bmw 320i E93 problemi motore 2000 benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da luke996, 5 Novembre 2010.

  1. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    che diatribe che si creano con sta storia dei veri motori bmw a 6 cilindri però!

     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  2. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    potranno anche essere quelli che han fatto la storia, ma ora la storia sta cambiando perchè si è nell'era del downsizing totale.
     
  3. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    FACCIAMO UN PO DI STORIA.....

    PRODUZIONE BMW motori 4L in linea

    M10 1.5-2.0 litri 1961-87

    S14 2.0-2.5 litri 1986-91

    M40 1.6-1.8 litri 1987-95

    M42 1.8 LITRI 1989-96

    TRITEC

    N42 1.4-1.6 1999.2006

    N45 1.6.2.0 DAL 20004

    N46

    prince

    N43 N20 TURBO dal 2011....

    questa è la storia dei 4L BMW.....forse non eri ancora nato...o prendevi il ciuccio....

    i 6L non sono esenti da problemi......guarda solo il 335i è 10 anni che ha problemi con la pompa della benzina...ragazzi informiamoci prima di dire fesserie....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  4. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    le bmw sono piu apprezzate a 6 cilindri che a quattro.
     
  5. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    sicuramente, ma cosa centra?

     
  6. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    si è vero che adesso è l'era dowlozing però i quattro cilindri è una piccola produzione delle bmw e sono sempre sotto il 2000 di cilindrata i 3000 saranno sempre 6 cilindri.
     
  7. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    quì non si tratta di apprezzare di più o di meno i 4L o i 6L...si tratta di storia...e quando bmw produceva i 4L di molti di noi erano ancora nel mondo dei sogni di mamma e papà......questo è il punto......

    se guardi nella lista il motore S14 1986-91 2.0 -2.5 litri era un 4L...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  8. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    è ovvio anche la m3 e30 aveva il 4L, e non voglio togliere niente al 4 cilindri in linea anche perchè avevo un 318i e36 prima che è un 4l e la e93 è un 4l, però non si può dire che i 6l hanno fatto meno storia dei 4l
     
  9. HurryUp

    HurryUp Kartista

    241
    9
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    449
    Opel GT
    Pensare che io mi trovavo benissimo con il 118i :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Certo da originale non era un missile di guerra, lo avevo rimappato e messo lo sprint booster... sembrava davvero un'altra macchina... prima di venderlo l'ho rimesso originale e sinceramente in quella settimana che l'ho usato così mi sembrava davvero di essere su un Serena...

    Lo sprintbooster dava quelle sensazioni che mancavano, cambiava in modo incredibile.

    La rimappa mi aveva dato circa 15cv ai medi regimi (probabilmente la curva di potenza/coppadel mio 118i sui medi regimi era maggiore non di poco al 20i originale) e qualcosina ad alti regimi (qui moolto meno del 20i orginale, anche perchè murava molto prima).

    Quindi se siete sconteti del motore, buttateci questi 200euro per sprint booster + 300 euro per rimappa (rigorosamente in questo ordine) e vedrete.

    Parlo da possessore di un 330D con 260cv che a sensazioni sembra di stare altrove :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    i motori aspirati di 170cv di 30 anni fa camminavano forte, già un ferrari dei più vecchi con 200cv ancora oggi le da a molte vetture moderne di pari potenza.

    ho il 320i m52 e36, tutta un'altra storia rispetto al 320 e92, pronto già dai 1000 giri, se acceleri senti quella forza che ti spinge nel sedile (assente nella 320i e92), fai un 1a-2a e se la fa tutta sgommando, per far sgommare l'e92 e dar la botta nella schiena durante la cambiata va a finire che si perde per strada il cambio o il differenziale. dove stirandola la e92 arriva a 85 la e36 è già a 100. il sound non ne parliamo, quando canta un vecchio sei cilindri ti sentono da un miglio. il 320i e92 ha avuto un casino di problemi, tutti gli esemplari hanno qualche incertezza ai bassi, bobine che saltano a valanghe. l'e36 mia con quasi 200000km e 16 anni mi consuma quanto il 320 moderno, cammina, mi permette di giocare con altre auto anche più grosse senza farci la figura che faccio con l'e92 che basta una punto diesel in ripresa a passarla, non mi consuma le gomme all'interno come succede all'e92 del mio amico e anche a molti altri qui sul forum, con l'e36 mi posso mettere anche due ore a fare traversi al limitatore che non succede nulla, ci siamo permessi una volta con l'e92 e il differenziale si è disintegrato dopo il secondo 1a-2a a botta, l'auto stava in moto con la prima inserita e la frizione mollata tanto era distrutto. se levi i controlli all'e92 può diventare pericolosa perché non trasmette quelle sensazioni pilota-strada che ti fanno capire la situazione, l'e36 senza nessun controllo è molto più sicura è reattiva e ti fa capire subito cosa accade, la puoi portare al limite che hai la percezione di avere la situazione sotto controllo.

