Bmw 330ci vs Mini Couper S vs Golf GTI | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Bmw 330ci vs Mini Couper S vs Golf GTI

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Maverick330ci, 27 Ottobre 2008.

Bmw 330ci vs Mini Couper S vs Golf GTI

  1. BMW serie 3

    0 valutazioni
    0,0%
  2. Mini Couper

    0 valutazioni
    0,0%
  3. VW Golf

    0 valutazioni
    0,0%
  1. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    se vai aritroso nel tempo il marchio GTI della Golf ha fatto la storia, a priscindere dalla linea esterna dell'auto, non è che difendo vw ma non direi mai che la golf gti non è sportiva!
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    1. dimmi che differenza di guida hai tra la saab e la golf...
    2. la saab sarebbe una sportiva?? cosa stai dicendo?
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    esatto opposto. Tutto il resto a parte il motore è bellissimo. Solo il motore è un pò sottotono, più come erogazione e carattere che per pura potenza
     
  4. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Sei incredibile. :eek:

    Per quanto riguarda il sondaggio, a livello di prestazioni secondo me 330 e GTI se la giocano alla pari, probabilmente con un leggero vantaggio del 330ci in allungo e sicuramente in vel max. La Cooper S invece sta sotto a tutte e due. Se fosse stata l'ultimo modello allora era una bella sfida, ma il modello "vecchio" non è molto prestazionale in rapporto alla potenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2008
  5. Maverick330ci

    Maverick330ci Collaudatore

    329
    5
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    20
    Bmw 5er e60
    La saab in questione è proprio come quella posta da /M Jacky (anche i colori :biggrin:).
    Ad ogni modo bisogna evidenziare i dati:

    ° BMW 330ci - trazione post - 2979cc - 6cilindri - 231cv a 5900giri - coppia 306Nm a 3500giri - 24valvole - peso 1505 kg - vel max 250 - accel 0-100 km/h 6.50s - ASPIRATO

    ° SAAB 9.3 - trazione ant - 1998cc - 4cilindri - 210cv a 5300giri - coppia 300Nm a 2500giri - 16valvole - peso 1535 kg - vel max 230 - accel 0-100 km/h 7.80s - TURBO

    ° GOLF gti - trazione ant - 1984cc - 4cilindri - 200cv a 5100giri - coppia 286Nm a 1800giri - 16valvole - peso 1250 kg - vel max 232 - accel 0-100 km/h 6.50s - TURBO

    ° MINI Cooper S - trazione ant - 1598cc - 4cilindri - 174cv a 5500giri - coppia 240Nm a 1600giri - 16valvole - peso 1055 kg - vel max 225 - accel 0-100 km/h 7.10s - TURBO

    ------------------------
    DIFFERENZE:
    a) Come possiamo vedere dai dati in accelerazione la bmw teme solo la gti (stessi tempi) grazie al peso molto leggero e i 200cv;
    b) La saab è molto potente e temibile da bmw (a contrario di quanto dice qualcuno) grazie ai suoi 210cv a 5300giri e una coppia quasi quanto la serie 3 nonchè un peso davvero molto ridotto (1535 contro i 1505) per essere una cabrio ma soprattutto più lunga e larga e alta uguale.Unico difetto:ultima in accelerazione
    c) Mini cooper S che regge il confronto con le altre 3 grazie al suo peso ridotto (1055kg),un'accelerazione che è una via di mezzo tra Bmw-Golf e Saab e soprattutto un turbo applicato a un "piccolo" motore 1.6 Turbo.

    CONCLUSIONI : BMW migliore di tutte;poi Saab in quanto ottimo compromesso anche se di accelerazione non tanto;subito dopo VW che ha un'ottima accelerazione (quanto un 3000aspirato) e poco altro
     
  6. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Nei dati del GTI ci sono diversi errori, negli altri non lo so.....
    Innanzitutto per quanto riguarda l'accelerazione 0-100, il GTI è dichiarato 7.1 sec, 6.9 con il DSG..... Ma il più grosso errore è il peso..... non è per niente leggera, pesa 1395 kg....
     
  7. Maverick330ci

    Maverick330ci Collaudatore

    329
    5
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    20
    Bmw 5er e60
    Io sto parlando del 3porte 2000 da 200cv anno 2003 non so qual'è il tuo.Comunque i dati non me li sono sognati stanotte..
    http://www.i0100.it/volkswagen-golf-2.0-gti_ts18260mt_p0.htm :wink:
     
  8. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Nessuno ha detto che te li sei sognati, ma quei dati sono errati.
    Per prima cosa nel 2003 il GTI V non c'era sicuramente, anzi, non c'era nemmeno la Golf V......
     
