Bmw 335d vs 335i | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Bmw 335d vs 335i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Nicola Spinazzola, 12 Febbraio 2007.

  1. TeoMan

    TeoMan Collaudatore

    353
    2
    30 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21
    Smart ForFour

    grazie, pensavo anche sulla e46..:redface:

    mi pareva di aver letto da qualche parte, che la serie 5 col pacchetto M, in realtà non ha il differenziale autobloccante, ma ha il dsc che lo simula;

    qualcuno ne sa niente a proposito?:eek:

    è una ca**ata??#-o
     
  2. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    @emiliano: anche l'x 5 ha finalità da fuoristrada ma non è che per questo viene confrontato con Land-Rover.....

    non capisco perchè un cambio che NASCE per fare l'automatico debba essere messo vicino ad un sequenziale....
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se lo monti su un'auto da 305cv, e ne decanti le lodi nell'uso sequenziale, come fa BMW, mi pare normale confrontarlo con un cambio sequenziale.

    Anche perchè su un'auto sportiva ha senso un sequenziale, su un'auto confortevole un automatico. Il DSG ha caratteristiche vicine sia a un automatico, sia a un sequenziale, quindi mi pare normale confrontarlo con entrambi

    :wink:
     
  4. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    si ma lo step non nasce come seuqnziale, per quanto possano tesserne le lodi sarà sempre un automatico che cerca di fare del suo meglio in sequenziale...

    è come se io dovessi criticare le doti automatiche di un dsg/smg, nessuno lo farebbe perchè sappiamo tutti che è un cambio con una destinazione d'uso differente

    sul fatto che sia montato sul 335 i-d te la devi prendere con bmw non con lo step che non fa bene il sequenziale !
     
  5. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Chicco, scusami ma è un ragionionamento un pò a caxxo.

    BMW me lo mette anche come sequenziale ed io lo USO.Anche perchè sulla mia NON ho alternative, e non mi può costringere a guidare una 335d coupè come una Mercedes E320 SW (tanto per rimanere tra noi)

    Non so tu ma io non spendo 60000 patate per poi dire: vabbè, ma nasce per essere comodo!

    Perchè quando un cambio mi ciula gasolio a strafottere e non è manco veloce e divertente per me è una chiavica, e ti assicuro che e non la pensi così lo strano non sono io.

    Se poi tu hai un'officina anche per i cambi non lo so, ma non ci vuole un esperto per rendersi conto che è palesemente indietro anche al 7GTronic, che è un automatico con convertitore pure lui.

    Inoltre altra cosa: il DSG in automatico è divino, ma l'hai provato?

    Se non lo fosse io lo criticherei perchè purtroppo l'auto ha 1 solo cambio, non me ne posso far montare 2 (uno per l'auto e uno per il sequenziale) quindi quella schifezza che montano dovrebbe andare bene sempre e cmq!

    Altrimenti lo ritirano, pagano la VW e iniziamo a montare un cambio serio.

    PS. Ma tu hai ordinato l'auto? Ha lo step?

    ___EDIT____

    Tutto questo dando per scontato che mi soddisfi in automatico, cosa che non si verifica, soprattutto nel traffico, quando per partire si fa prima un giretto a 3000 giri visto che la testa gli dice di partire in seconda, Mah!
     
  6. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    beh l'automatico mercedes è una chiavica inavvicinabile dai....(abbiamo l'e270 cdi, si lo so il vecchio , ma ho provato anche il nuovo...)..)

    ho provato il dsg audi, e in automatico strappa, e lo sai che strappa...

    non mi trovi daccordo emiliano sulla destinazione d'uso dello step , che poi bmw poteva montare sull'alto di gamma il dsg è altro conto;

    ma giudicare così pesantemente lo step mi pare eccessivo;

    e ti dirò di più, mi sorprende che tale critica parta proprio da te , che prima di fare la nuova auto, dello step ne conoscevi vita morte e miracoli, e hai detto di averlo provato in tutte le salse...

    la mia avrà lo step, ma io al contrario di molti qui, non faccio il pelo alle cose (sai di quali eccessi di zelo sto parlando)

    e cmq la nostra azienda ripara anche cambi automatici, (in questo caso di tutt'altro genere, ma purtroppo so come sono fatti entrambi i cambi di cui stiamo parlando, e siccome so che te li sei studiati sai perfettamente che da un'arancia avrai SEMPRE del delizioso succo d'arancia e non COCACOLA...)....):wink:



