Bmw 335i metano o gpl?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Moro80, 8 Novembre 2009.

  1. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    gpl, rimango dell idea da utilizzatore che su certi motori è sempre una buona scelta in termini economici...

    il picere di una M non è solo nel protarla a limitatore ( che comunque basta commutare a benzina e non ci sono problemi) ma anche nel ronfare del motore mentre si infiliano velocemente tute le marce e ti ritrovi a 80/90kmh che non ti sei accorto senza strattoni e spinte per poi magare scalare in seconda per fare un sorpassino veloce, godere del piacere metallaro del sound e non infrangere troppo il codice stradale...

    quindi in questa ottica perchè regalare 100 euro a petrolieri e stato quando con il gpl fai le stesse cose con 50 eur? per avere un aumento di peso si e non di una 30ina di kg ( la bombola toroidale da 55 litri pesa 21kg).

    Non capisco chi è contrario al gpl perchè è contrario...e con accanimento!
     
  2. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    no , nessuno accanimento....solo che su certe macchine è propio un peccato...nn pensate?
     
  3. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Se parliamo di pensieri e idee ti do pienamente ragione, è proprio un insulto.

    Ma se poi facciamo un passo intelligente e invece di pensare proviamo i fatti allora penso che ti ricrederesti!

    Ho guidato un 325 con gpl impianto ad iniezione liquida; l'iniezione liquida ( a meno 50 gradi) crea un effetto intercooler per cui si brucia meglio il carburante all'interno della camera di scoppio , di conseguenza aumenta la potenza del motore;

    provata a benzina e a gpl pensavo che quando anfdava meno fosse a gpl invece andava meno a benzina; di fatto i valori a benzina a banco erano di 189cv e gpl 192;

    rimappata la centralina a doc per il gpl ai bassi è più piena a gpl che a benzina mentre dopo i 3000 giri la differenza non è avvertibile guidando ( qui i sequenziali invece perdono di più).

    Inoltre ad esempio nel caso della mia trovo più appagante il funzionamento a gpl che a benzina, perchè la risposta a gpl è più nervosa mentre a benzina è più lineare.
     
  4. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    hai perfettamente ragione....ma un conto è se parliamo di un 325 dove io lo farei appena la comprerei!!visto che li faccio:mrgreen::mrgreen::mrgreen:...l'ho riscontrato anche io che su certe macchine vanno meglio a gpl che a benzina!
     
  5. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    Il GPL pesa 0.52 al litro mentre la benzina 0.7

    alla luce di questo una macchina a benzina di 60 litri ha un peso nel serbatoio di 42kg

    una macchina a gpl con bombola da 20kg piena per 50 litri pesa 20+26= 46kg

    mettiamoci un 10kg di benzina da tenere nel serbatoio, abbiamo che una macchina a GPL pesa più della corrispettiva a benzina di BEN 14kg

     


    LOOOOL


     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Su certe macchine non ha senso economico. Preoccuparsi del carburante su una supersportiva che, per di più, si punta a tenere come unica vettura con cui percorrere 2-300.000 chilometri nel corso di pochi anni ha poco senso.

    Una M3, dato che di quella si parla, ti chiede almeno 3 volte braccetti, silent block -pure dietro...-, ammortizzatori, 6-7 treni di gomme, frizione, ripassata al vanos, di sicuro un controllo al differenziale è più che probabile, kat, sonde lambda, dischi freno e pastiglie a profusione, catena di distribuzione, scatola dello sterzo, cuscinetti... e questa è la parte "salvo imprevisti", perché nonostante la qualità sia più che buona, la strada usura, con relativi costi.

    Ora, premesso che se a benzina si fa una media di 7,5-8 al litro nell'uso normale, a gpl siamo a 6, forse, anche con gli impianti dell'ultima generazione.

    E tutti sappiamo benissimo che le punterie meccaniche non vanno d'accordo col gas.

    Conclusione? Da un punto di vista economico il gpl su una M3 equivale a cercare rogne.

    E lo dice -ripeto- uno che il gpl ce l'ha in casa: mio padre fa circa 25-30 mila km annui e guida, felice e risparmioso, una volvo s60 comprata nuova. E, rispetto alla medesima col motore a benzina, risparmia il 40% sul carburante ogni anno, con manutenzione più costosa di poco (controllo periodico gpl e sostituzione relativo filtro, ca. 100 Euro anno), per non parlare della versione a gasolio, che sarebbe costata 8mila Euro in più.

    Questi, imho, sono conteggi sensati, il resto sono compromessi dettati o dalla aspirazione ecologica o di sperimentazione, o dal "voglio ma non posso", pur variamente declinato.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    Quoto e aggiungo che fai anche la figura del pezzente (giustamente) quando ne parli in giro e quando vai a fare rifornimento. :rolleyes: :mrgreen:

    Ragazzi dai siamo sinceri, c'è da nascondersi ad arrivare con un m3 al benzinaio e dire "mi fai il pieno di GPL?"
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  8. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Purtroppo non tutti lo capiscono
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    in effetti non si dorme la notte pensando a quello che dice di me il benzinaio ](*,)

    ma cmq il topic non era sul 335i?
     
