Bmw 335 non sembra all'altezza del suo motore.cosa ne pensate?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da 33585, 30 Maggio 2011.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Mv, certamente le barre antirollio sono sostituibili; la loro funzione è limitare il rollio( senza irrigidire la sospensione) e adeguare il comportamento della macchina alle necessità o preferenze del pilota;

    una barra antirollio più rigida accentua i trasferimenti di carico riducendo l'aderenza complessiva sull'assale dove è montata e migliorando quella dell'altro assale;

    quindi, p.e. se la macchina è troppo sotto sterzante, e si vuole un comportamento più neutro, occorrerebbe montare una barra più rigida al retrotreno o una meno rigida all'avantreno; il tutto va fatto con cognizione di causa affidandosi, se possibile, a personale esperto nel sttore oppure montando uno dei kit disponibili ( Eibach p.e.),

    augurandomi di non avere detto inesattezze, ti saluto
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    grazie

    sentite,ma agli estremi della barra,davanti,ci sono attaccati due affari che salgono verso l'alto(guardando la macchina da sotto)e vanno verso l'ammortizzatore........l'attacco di qyesti affari alla sbarra e' un pezzo "snodato" che non e' fisso,ha del gioco accentuato.......e' nromale cosi??
     
  3. Berico

    Berico Kartista

    85
    0
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    E92 325D
    Io sono d’accordo con l’autore del thread, le ho provate tutte e se ho capito quello che vuol dire e’ che da fabbrica cedono troppo a compromessi tanto che mi chiedo se esiste la e92 perfetta cioe’ dove i controlli agiscono meno e la macchina e’ piu’ sfruttabile o se hanno fatto una macchina con tanti motori cambiando alcune cosine perche’ poi tanto c’e’ mamma elettronica che sistema tutto tagliando sempre a prescindere dalla motorizzazione dal peso dalla coppia che differisce da motore a motore, effettuare modifiche after market e’ una soluzione e’ vero ma alla fine e’ la prova che chi scrive non ha tutti i torti.

    Fermo restando che e’ una macchina eccezionale e che nessuno di noi pensava di acquistare una super car ma una gran macchina votata alla sportivita’ si e di certo non delude poi così tanto, pero’ montare quel cesso di gomme stra costose e sopravalutate di serie su una macchina sportiva proprio no ci rimette in pieno la vettura saranno accordi commerciali … forse era meglio fare meno motorizzazioni e piu' curate per quanto riguarda la dinamica e il conseguente handling chi compre un 320 d non puo' avere da fabbrica un handling simile al 335i ( a parte sul dritto :-) ma questa e' solo una mia opinione forse esagerata...
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    MV, quello che vedi è il tirante di collegamento tra la barra vera a propria e il montante della sospensione( cioè l'ammortizzatore); ci sono degli snodi alle estremità per permettere le rotazioni; ma questi snodi non devono presentare giochi, sarebbero segni di usura o difetto; in questo caso vanno sostituiti( i tiranti, intendo), ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2011
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dunque......il tirante come pezzo intero non ha gioco se lo tocchi con le mani,ma gli snodi assolutamente si.....si spostano appena li tocchi con le dita.....
     
  6. 33585

    33585 Aspirante Pilota

    8
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 335i
    Consumo

    :wink:CASPITA CHE FORUM ATTIVO=D>

    Non avrei mai pensato di trovare tanti consigli(al forum precedente honda se rispondevano in 2 era un successo](*,))

    Ho consumi bassi perchè la uso quasi esclusivamente per lunghi viaggi dove a velocità costanti percorre anche 13km/l

    Per la trazione posteriore ho una smat :mrgreen:quella si che è rigira ed agile!ho avuto chrysler 300c bmw 520 tutte auto posteriori quindi la mano col posteriore c'è:eek:il motore è ottimo"mica ho scritto deludente" ho tolto qualche volta i controlli su tratti liberi ed ampi ma non si percepisce molto lo slittamento del posteriore..i cerchi del 19 li ho messi perchè son troppo belli:rolleyes:i cmq ora mi informo bene e vedrò con al consulenza del mio meccanico se sarà il caso di cambiare mezza componentistica o accontentarmi dell'ottimo comfort e motore del mio bolidino:-k
     