    CHE PARTA IN SECONDA E' UN PREGIO non un difetto, se poi vuoi fare le partenze a cannone a riviera di chiaia :wink: puoi sempre schiacciare a fondo



    SI VEDE CHE E' LA TUA PRIMA AUTOMATICA....e che soprattutto non ne avevi bisogno
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se ti riferisci alla partenza da fermo, e accelleri violentemente, in effetti l'innesto è brusco, e non potrebbe essere diversamente. Ma se accelleri progressivamente l'innesto è molto dolce.

    Se invece ti riferisci ai cambi marcia, se ti mettono dei tappi alle orecchie e disabilitano il contagiri, non riesci ad accorgerti quando c'è il passaggio marcia.

    Vogliamo scommettere?
     
  8. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Se rileggi tutte le varie discussioni, le stesse cose che dico ora le pensavo prima, tanto che mi incaponivo con Vegeta dicendo che non fosse cambiato affatto lo Step.Invece aveva ragione lui (e aveva torto il responsabile prodotto ).

    Detto questo mi è sempre, sempre, parso decisamente + reattivo quello che ho provato sulle demo, tanto che la settimana scorsa ho portato l'auto in officina dicendo di controllarlo perchè il mio fa pena.

    Loro mi hanno risposto che sulle auto demo tutti vanno come i pazzi e l'effetto autoadattativo fa si che accentui l'aspetto sportivo.

    Inoltre mi hanno detto che non posso paragonare il modo che ho di guidare una demo (della quale non me ne frega nulla) ed il modo di guidare la mia in rodaggio.

    La cosa che però più mi ha deluso è una: nelle prove lo tenevo quasi sempre in DS, e come ho ripetuto da quando l'ho presa, in DS è davvero soddisfacente ..... ma in D mi aspettavo qualcosina di meno, non un una differenza così evidente.

    Uno dei motivi per cui mi mangio un pò le mani è che la 335d l'ho guidata tre/quattro volte prima che arrivasse la mia e mai mi sono soffermato sulla guida in città o con i paddles (nessuna ce li aveva).

    PS. Quando avrai la macchina prova a schiacciare tutto in D e fammi sapere se fai una partenza a cannone!
     
  9. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    @alex: ci siamo capiti...
     
  10. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    Mi era sfuggita questa cosa: il DSG strappa? Quando?
     
  11. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    @emiliano: ma lo vedi che sei come jenko ! sai perfettamente che il cambio è autoadattativo, e che quindi se sei costantemente col piede di piuma che ti aspetti !! io certe volte non ti capisco scusami, lo sai che è così !...

    quando ho provato l'e91 335d ho fatto appositamente questa prova schiaccio a fondo da fermo in d e in ds....

    io prima di comprare un auto la provo e vedo se risponde alle mie personali esigenze, voi che fate scusate ? mah....
    per me siete eccessivi...

    il dsg strappa in partenza e siccome non abito in campagna, permettimi è molto più invalidante (ma questo è un punto di vista...)
    in partenza...
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ha una frizione normale (anzi due :wink: ), non un convertitore di coppia. Quindi in partenza è l'unica situazione in cui si comporta come un sequenziale:

    c'è una frizione da innestare, se accelleri dolcemente la innesta dolcemente, se accelleri violentemente l'innesto sarà più rapido, per dare coppia alle ruote con più velocità. In questo frangente il convertitore di coppia è più dolce, visto che permette un certo slittamento.

    C'è però da dire che la dolcezza la paghi in performance (e consumi), visto che con l'automatico una parte di potenza va persa nello slittamento e non arriva alle ruote.
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Come spiegato sopra, strappa se vuoi che strappi.

    Se BMW offrisse la possibilità di scegliere fra Step e DSG, sicuro che sceglieresti lo Step?
     
  14. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Questione di gusti, lo "strappo" in partenza (o meglio, la botta che da se acceleri un pò di più) la preferisco ad un calmo slittamente fino a xxxx giri prima di muoverti.

    IMHO non è per niente un difetto, è naturale!
     
  15. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    bravo alex;


    ok ho capito, qui parlate di cose di cui non ne conoscete la natura,la costruzione e la loro destinazione d'uso, altrimenti non mi spiego certi accostamenti...
     
