Bmw 335i metano o gpl? | Pagina 43 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Bmw 335i metano o gpl?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Moro80, 8 Novembre 2009.

  1. montybass

    montybass Aspirante Pilota

    21
    0
    18 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    325i E92
    É il tipo di omologazione...in pratica a libretto risulta essere alimentata esclusivamente a gpl avendo un serbatoio di benzina inferiore ai 15 litri...fai il collaudo e hai diritto all'esenzione del 75% del bollo
     
  2. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Ma questa cosa l'hai fatta in italia ? Quanto hai speso ?
     
  3. montybass

    montybass Aspirante Pilota

    21
    0
    18 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    325i E92
    Si certo, é tutto legale e previsto dalla normativa italiana...solo che c'é tanta ignoranza e molti istallatori nemmeno sanno che esiste questa possibilita di omologazione. Non so quanto costa ma credo come un qualsuasi tipo di collaudo di un qualsiasi impianto a gas in postmontaggio. Io ho speso tutto 1500 euro...pero la mia é una sei cilindri quindi con tutto l'impianto a gas con pompe e circuiti maggiorati
     
  4. MrVMax

    MrVMax Aspirante Pilota

    4
    0
    10 Aprile 2018
    Roma
    Reputazione:
    0
    330 ci Cabrio
    Salve a tutti, sono un nuovo utente, ma vecchio possessore di serie 3 che ha sperimentato tanto il benzina tanto il gpl sempre su BMW 323 ci o 330 ci, sinora ne ho avute 3, due 330 ed una 323. La 323 era una automatica a gpl le 330 cambio manuale una a GPL una no. Complessivamente ho fatto circa 800.000 chilometri quindi un idea su come vadano direi che l'ho maturata e sono pienamente soddisfatto di entrambe le soluzioni con cambio manuale, mentre nutro riserve sul cambio automatico, non solo per i tempi di risposta, ma anche per la manutenzione. Tutti quei chilometri li ho fatti in circa 15 anni e tutte le macchine sono riuscito a venderle nonostante il loro chilometraggio senza scaricare i km. Stavano tutte abbastanza bene, perfette esteticamente con qualche problema quella col cambio automatico. Ho letto qui di problemi vari a sospensioni e sterzo, ma non ne ho mai riscontrato uno, e le macchine le ho comprate tutte usate anche se abbastanza fresche. Nessuna differenza tra Gpl e Benzina realmente avvertibile salvo valicando passi in quote superiori ai 2.500 metri dove le tarature evidentemente sarebbero dovute essere riviste, ma non praticando quei posti se non di rado, non posso che dire bene del funzionamento delle conversioni. Da quattro anni la società per cui lavoro mi ha affidato auto aziendali e di conseguenza sono passato ad altre case con veicoli diesel ... Mercedes E250 e Ford SMax facendo con l'ultima un'esperienza che unita a quella con la fiat 16 di mia moglie che mi ha convinto definitivamente a pensare che qualsiasi veicolo a benzina convertito a GPL a parità di qualità del veicolo stesso dia meno problemi dell'equivalente a gasolio da euro 5 in poi. Ovvio che non ho avuto problemi col Mercedes ma era euro 4 ed è probabile che l'E250 a benzina convertito vada comunque meglio di quello a gasolio. Quindi spezzo una lancia a favore delle conversioni GPL su macchine a benzina abbastanza grandi di cilindrata se si viaggia molto, farsi viaggi settimanali di 500/700 chilometri su un 330 gasato è decisamente meglio che farli sulla famosa metiz :-) E se il viaggio prevede molte curve strette è anche meglio che non farle sulle Mercedes classe E provare per credere e il rapporto si inverte diametralmente se si fa solo autostrada.
     
  5. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Ma al momento come siamo messi con la gasabilita' dei motori grossi ? Il 335 è fattibile ? E il 330 di quali anni ?
     

Condividi questa Pagina