  10. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    ...qua si arriva alle offese eh...

    nonostante sia d'accordo con voi sul fatto che una supersportiva non va gasata (altrimenti non ti compri una supersportiva) qua seriamente siamo arrivati a livello di offesa...
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Eh no, mi pare tu stia esagerando...

    Gpl=pezzente è un'equazione che proprio non mi va giù. Ci possono essere mille motivi per gasare una macchina, alcuni squisitamente razionali, altri frutto di compromessi, più o meno dettati da ragioni soggettive.

    Sia chiaro, però, che ogni scelta è rispettabile e, detto tra noi, a credere che chi va a gpl non abbia un euro nel portafogli, spesso si prendono sonore cantonate.
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    La discussione era sul 335i, ma era stato portato l'esempio della M3. Non credo, in ogni caso, che col 335i cambi molto, soprattutto se "vitaminizzato".

    Ad ogni buon conto, a dimostrazione che non sono contrario al gpl in generale, non vedo l'ora che si diffondano impianti per i motori a iniezione diretta.
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    No buono..io lavorare tanto avere gpl e essere pezzente!!!!!!!Che triste....

    Va beh....Diciamo che nella mia ottica non pura di risparmio, ed in quelli di altri che gasano le grosse cubature, è aver belle auto a costi più umani. Ciò corrisponde a maggior appagamento di guida.

    Perchè girare con un 2000 benza senza gpl quando potrei permettermi un 4000 a gpl? E' tutto lì il discorso....
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    42 pagine, e il problema è vergognarsi di andare dal benzinaio e chiedere il GPL..parlate di cose serie , non panzanate..se non esce qualcosa di serio mi disiscrivo..

    si è raggiunto il fondo.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  15. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    quoto
     
  16. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Comprendo l'assenza di stile di andar dal benzinaio con l'M3 e fare il pieno di gpl...per i più sei ridicolo! Ora l'M3 è un caso estremo, ma non vedo che vergogna ci debba essere nel voler risparmiare cercando di guidare l'auto che ci piace e ci appaga! Se compri una grossa cubatura e la gasi sei un pezzente perché vuoi risparmiare! Allora sono pezzente anche io che la bmw me la sono comprata usata alla metà del prezzo di acquisto da nuova! E tutti quelli che comprano usato sono pezzenti perché vogliono risparmiare o semplicemente perché (io per primo) vogliono la bmw e non possono permettersela nuova!

    Orgoglioso di essere pezzente!
     
  17. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    io ho un 318 del 2001 gasato, sono orogliosamente il re dei pezzenti >:>
     
  18. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    :boni:boni:boni..........
     
  19. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ragazzi, all'ignoranza non c'è mai fine.i luoghi comuni li lasciamo a bossi e a chi generalizza. I romeni sono tutti ladri. Gli albanesi ti sgozzano e i terroni sono da eliminare.

    Chi non ha il coraggio di ragionare con la prpria testa in questo mondo vive di sicurezze fasulle che crollano con i fatti. Gli altri vivono e costruiscono cose nuove.

    Noi ci godiamo i nostri benza a gpl, risparmiamo e nn provo nessuna vergogna a fare gpl, anzi per me è un vanto spendere 30euro per un pieno.

    E se sara possibile un bel 335 a metano o gpl lo farei immediatamente. E una macchina

    Fantastica con una Svalutazione pazzesca, fra 4/5 anni si porta a casa con un tozzo di pane e a gas sarà una vera goduria.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Si ma io farei la scaletta di chi è più pezzente.....

    sarebbe da ragionarci sopra..ma su che parametri?

    Il 1.4 turbo benza gpl che ho come lo metto? L'ho pagato 20.000 euro ...per assurdo, più di un M3 usata...ma vado a gpl.. se era 1.4 senza turbo e senza gpl?

    I diesel in che categoria rientrano?

    Chiudo l'OT, sperando d'esser seguito...

    Non vale la pena che per il disprezzo altrui, che ha cercato apposta questa discussione per poi offendere e senza lasciare chi veramente interessa il discorso gasabilità si possa confrontare senza intralci.

    Il rischio nel continuare su questo piano è la chiusura stessa. Cosa non intelligente...

    Anche perchè in un futuro, ammessa la gasabilità dei i.d. turbo, si potrebbe riprendere questo topic..sperando che le già 40 pagine di confronto poco elegante plachino la voglia di molti ad intervenire disturbando.

    Se ne aprissimo un altro da 1 o 2 anni nuovo, sicuramente la cosa si ripeterebbe...

    Devo dire che sotto un certo punto di vista mi sta pure bene...la minor diffusione del gpl fa la fortuna degli utilizzatori...altrimenti non sarebbe così...

    Condurre una lotta silenziosa ed atta a scoraggiare chi lo vuole fare o non pubblicizzarlo troppo (cosa che per altro è successa negli ultimi anni) è solo produttivo per gli utilizzatori...

    E' come diffondere ad unisono consigli finanziari ottimi...già dall'istruzione d'obbligo...tutto sarebbe troppo complicato...

    Quindi non bisogna odiare il sistema che a volte crea la fortuna di pochi....
     

Condividi questa Pagina