    in conclusione, il 320i e9x, è un motore che consente di accedere a un BMW coupé o cabrio bmw con minor spesa, di risparmiare su bollo ed assicurazione, di risparmiare carburante rispetto alle motorizzazioni 3000 benzina, e di spostarsi da A a B, con un buon allungo, arrivando a una velocità di punta maggiore a quella di un'utilitaria, e stop. un domani, permetterà sicuramente di risparmiare sui ricambi rispetto a un 3000 6l.

    ma chi vuole il brio classico di bmw , un minimo, deve salire al 325i, due cilindri in più, 3000, con potenza erogata non elevatissima rispetto alla cilindrata che garantiscono affidabilità prima di tutto, sound totalmente diverso, prontezza già dai bassi, a scapito di tasse più elevate e ricambi più costosi.
     
  11. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    io ho tutti e due i motori e dico che il sound ovviamente è piu bello quello del 6 cilindri,e poi però per le prestazioni non è vero che la e36 va di piu che la e9x. poi l'affidabilità del motore è meglio la e36 non ha mai un problema.
     
  12. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    nessuno dice che la storia assoluta sono i 4L..MA NELLA STORIA BMW ci sono anche quelli siccome e 60 anni che li fanno.....la storia è tutto quello che riguarda il passato....
     
  13. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    certo invece i diesel di 30 anni fa non camminavano un caxxo...ti vorrei far sentire come suona il mio 4L con lo scarico performance.....cambieresti idea.....quando passo si girano...

    sai anche molto bene che adesso con tutte le strozzature ecologiche che hanno sonda nox lambda ecc..filtri anti particolato...i motori di adesso con gli stessi cavalli di un tempo sono più strozzati...e con continui problemi elettronici....ma d altronde o facevamo così o continuavamo ad andare con motori euro 0 super inquinanti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  14. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Anche quando passo io... eccome!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    tu però hai le cabrio, hanno telaio e pesi differenti. il mio paragone è tra coupé,pesano molto meno
     
  16. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    tu dici che lo scarico perfomance suona che le persone si girano, sull'e36 non c'è neanche bisogno di farlo lo scarico perché è il motore che canta e non una marmitta più aperta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi il suono di un 320i e9x con lo scarico modificato lo conosco bene, da me c'è il 320i E93 di un conoscente che ha modificato tutto ha anche il compressore volumetrico e lo scarico è completo dai collettori e tutto artigianale in titanio quindi superiore a un performance, il 320i più elaborato del mondo credo. e con tutte quelle modifiche che ha il suono non è comunque al livello di un 6 cilindri.

    la differenza tra i due si fa con modelli stock, andiamo a fare lo scarico al 6 cilindri e vedi quello che esce.

    non centrano le strozzature ecologiche, un 4 cilindri è inferiore a un 6 non ci sono storie. allora il 330i o il 335i dovrebbero essere silenziosi.
     
  17. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Io ho avuto la 318is... la versione senza alettone, però. Ve la ricordate? Quando andai a comprarla mi dissero che rispetto alla 320i di allora, parlo del 1996 era un motore più "sgorbutico" passatemi il termine. Beh... il 320 della e92 va di più! Non c'è storia!
     
  18. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    tu però hai le cabrio, hanno telaio e pesi differenti. il mio paragone è tra coupé,pesano molto meno
     
  19. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    forse quando parlo non mi capite..o forse mi spiego male io....chi ha mai detto che un 4L è superiore o pari a un 6L...lo sa anche un bambino....certo che un 6L canta di più.....io ho solo detto che quì c è gente che continua ha discriminare i 4L non conocendo a 360 GRADI LA STORIA BMW...CHE non è predominata solo da motori 6L ,secondo me i migliori..non ci sono dubbi...sia come linearità del movimento,potenza e suono......

    i 4L BMW SONO 60 ANNI che li produce e continua a produrli..solo questo...

    ho sentito girare 335 con scarico performance e so come cantano....nessuno quì paragona i 4L CONI 6Lche sia chiaro.... io sono soddisfatto del mio 4L dopo vari grattacapi.....e del suo rombo performante con lo scarico..tutto qui
     
  20. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    è vero che la storia bmw è fatta anche di 4 cilindri, ma prendiamo un 320is E30 motorizzato M, prendiamo un 318is E36 della serie normale, siamo sempre superiori al 320 moderno.
     

Condividi questa Pagina