Bmw 330xd 2007 presa, cosa dovrò sistemare

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ArthuarScandinavianFlick, 27 Maggio 2016.

  1. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    Ma la differenza tra quelli antipolline e i carboni attivi è tangibile?..cioè, effettivamente blocca un pò i cattivi odori?

    Ho visto dul auto doc ci sono due marche, però cambiano anche un pò le misure..sono entrambi compatibili?
     
  2. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.730
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    queste differenze non le so.

    ps, leggendo in giro sono tutti antipolline, poi ci sono in carta o con carbone attivi.

    quindi il migliore senza dubbio è ai carboni attivi (comunque antipolline).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2016
  3. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    Filtro clima




    Chiedevo, se i carboni attivi, rispetto al normale antipolline, hanno realmente degli effeti tangibili.

    Scatola Sterzo

    Purtroppo il prezioso aiuto di [MENTION=60734]Blazer[/MENTION] , è venuto a mancare.

    Anyway, domani , vado e metto sul ponte, indicatemi eventuali suggerimenti.

    In sintesi devo capire se con una regolazione , dovuta secondo bmw, della scatola sterzo, posso ovviare allo "slock-clock" che sento; oramai, visionato più di 15 veicoli random sono sicuro, è nativo nelle vetture e9x, con "acutizzazione" su versioni integrali, causa forze e pesi in gioco maggiori.

    Nell'occasione verifico anche braccetti e semiassi.

    Vi invito a suggerire o sottolineare eventuali miei strafalcioni.

    Sono pronto alla revisione piuttosto che acquisto ex-novo rigenerato, però, e sottolineo però, nel caso non ci fossero garanzie sulla totale eliminazione di slock e imprecisione sterzo, lascio perdere.

    L'aspetto fondamentale, è già stato cancellato: non ci sono sssolutamente rischi di alcun tipo nel guidare il veicolo in queste condizioni.

    Fine della Fiera.

    Bilstein B12 kit




    bè, se veramente il buondi si vede dal mattino, siamo partiti benone.Sono ancora sotto 1000km, ma la caretta ha cambiato veramente faccia...anzi corpo.La guida, sia sterzo ma soprattutto comportamento dinamico è ribaltato.

    Composta, secca ma non rude con reazioni reattive/veloci ma mai eccessive.In soldoni , si spinge volentieri, le buche non sono più un panico, e i passeggeri non aprono bocca.

    Come qualcuno suggerito, si è ancora un pelino abbassata.

    Temevo un assetto troppo basso; posso consigliarlo a tutti che ne fanno uso quotidiano, sia autobahn che strade provinciali senza problemi di toccare se percorriamo piccole strade bianche rurali.
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Il; filtro clima a carboni attivi e' molto più filtrante e aiuta a togliere le impurità nell'aria e limano di più gli odori
     
  5. spettinato

    spettinato Primo Pilota

    1.120
    29
    14 Aprile 2014
    Reputazione:
    214.777
    330xd e91 Msport
    Se xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e steptronic c'è da smontare mezzo avantreno.. a meno che non si riesca a sfilare la scatola dal lato ruota

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  6. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    si, lo so.Messo in conto.Adesso però verifico.

    Per la regolazione è un lavoro da 20 min, senza smontare.
     
  7. spettinato

    spettinato Primo Pilota

    1.120
    29
    14 Aprile 2014
    Reputazione:
    214.777
    330xd e91 Msport
    Non ci siamo intesi... non ci si arriva a regolare niente

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  8. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    ..ah, Blazer sosteneva il contrario.

    Tu hai già provato?
     
  9. spettinato

    spettinato Primo Pilota

    1.120
    29
    14 Aprile 2014
    Reputazione:
    214.777
    330xd e91 Msport
    Ho guardato ieri intanto che controllavo i supporti motore ed eventuale smontaggio dpf

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  10. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    Impossibile, o sul ponte anche un meccanico ci impazzisce?
     
  11. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Mi sembra strano che non ci si arrivi..il 6l è più lungo di 2 cilindri ma lo spazio sotto c'è
     
  12. spettinato

    spettinato Primo Pilota

    1.120
    29
    14 Aprile 2014
    Reputazione:
    214.777
    330xd e91 Msport
    ci sono andato ieri sotto..... via coprimotore sotto e riparo in alluminio.... non solo non c'è spazio ma si fa fatica addirittura a vederla la vite...

    dovevo fare una foto. poi oh se questo meccanico dove la porta ci riesce tanto di cappello.... magari facci sapere come
     
  13. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    No,da sotto è più complicato che mai,perché il registro è al di sopra della culla portante,dove è alloggiata la scatola dello sterzo,ed è lievemente inclinato verso l'alto
     
  14. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    Bentornato [MENTION=60734]Blazer[/MENTION], saresti in grado di essere più preciso,altrimenti ho dubbi che il mio meccanico riesca a fare miracoli..
     
  15. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Grazie per il bentornato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mah guarda,io non credo che ci sia bisogno di tanti dettagli,perché l'operazione in sé è davvero molto semplice e quindi il meccanico non avrà sicuramente problemi ad individuare il registro..ripeto che con una 17 si registra,anzi,si serra la cremagliera,determinando così un minor gioco assiale rispetto al pignone del piantone ed un minor gioco trasversale rispetto alla scatola sterzo che la contiene.

    Comunque io direi che con una boccola di 17,una prolunga corta ed una chiave a T (meglio se con innesto da 1/4 di pollice),si fa tutto in pochi minuti.
     
  16. spettinato

    spettinato Primo Pilota

    1.120
    29
    14 Aprile 2014
    Reputazione:
    214.777
    330xd e91 Msport
    Ma tu avevi il 2000 o il 3000?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  17. spettinato

    spettinato Primo Pilota

    1.120
    29
    14 Aprile 2014
    Reputazione:
    214.777
    330xd e91 Msport
    Non è complicato... da sotto è impossibile

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  18. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    2000 quindi 4 cilindri (più corto quindi)
     
  19. spettinato

    spettinato Primo Pilota

    1.120
    29
    14 Aprile 2014
    Reputazione:
    214.777
    330xd e91 Msport
    E si sul 3000 tra ventola e motore non passa una mano

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  20. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    riassunto.

    Sono stato dal mecca, messa sul ponte abbiamo controllato (ebbene si, mi sono sporcato le mani..).La fonte del rumore è proveniente dall'innesto della tubo cremagliera.Infatti, agguantato e forzato ha gioco.Poi, la leggera imprecisione dello sterzo, proviene dalla vecchiaia della scatola guida.A detta del meccanico, provare a registrare il dado da 17 non portava a niente, considerando il gioco che c'è a monte.

    Nell'occasione ho dato un'occhiata al lavoro dei B12 ed effettivamente il risultato è notevole.

    Adesso aspetto, ho trovato a 380 un usato completo di scatola più i braccetti a 380.Preferirei quello a fare una revisione.Peccato dopo mi rimane una scatola che non so che farmene.

    Rimane un slock sordo girando nelle rotonde lente con sanpietrini e buchette.Quello provo a verificarlo la prossima volta, tanto voglio fare il cambio olio.
     

Condividi questa Pagina