  7. 33585

    33585 Aspirante Pilota

    8
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 335i
    consumo

    :wink:CASPITA CHE FORUM ATTIVO=D>

    Non avrei mai pensato di trovare tanti consigli(al forum precedente honda se rispondevano in 2 era un successo](*,))

    Ho consumi bassi perchè la uso quasi esclusivamente per lunghi viaggi dove a velocità costanti percorre anche 13km/l

    Per la trazione posteriore ho una smat :mrgreen:quella si che è rigira ed agile!ho avuto chrysler 300c bmw 520 tutte auto posteriori quindi la mano col posteriore c'è:eek:il motore è ottimo"mica ho scritto deludente" ho tolto qualche volta i controlli su tratti liberi ed ampi ma non si percepisce molto lo slittamento del posteriore..i cerchi del 19 li ho messi perchè son troppo belli:rolleyes:i cmq ora mi informo bene e vedrò con al consulenza del mio meccanico se sarà il caso di cambiare mezza componentistica o accontentarmi dell'ottimo comfort e motore del mio bolidino:-k
     
  8. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Cioè con una TP da 306 CV togliendo i controlli non percepisci che è posteriore?! ... c'è veramente qualcosa che non va ... hmmm ... sicuro di non aver paura a schiacciare il pedale più a destra? ...
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma almeno non lampeggia! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In effetti.... Poi scrive che ha già la Smart coem trazione posteriore che è rigida e agile :rolleyes::-k o la sua precedente 300C che credo abbia lo stesso handling di un Iveco....

    Boh... Non lo seguo tanto :-k
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    certamente, lo spostamento in realtà è una rotazione; vale a dire che se cerchi di muovere assialmente il tirante questo non deve muoversi, né devono esserci giochi, se invece cerchi di farlo ruotare....deve ruotare;gli snodi servono appunto a permettere questa rotazione;

    ecco il pezzo in questione:

    -http://bmwfans.info/parts/catalog/E92/Coupe/Europe/335d-M57N2/LHD/N/2009/february/browse/front_axle/stabilizer_front/

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2011
  11. 33585

    33585 Aspirante Pilota

    8
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 335i
    incompreso

    :biggrin:raga la smart è un cesso in confronto al bmw:-)e vi assicuro che il chrysler 300c con i suoi 22 quintali e i cerchi del 20 non si comporta tanto peggio:-kin nel drift!Quello che cerco di dire dall'inizio è???:eek:non so spiegarlo#-o cmq chi ha capito mi ha dato ottimi consigli Grazie a tutti:razz:
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    :eek: No, guarda, non ti seguo davvero.

    Buona serata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ok,e' normale.....

    sono mesi che sto cercando una soluzione al problema che ha il muso della mia 330.....e' diventata una ciofeca oscillante e vibrante.....apparentemente li davanti nn c'e' nulla di sbagliato....siccome il problema e' nato dopo aver preso un buco per strada,e a oggi sono stati raddrizzati i cerchi,cambiate le gomme,sostituiti i braccetti,sostituito il cuscinetto destro(perche' il problema sembra venire da ant DX)fatto e rifatto bilanciature,convergenze,anche con le ruote montate sul mozzo.........beh......dopo quattro mesi lunedi scorso l'ho fatta alzare sul ponte e sono stato li a guardarla da sotto per un'ora........sinceramente mi aspettavo di trovare qualcosa di torro,assemblato male........addiritttura mi aspettavo di trovare l'attacco del telaio dove si inseriscono i silent block e sul braccio anteriore il cuscinetto idraulico,incrinato o spezzato.....invece apparentmente non ha nulla......

    il problema e' che a 50/60/70 all'ora la macchina oscilla,vibra(ma nn il volante,sembra in verticale,una cosa sussultoria),che facenddo uno scarto violento dx sx dx sx oscilli come un diapason e questa oscillazione,dopo lo scarto,si placa ma non scompare........sulle stda e sconnesse ammortizza troppo ,sembra che ci sia solo la molla e non l'ammo a far resistenza.......eppure dice di aver cambiato anche quelli....

    lunedi proviamo a sotituire di nuovo i braccetti di sterzo perche' il mecca dice che forse si muove troppo quando la macchina e' sollevata e si sforza il gruppo ruota col piede di porco in avanti ed indietro gli sembra che il gioco sia esagerato.......non so piu' che dire

    e' un difetto che aumenta ma mano che aumentano i passeggeri e quindi il peso,piuttosto che reclinando il tetto nel baule.....e' che sul bagnato e' anche peggio......insomma nn va piu' bene come prima...
     
  14. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    controllato che non ci sia qualche silent block strappato?
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    controllato......tieni conto che con la bilanciatura stroboscopica da sempre 20 grammi fuori.....ma bilanciandola dopo 3/400 km ricomincia.....avendo controllato bene tutto li sotto,abbiamo dedotto,dopo mesi.......che i braccetti famosi anteriori,che erano stati cambiati a gennaio,siano in un modo o nell'altro difettosi....io propendo che lui li abbia installati male,nel senso,probabile che non li abbia nemmeno cambiati......ha gia ordinato due braccetti nuovi,con relativi silent block(o cusicnetti idraulici li davanti)pero',nel dubbio,e per il grosso fastidio del fermo macchina,mi piacerebbe fagli cambiare tutto il kit di dilent block li davanti.......intendo sia quelli dei due bracci,dx e sinistro,dietro,che quelli che intende cambiare lui davanti(sono due bracci per parte all'avantreno uno piu' avanti e uno piu' indietro)sia i gommini che tengono sospesa la barra antirollio.......dopodiche' l'effetto rimbalzante puo' essere dato solo dagli ammortizzatori....non c'e' altro.......e' che lo devo convincere a fare un lavoro una volta per tutte......io voglio il muso assolutamente granitico...

    indi......tutto il kit silent block davanti(presumo tre gommini per lato)dove si puo' comprare magari con un'afetr market di estrema qualita',cosi li porto io e sto li a guardare l'installazione.....??
     
  16. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    Per i silent after market chiedi a matteobello, non ki ricordo la marca che mi suggerii, forse powerflex
     
  17. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    Per mia esperienza avevo grossi problemi in frenata e in ingresso curva,causati da un beccheggio esagerato del muso.

    Ho montato le prokit eibach su ammo m-sport e rifatto gli angoli e camber a dovere.

    La macchina è cambiata drasticamente adesso è una lama.

    Per fare un bel lavoro tutti i suggerimenti dei soci sono perfetti,dipende sempre dall'uso che si fa.

    Problemi di trazione non ne ho vista la poca cavalleria:razz:anche se per me è un missile:mrgreen:

    sicuramente i 18 sono il giusto compromesso stile e guida

    i 19 sono solamente estetici.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2011
  18. 33585

    33585 Aspirante Pilota

    8
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 335i
    sossulti

    :mrgreen:Non so se può essere d'aiuto ma col mio vecchio bmw ho avuto lo stesso problema di sobbalzi:eek:dopo aver fatto del fuoristrada,il problema è stato risolto cambiano una ruota posteriore che si era leggermente deformata!Forse per questo aumenta quando hai gente dietro:-k
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    stupendi i cerchi, ciao
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Mv, il colpo causato dalla buca potrebbe avere deformato o rotto qualcosa che magari sfugge a un esame non troppo approfondito; per prima cosa si potrebbe fare una verifica completa della geometria delle sospensioni( se non lo hai già fatto); metti i dati nel forum e vediamo se c'è qualche cosa di anomalo; poi si vedrà se è il caso di effettuare altre verifiche;ciao
     

Condividi questa Pagina