  9. Maverick330ci

    Maverick330ci Collaudatore

    329
    5
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    20
    Bmw 5er e60
    Strana questa cosa.Ma tu ne sei sicuro? Perchè anche cercando in internet "golf 2003" mi dà l'immagine della golf V.Comunque per quanto riguarda il sito da dove ho preso i dati della golf gti,ho avuto altre segnalazioni.Non so che dirti..:-k
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    cambia pusher, pardon fonte.
    il gti fà dai 7 ai 7.5s nello 0-100, il km da fermo a quanto rilevato da diverse riviste varia da 28.5 di 4R a meno di 28s di automobilismo.
    Il 330i fà meno di 27s nel km e 6.5-6.7 nello 0-100. :wink:
    Gli dà 30 metri sul km da fermo.
    Tra le due si inserisce la cooper s che fà 27.5 nel km e 7.0 nello 0-100.
     
  11. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Le prime 2 serie della Golf GTI avevano per esempio i passaruota allargati, e qualche altra modifica estetica che ora non ricordo. Erano una serie di accorgimenti che le rendevano molto più che una Golf col motore più potente. Per contro la IV si distingueva dalla Highline solo ed esclusivamente per la scritta GTI sul portellone. Per il resto estetica, cerchi ed interni erano identici (certo, a meno che non prendevi i recaro optional). Se la Golf V avesse una serie di modifiche vere che la rendono diversa dalle altre Golf potrei dire che è una sportiva, così a me pare la versione più potente di una normale 2 volumi, senza dubbio con un gran bel motore (su cui avrei preferito però la trazione integrale, visto che ce l'hanno in casa), ma niente di più. Secondo me lo spirito delle prime serie della GTI si è perso nel tempo....
    E poi scusatemi, ma mi spiegate perché, se la Golf GTI fosse veramente una sportiva, la VW si sarebbe scomodata a fare la Scirocco, che monta stessa meccanica ed interni? Forse perché la Scirocco è la versione sportiva della Golf?
    Ribadisco, se parliamo di prestazioni è un altro discorso, ma sulla sportività o meno del modello rimango fermamente sulla mia idea....
     
  12. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    La Golf V è uscita nel 2003, ma non c'era ancora la GTI, da quello che ricordo.... fu fatta mesi dopo una presentazione a parte....
     
  13. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    quoto, ancora nel 2003 non c'era la golf gti V
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2008
  14. Maverick330ci

    Maverick330ci Collaudatore

    329
    5
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    20
    Bmw 5er e60
    Quoto..nel 2003 è uscita la golf V.La gti però non lo so.Forse nel 2004 è uscita la gti V.
    Riguardo quel sito invece,direi che solo sulla golf presentava degli errori.Perchè sulla mia i dati sono giusti:wink:
     
  15. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Ho controllato ora su Etka, il programma dei ricambi VW..... La Golf V nel 2003 non c'era, la produzione è cominciata nel 2004. Infatti per il 2004 da sia la Golf IV che la Golf V.
    Sicuramente la GTI è uscita dopo. Un mio amico la prese a fine 2005 ed erano le prime che si vedevano in giro.
     
  16. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Telaio e sospensioni per te non contano nulla?
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Scusa, allora sarebbe non sarebbe del tutto sportivo neanche il 330, ha un banale schema Mc Pherson davanti.. c'è anche sulla punto.
    E anche il 911 Porsche allora non è sportivo. Ma ti basta solo la trazione posteriore perchè un modello sia sportivo? alla fine nel gti è stato rivisto completamente, (solo lo schema è rimasto uguale) il sistema sospensioni..
    Bisogna capire bene cosa noi tutti intendiamo per sportivo..
     
  18. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    L' r56 è arrivata nei saloni alla fine del 2006, ultimo trimestre mi pare
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
  20. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    Secondo me primo il 330cd poi la mini poi la saab e infine la golf,,,
    Cmq secondo me è unsondaggio un pò sballato..
    cioè si poteva fare così:
    BMW 330ci vs audi tt turbo vs brera..
    mni vs punto abarth vs golf gti
    saab vs jaguar vs non so che

    Ma che ci stanno a fare in un sondaggio macchine completamente diverse tra loro n tutto?
    non ho capito .. se mi spiegate grazie..
     

Condividi questa Pagina