  16. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    @ alex: io, ma qui si entra sui gusti personali, sceglerei lo step;
    fa tutto quello che mi serve.

    e cmq in partenza strappa poco o tanto ma strappa, ma ripeto quello che hai detto è assolutamente normale visto come è costruito...:wink:
     
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Sono col piede di piuma ma arrivo a sfruttare i 2/3 della potenza dell'auto.Non voglio certo trattare la mia auto come una demo solo per far capire allo step che è un pò moribondo.

    Ma forse intendiamo l'"uso" dell'auto in maniera diversa!

    Non mi dire che in D ti ha fatto una partenza a siluro perchè ce l'ho giù la macchina e mi permetterei di dirti che non è vero.

    Ho cercato di provarla a fondo anch'io perciò adesso MI do dell'imbecille.
    Probabilmente sono eccessivo, ma per ora queste sono le mie sensazioni.

    concordo
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La penso come te, il cambio è la cosa che apprezzo di più della mia auto attuale. Però non tutti hanno gli stessi gusti :wink:
     
  19. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    scusa emiliano poi chiudo: ma cazzarola ! come pretendi che l'auto sia reattiva se la accarezzi !

    la bellezza dello step è proprio questa ! spara ma se vuoi ti porta a passeggio !

    ti prego scendi e prova: cronometro alla mano PARTI A CANNONE (fondo acceleratore compreso kick) in d e misura empiricamente lo 0-100

    rifallo in DS dalla 1a inserita e misura

    se ti sei perso 0,4 secondi ti pago da bere; e cmq ti ricordo che la bellezza sta proprio nel poter scegliere le due modalità; è incredibile come un pregio possa trsformarsi un grave difetto....

    con tutto il rispetto ma il tutto mi pare eccessivo....
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vedo che qui non si conosce il "precarico del cambio".
    Imho avete ragione entrambi, perchè partite dallo stesso bicchiere solo che uno lo vede mezzo vuoto e l'altro mezzo pieno.
    Lo steptronic non è un cambio per la guida sportiva pura, (IMHO non lo è neanche il dsg ed il 90% dei robotizzati in commercio) soprattutto non ha una gestione ottimale in DS, cosa che ha invece il DSG della VW. Bisogna imho capire che quando hai a che fare con un automtico, sei tu che ti devi adattare a sfruttarlo nel modo migliore, piuttosto che lui, assecondare te.
    Emiliano da quel che ho capito ha la 335d, ora se si trovasse in una strada di montagna si troverebbe ad utilizzare solo due marce (II° e III°), compresi i tornanti. Ora non credo che in questo senso lo steptronic non sia soddisfacente. Sicuramente non va usato nelle staccate violente, è praticamente inutile stare pigiare sui paddles perchè il cambio non farà mai a tempo a recepire la cambiata al momento giusto. Così non si adatta alla guida cinghialesca, se stacchi i controlli e guidi in maniera sporca, quando esageri con il gas la pattinata ed il rispettivo aumento di giri fanno scattare il passaggio al rapporto superiore inibidendo qualsiasi istinto suicida per le gomme. E' anche vero che è stato pur sempre migliorato, ora se si raggiunge il limitatore con l'auto impegnata in un'accelerazione laterale superiore a 0,6g, rimane con la marcia innestata, senza passare al rapporto superiore. In tutto questo il cambio della 335i ha segnato un cambiamento epocale, direttamente derivato dallo ZF della DB9, è molto veloce nel passare al rapporto superiore, un po meno nelle scalate ma molto vicino come tempi al DSG. Anche perchè se accelleri e poi stacchi violentemente e scali anche il Dsg diventa lento, perchè in accelerazione preimposta il passaggio alla marcia superiore e quando invece freni bruscamente e scali deve compiere l'intero cambio-marcia e non il semplice scambio di frizione.
    Io personalmente oggi, nonostante me la cavavo molto bene con il manuale, ho raggiunto un buon feeling anche nella guida sportiva, anzi mi ha aiutato a guidare ancora più pulito. Ho imparato a fare la doppietta in scalata, ora in molte occasioni, per limitare il sottosterzo nelle curve medio-veloci, ho imparato ad usare il piede sx sul freno, insomma alla fine mi diverto uguale come uno scemo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina