio rispetto all'assetto M Sport della tua vecchia E92 335i e, sulle strade di tutti i giorni, "copiano" sensibilmente meglio l'asfalto.

    Certo non è il massimo nell'ottica della guida estrema, in quanto il rollio è troppo marcato e permane un certo sottosterzo in inserimento, ma vi è la possibilità anche di modificare la taratura delle sospensioni elettroniche adottando lo standard Alpina (che le irrigidisce leggermente)... Magari ne riparliamo quando la comprerai e se la comprerai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Con la mia scendo in pista 1-2 volte l'anno e ti assicuro che mi diverto comunque, ancorché abbia molle di serie, ben consapevole che un set di molle più dure e un camber anteriore più accentuato le conferirebbero una miglior incisività. Però poi devi girarci tutti i giorni con l'auto, senza il cronometro ad accompagnarti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS se vuoi vedere qualche giro in pista, cercami su YouTube al nickname Gioo72 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2016
  12. Brad

    Brad Kartista

    178
    1
    16 Settembre 2005
    Reputazione:
    3.890
    Ciao Gio72. Meno male che ho letto il tuo post. Ho provato L'audi proprio stamattina, mi è piaciuta molto. Tieni presente che oramai ho una certa età e non sono più alla ricerca dell'estremismo puro. Vorrei una macchina confortevole, potente ed affidabile. Mi puoi spiegare meglio il discorso dell'affidabilità del cambio S-Tronic? E' una faccenda epidemica, oppure si parla di difetti di produzione magari riferito ad una certa annata di produzione?

    Ti ringrazio
     
  13. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    Riguardo agli estremismi immotivati ci sarebbe da aprire un thread apposito visto che tutti i possessori di F3x lamentano una diminuzione del piacere di guida dovuto ad un maggior rollio ed un maggior sottosterzo rispetto alla versione precedente (E9x).

    Ovviamente solo forumisti con guida "allegra" notano la differenza, il nonnetto di 80 anni che usa la F31 per caricare le damigiane di vino neppure si accorge della differenza.

    Detto questo per come guido io sarebbe d'obbligo su una serie 4 un assetto decente e visto che quello originale (compreso quello MSport) non è decente bisogna metterci mano (molle, ammortizzatori e barre antirollio), fatto questo risulterebbe un bel ferro da guidare.
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Bene, bravo, bis! La prossima volta che andiamo ad Adria ti invito, così poi puoi dimostrare a questo nonno che scarica damigiane come si guida una vettura al limite: non si finisce mai d'imparare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Chissà che poi questo nonno si convinca a montare delle molle più rigide in luogo di quel "cesso" di assetto che si ritrova... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (perché un conto è dire che le F3X hanno un'impostazione più turistica rispetto alle E9X, un conto è dire che al confronto sono dei cessi: ce ne corre di differenza!).

    PS l'hai provata una F32 435i? Non rispondermi che hai provato una F30 330d perché NON è la stessa cosa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Da quello che so è una cosa piuttosto epidemica e riguarda il doppia frizione a 7 marce, non quello a 6.

    Per esperienza diretta ti posso dire che 3 miei amici, uno con proprio la S4, uno con la A5 3.0tdi e uno con la A4 3.0tdi Allroad, sono rimasti per strada tutti per il medesimo problema. Audi ha riconosciuto parzialmente la spesa di riparazione, essendo consapevole del difetto, ma la somma rimasta a carico dei proprietari è stata comunque ingente.

    Ciò detto, la S4 resta una gran macchina dalle notevoli prestazioni, quindi, se ti piace, prendila ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.199
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    435i con pack Mperformance and sound 360cv

    [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] >:>
     
  17. Stefanodrago

    Stefanodrago Kartista

    142
    2
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    386.954
    Opel astra
    X Gio72:

    Vado un po' fuori tema , ma dato che ho letto che ogni tanto vai in pista e mi sembra che sia una persona seria e dica le cose in maniera giusta e neutrale ti volevo chiedere qualche consiglio di guida sul come gestire in maniera sportiva la nuova serie 425d msport che ho ordinato e spero arrivi presto!!! Mi spiego meglio , nella guida me la cavicchio ma ho sempre Aime ' avuto a che fare con vetture cavallate ma trazionate avanti. Con il discorso tp conviene avere un approccio un po' più dolce in frenata e sul punto di corda oppure si può osare anche con la trazione dietro? Premesso che a me piacciono i tempi non le gomme fumanti, quelle le lascio a drifter. Mi piacciono tanto per farti capire i bei curvoni da percorrere ad alta velocità, e volevo capire se con questo tipo di vetture il tutto giù in curva penalizza e conviene agire equilibrato per gestire al meglio i pesi dell' auto.

    Ti chiedo scusa della domanda ma spero possa darmi qualche consiglio sul come sfruttarla sportivamente al meglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2016
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me faresti un ottima cosa frequentando un corso di guida sportiva, anche breve.

    servirebbe più di qualsiasi spiegazione o libro.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Figurati, per quel poco che so ti rispondo molto volentieri!

    Allora, la F32 ha un avantreno un po' meno inerte rispetto alle F30/31, ma resta comunque un po' restio ad inserirsi con prontezza (leggasi sottosterzo da inserimento o da inerzia), quindi, non solo devi sfruttare per bene la frenata potente (anche se non molto resistente con impianto stock), ma è consigliabile portarla anche un po' dentro la curva, per alleggerire il retrotreno e aiutarla a girare.

    Poi, dalla corda in poi, puoi osare certamente di più rispetto ad una TA, sfruttando la maggior trazione e aiutandoti a chiudere la traiettoria col gas. Certo, senza esagerare, perché se ami la curva pulita, potresti trovarti quantomeno con le braccia incrociate per contrastare un sovrasterzo di potenza (in curve strette), mentre sulle curve più lunghe non dovresti avere problemi con la tua (anch se dotata di una coppia elevata).

    Il vero problema, a mio avviso, di queste TP è che al limite diventano delle 1x4, perché nelle curve strett si rischia che la ruota posteriore interna si alleggerisca a tal punto da perdere totalmente trazione e, con un differenziale libero, questo si traduce in un patitnamento su quella sola ruota con la vettura che si inchioda in uscita. L'emulatore elettronico di autobloccante (ADB) qualcosa fa, ma quando la differenza di trazione tra le due ruote è tanta diventa abbastanza inutile (io ho risolto con il differenziale autobloccante).

    E, bada bene, queste non sono situazioni che si incontrano solo in pista, perché basta un tornante montano in salita fatto allegramente per trovarsi impiantato in uscita con la ruota interna che pattina all'impazzata (ovviamente con controlli esclusi o parzialmente esclusi).

    Ciò detto, i trasferimenti di peso nella F32 sono abbastanza prevedibili e mai bruschi, vuoi per l'assetto non rigido, vuoi per la distribuzione dei pesi 50/50, vuoi per il passo lungo che avvantaggia la stabilità (quindi proprio quei curvoni veloci cui ti riferisci) a scapito della maneggevolezza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Condivido al 100%.
     
  20. Stefanodrago

    Stefanodrago Kartista

    142
    2
    30 Ottobre 2016
    Reputazione:
    386.954
    Opel astra
    Grazie mille
     

Condividi questa Pagina