Bmw 335i metano o gpl? | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

Bmw 335i metano o gpl?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Moro80, 8 Novembre 2009.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    certamente..io mi limitavo a considerare la temperatura
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Beh, il problema del raffredamento degli iniettori è ancor più scongiurato dalla bassissima temperatura a cui arriva il gpl, per il resto so che anche Vialle abbia optato per un filtro sulla linea di carico, cosa che fino ad ora non faceva (la mia ad es. non ha filtro). So che il 1.4 Tfsi di test ha già macinato un bel pò di km, e sembrerebbe non avere alcun problema, credo che a fine anno si possano già tirare le somme definitive...

    Prestazioni e regolarità identiche, consumi naturalmente più alti di un 20% a seconda della taratura, ma sulle auto attuali che lavorano sempre in closed loop, è difficile sgarrare, anche in presenza di calibrazioni non perfette...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2010
  3. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :haha calma e gesso, non intendevo ke sia una motorizzazione fragile, come già detto da Puccio, la rogna principale è la pompa alta pressione, l'ultimo topic a riguardo credo fosse questo: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=188511 ma ce ne sono diversi altri sullo stesso argomento.

    In Usa a tale pompa danno, da qualke tempo, una garanzia di anni 10 (dieci :mrgreen:), in Usa però, non qua#-o, un motivo ci sarà no?:mrgreen:

    Poi c'è qualcuno ke ha avuto grattacapi anke soltanto montando il PK, non ricordo il post, quindi dicevo ke prima di metterci le mani aggiungendoci un impianto gpl ad un motore così perdendoci pure la garanzia io aspetterei non qualcuno ma diversi (tanti :mrgreen:)ke facciano da cavie/tester.:wink:
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il closed loop è alterabile dalla mappa, non è così rigido
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Anche fosse, perchè dovresti farlo? :-k
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ad esempio per privilegiare le prestazioni rispetto alle emissioni...
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ok ma lo fai rimappando, sempre in closed loop, dai semplicemente un altro target lambda :wink:

    Alla fine il fatto di avere il controllo della carburazione ad ogni regìme è positivo, se ad es. la calibrazione del gpl è fatta male, nelle auto vecchiotte in open loop è facile che ti si accenda la spia, in closed loop questo pericolo dovrebbe essere scongiurato, poichè la carburazione entro certi limiti verrebbe cmq adeguata. Anche se è sempre meglio essere precisi...
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A me risulta che la spia sulle emissioni si accenda solo sulle vetture in closed loop euro 3 o superiore, che hanno una lambda aggiuntiva a valle del kat. Forse intendevi qualche altra spia?
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    No, intendevo proprio la spia motore. Sugli M54 sei in CL solo in parzializzato, quando affondi invece passi in open loop e segui la mappa, fregandotene della lambda. L'N54 invece è sempre in CL grazie alle lambda wide band, naturalmente con target lambda diversi a seconda del regime, carico, ecc... quindi la carburazione viene sempre adeguata, al contrario di un M54 dove ad es. se in mappa (gpl, ma anche a benzina) a pieno carico sei magro, nessuno ti adegua.

    Le lambda a valle ce le hanno entrambi, già da Euro3 in poi, solo che sugli M54 ad es. non hanno "potere" di influenzare la carburazione, ma solo di segnalare se il cat lavora bene o male, su quelli successivi invece se la lambda secondaria rileva che il cat non lavora bene, la centralina varia la carburazione...
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E perchè si accende la spia motore?
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    :popcorn: seguo con interesse
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Sugli M54? Perchè sei carburato male, quindi sicuramente anche mancate accensioni... e non so se ci siano altri "allarmi"
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se sei carburato male dovrebbe essere la spia emissioni ad accendersi, il motore non ha altro modo per accorgersene
     
  14. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    considerazioni sparse per la mia esperienza con due auto a GPL(con una di queste però er bambino e non fa testo).

    1)il GPL è conveniente

    2) devi trovare,non un installatore bravo ma BRAVISSIMO (cosa non facile) se no cristoni e basta al minimo problema.

