Bmw 335i metano o gpl? | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Bmw 335i metano o gpl?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Moro80, 8 Novembre 2009.

  1. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    io dopo aver visto rovinare il mio splendido 6 cilindri da una tecnologia rozza e posticcia,il GPL non lo voglio vedere nemmeno da lontano...poi viste anche le esperienze di alcuni colleghi,dico MAI PIU'!

    Peccato perchè il risparmio c'è ma ci sono anche troppe probabilità di andare incontro a rogne perchè il numero delle auto con problemi è certamente alto.

    Poi in alcuni casi se non installi un serbatoio capiente non vai da nessuna parte solo che per farlo,spesso devi rinunciare a spazio nel bagagliaio e questo per me era un altro limite...
     
  2. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Io monto un toroidale da 55 litri, sufficienti per una autonomia di 450-550 km, perdo la ruota di scorta e basta.

    Non avevo però considerato l'enorme problema delle nuove serie 3, che non hanno il vano per la ruota di scorta... quindi per forza il bombolone e si perde parecchio spazio. Per me non sarebbe un problema visto che l'auto la uso praticamente sempre solo ma in generale non è buona cosa...

    magari la prosisma 3 non avrà i runflat e torneranno alle ruote di scorta... allora possiamo piazzare il toroidale anche sul 335.
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ma va? :-k:eek:

    E chi l'avrebbe mai detto... :mrgreen:
     
  4. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    e quando l'hai montato nel 1990?
     
  5. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    2008
     
  6. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    io nel 2006, BRC, e la tecnologia era già decisamente raffinata altroché rozza, sistema sequenziale, come avere un commonrail nel cofano.
     
  7. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    anche io un BRC...cmq per me una tecnologia che deve appoggiarsi ad un altro carburante,che richiede una post installazione sui propulsori(dipendendo molto da essi e dalle loro condizioni)e che è alla portata solo di bravissimi installatori(i "bravi" spesso non bastano)resta per me rozza.Poi che possa dare buoni risultati non si discute però è pur sempre rozza e posticcia.
     
  8. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    se un impianto di alimentazione spara fuori 4 bar di pressione carburante costante, senza sbalzi, se gli iniettori rispondono bene alle aperture imposte dall'ecu perchè è scarso e rozzo..

    sicuramente il posizionamento degli iniettori e la carburazione sopratutto fan la riuscita dellìimpianto
     
  9. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    l'unica cosa da fare decentemente è posizionare gli iniettori e una mappatura decente

    il resto è a prova di scimmia, colleghi i vari spinotti e si interfaccia automaticamente all'elettronica già esistente. Viene sfruttata completamente l'elettronica originale dell'auto, tant'è che funziona anche econometro ecc.
     
  10. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    tutto vero...peccato che molti che hanno avuto rogne non sono riuscite a risolverle e vi posso garantire che c'è in giro tanta gente con impianti che vanno malissimo,ma che li tengono così solo perchè risparmiano(e fidatevi che parlo a ragion veduta)
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Si denunciano sempre le cose che non vanno e quasi mai le cose che vanno. Ecco che per 1 che riscontra problemi, ce ne sono 100 che non ne hanno e non vanno certo a sbandierarlo con il cartellone in mano, ed è anche logico, considerato che questa dovrebbe essere la normalità. :wink:

    Io conosco tantissime persone, specie non appassionate, con auto di tutte le categorie, che fanno solo gas e basta, senza dover pregare ogni sera, per come quasi stai facendo credere.

    E se vogliamo è sufficiente anche una statistica all'interno del forum stesso, se volete apriamo anche un sondaggio e valutiamo in quanti con auto a gas abbiamo problemi, siamo o meno pentiti, ecc... noi alla fine siamo un bel campione.

    Sarà un caso che tutti quelli che hanno problemi con il gas sono quelli che non hanno l'impianto? :-k
     
  12. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    =d>=d>=d>=d>=d>
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Posticcia sì, dato che l'impianto viene installato, generalmente, non in fabbrica.

    Rozza proprio non direi, e non solo con riferimento allo "stato dell'arte", cioè l'iniezione allo stato liquido: anche gli impianti sequenziali in fase gassosa sono più che degni.

    Io considero lo zavoli alisei presente nel cofano della volvo di mio padre: minima invadenza, pochi cavi supplementari, integrazione con l'elettronica di bordo... alla faccia del rozzo! E l'unico "problema" che abbiamo avuto è stato il dover ritoccare la mappatura ben una volta... per il resto i consumi a gpl sono sui 10,5-11 km/l di media.
     
  14. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    propongo un bel sondaggio!
     