    3)non puoi andare nei parcheggi interrati al di sotto di un piano(ma chi ti controlla?)

    4) la bombola ti porta via spazio e oltretutto io non so come si comporta in caso di crash test il serbatoio:ergo,se ti vengono in culo,quel ciambellone di metallo pieno di gas che fa?ti arriva nella schiena?le macchine mica fanno i crash test coi serbatoi GPL.

    5)Parlano molto bene del Vialle,ma è difficile trovare una installatore bravo in tutte le zone d'italia visto che è da poco che c'è(era già presente sotto altro nome se non erro,ma per varie vicissitudini era sparito dal nostro mercato)

    6) in certe zone trovare distributori di GPL è come cercare una fotomodella finlandese nel Borneo,quindi bisogna tenerne da conto,se no tutte le volte fai i km per fare il pieno e allora tanto vale.

    7) è una tecnologia in continua evoluzione ma ancora posticcia,soprattutto sulle iniezioni indirette,la Landi renzo 2 anni fa diceva di gasare questo tipo di motore e lo faceva pure ma poi c'erano le officine piene di queste auto che non andavano mai bene.

    8)non è un intervento poco invasivo sul motore e non è sempre vero che non si rovinano le sedi valvole(ci vogliono cmq i vari flashlube etc.etc)

    9) lo rifarei?boh al momento no soprattutto su un auto abbastanza vissuta e sicuramente non su un iniezione diretta.
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Tutto Ihmo
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Si ma si "accorge" delle conseguenze di una carburazione errata, ovvero mancate accensioni e quant'altro. L'M54 non ha una spia emissioni apposita che mi risulti, è sempre la classica spia "avaria motore", quella gialla per in basso a sinistra per capirci...
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non è obbligatoria per legge la spia emissioni? La mia la aveva...
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Cos'era? Su M54 ci metto quasi la mano sul fuoco, penso che anche Puccio &co possano confermare, sugli altri non mi pronuncio, ma dubito che i più vecchi abbiano una spia emissioni apposita, sui nuovi non so, ma se non erro anche N52 non cambia...
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sul 330 Ci E46 era un simbolo fatto con una marmitta stilizzata.

    Aggiungo che la carburazione non da mancate accensioni, a meno che non sia completamente sballata, produce l'accensione della spia dello scarico molto prima di arrivare alla mancata accensione.

    Inoltre a me è partita una bobina (altro che mancate accensioni), ma la spia motore non si è accesa.
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Dunque la spia a cui mi riferisco è la seguente (colore giallo/ambra), e credo che stiamo parlando della stessa cosa, ma non credo raffiguri una marmitta stilizzata, bensì un motore. Questa si accende come ben dicevi ogni qual volta c'è pericolo d'inquinamento (quindi anche e sopratutto mancate accensioni, che rischiano di danneggiare i catalizzatori per l'innalzamento della temperatura).

    [​IMG]

    Se la carburazione sballata non dà mancate accensioni, il rapporto stechiometrico allora diventa optional... se la carburazione è "sufficientemente" sballata, particolarmente se magra, come può esserla quella di un impianto gpl tarato ad minchiam, hai voglia di mancate accensioni che puoi avere... :wink:

    Sulla mia quando avevo la riserva tarata non perfettamente ed ero quasi alla fine del gpl, mi capitava che se davo dentro di brutto (limitatore), succedeva che prima che il sistema riuscisse a switchare a benzina per la fine del gas, mi si accendesse la spia a causa appunto della insufficiente alimentazione e conseguenti misfire. In diagnosi (ed in realtà) c'erano solo mancate accensioni. Inoltre in questi casi il relativo cilindro/i viene disabilitato fino a che non si spegne e si riaccende il quadro.

    Tutto questo per tornare al punto da cui siamo partiti: le sonde wideband e il CL continuo aiutano anche in caso di tarature non perfette degli impianti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2010

Condividi questa Pagina