  15. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    io ho sempre precisato che il GPL non è detto che vada male,anzi...però è anche bene far sapere a chi lo vuole installare,i rischi a cui va incontro...perchè è vero che c'è tantissima gente che si trova benissimo con l'impianto a GPL e non lo va a sbandierare in giro,così come c'è tanta gente che è in giro con impianti che vanno male per mille motivi e non lo sbandierano cmq(capitato personalmente su auto di conoscenti che dicevano di trovarsi benissimo quando in relatà le loro auto,da guidare non erano affatto come "a benzina")

    non discuto che ci si possa trovare bene col GPL,però non dobbiamo dimenticare che per il numero di auto circolanti con questo sistema,la percentuale di quelle afflitte da problemi è cmq elevata rispetto ad altri sistemi di propulsione...

    venendo alla frase:"sarà un caso che tutti quelli che hanno problemi con il gas sono quelli che non hanno l'impianto?"io in effetti non ce l'ho più...ma perchè ne ho avuti 2 e non ne voglio più sapere..
     
  16. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    rozza pechè non è indipendente...rozza perchè dipende dal motore sul quale si applica,rozza perchè applicabile (al momento) solo in un secondo tempo.Poi che funzioni è un altro discorso...

    Anche riscaldare la casa col camino che diffonde calore in tutte le stanze è una scelta funzionale,ma è sicuramente meno raffinata di un sistema di riscaldamento Geotermico\Fotovoltaico.
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non sono per nulla d'accordo.

    (i) "rozza perché non nè indipendente": da cosa dovrebbe essere indipendente? Dal motore? Boh...

    (ii) "rozza perché dipende dal motore sul quale si applica": vedi sopra; comunque anche l'impianto di iniezione di benzina "dipende dal motore". Ri- boh...

    (iii) "rozza perchè applicabile solo in un secondo momento": sono pieni i listini di impianti installati dalla casa madre.Ri-ri boh...

    Infine, sulla minor raffinatezza del termocamino rispetto al geotermico o fotovoltaico (che mi sfugge come faccia a riscaldare casa, ma lasciam stare...) mi permetto di dissentire; ho un termocamino a casa che produce acqua calda e manda avanti il riscaldamento, accoppiato ad una caldaia a metano -che di fatto funziona solo con la bella stagione per l'acqua calda-, il tutto gestito da una centralina integrata che regola, occorrendo, il funzionamento in coppia di tutta la faccenda.

    Rispetto a questo, il geotermico, che sfrutta una fonte di calore già esistente, e non la crea, è indietro...
     
  18. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    è una tecnologia applicata su un'altra a sè stante...

    se non c'è benizna non va...(almeno l'accensione)

    su molte vetture devi integrare il flashlube altrimenti rovini le guide valvole...

    se il motore a benzina ha dei problemini,a GPL ne hai altrettanti ma amplificati...

    installati dalla casa madre? si vero,ma sempre in un secondo momento e su un sistema costruito da terzi(a partte Fiat se non erro che cmq erano progettisti usciti dalla LAndi Renzo)

    quanto al Termocamino,io lo adoro come concetto però un conto è sfruttare il calore prodotto dalla combustione del legno e indirizzarla a dovere un conto è sfruttare il geotermico o il fotovoltaico(produci cmq acqua calda anche se indirettamente) che sono tecnologie sicuramente più raffinate(pensa solo agli studi necessari pre creare certi pannelli o fare certi scavi).

    Distinguiamo il risultato da come lo si ottiene perchè una casa con termocamino va cmq benissimo(e poi vuoi mettere l'estetica del camino...)
     
  19. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    guarda che con i nuovi impianti ID puoi togliere il serbatoio della benzina e farla diventare ad alimentazione esclusiva GPL...
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Credo tu ti debba aggiornare sugli impianti a gas...

    Gli impianti a gpl moderni possono tranquillamente funzionare sin dall'accensione, con le opportune regolazioni del caso, per cui il funzionamento a benzina ha il solo scopo di mantenere in esercizio l'iniezione di serie.

    La cedevolezza delle guide valvole su alcuni motori rende chiaro l'ovvio, cioè che non tutti i propulsori sono adatti alla trasformazione. Se vuoi far morire un Honda o, anche se in misura minore, un twin spark serie pratola serra, basta metterlo a gpl.

    Volvo, Mercedes, Bmw ed altre installano o hanno installato impianti in catena di montaggio, senza pasticci successivi.

    Sul termocamino vs. geotermico ribadisco che non c'è nulla di più raffinato: sempre il calore sfrutti, con la differenza che col camino te lo produci tu. E lo detrai anche dall'irpef, per il 40%...
     

Condividi questa Pagina