bmw 320i E93 problemi motore 2000 benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da luke996, 5 Novembre 2010.

  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Magari il "bidone" (che non è un bidone comunque) come sensazioni andava pure di più :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque:



    Ditemi che questa ha qualche problema...perchè altrimenti i 170cv io non li vedo.....
     
  2. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Visto che stiamo banalizzando e sento dire che è un bidone la BMW con 170 CV per 1300 Kg. Io 100 CV per 1800 Kg... lo chiamo bidone! E le auto che ho avuto prima di questa sono state sempre abbastanza potenti, CLK 200 Kompressor, Audi A4 TDI e Golf GTI 16V....

    Comunque, al di là di questo.. siamo tornati alle solite.

    Ognuno esprime il proprio parere e basta. Dite che il 320 è un bidone! Bene, mi sta bene. Per me e per parecchi altri qui, non lo è.

    Quindi non vedo il problema. Io non sono pentito della macchina che ho e la ricomprerei.

    Il video di Youtbe, lascia il tempo che trova e comunque le macchine, a mio avviso, non si misurano solo con le prestazioni.. ma vedo che (giustamente non tutti la pensano così!
     
  3. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Basta che dici se la tua va cosi oppure no ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Non c'è paragone!
     
  5. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Questa per esempio va di più: ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  6. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    lasciate perdere i video su youtube...molte volte non verietieri..... cmq ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni.....siamo in democrazia.......io dico solo che chi dice che il motore 2000 170 cv è un bidone.....di auto se ne intende come io di medicina,che di lavoro faccio l autista......chi vuol capire capisca.....

    è inutile proseguire questi discorsi....ognuno ha diverse sensazioni.....sia tattili,visive ecc....e non possiamo neanche pretendere che tutti abbiano le stesse opinioni...

    conclusioni io e molti altri ci troviamo soddisfatti di questo motore,con la sua discreta potenza....io e sergio abbiamo montato lo scarico performance ed il rombo è eccitante....molto meglio dei naftoni......apparte che x me il cabrio a gasolio è un insulto verso tutti i cabrio..sia spider che coupè cabrio....ma questa è una mia modestissima opinione..dopo avere avuto una z3,z4,slk,adesso e 93...rigorosamente tutte a benzina...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2011
  7. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Giusto, hai ragione. :wink:
     
  8. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    BMW cabrio 320i

    Come avrai letto ho la patente dal 1970. Ho avuto la famigerata golf 16V 200, audi. golf turbodiesel VOLVO E SAAB. L'untima Saab che ho citato era del 2004 ed e' sempre in produzione.

    Sia questa che quella precedente consumavano come la 320i che ho adesso. Dite che vi consuma come una panda(?) forse in autostrada a 80km/h . meglio allora comprarsi una panda che costa un sesto, se vuoi consumi e prestazioni da panda. tra l'altro la vendi bene mentre la mia 320 all'audi non la vogliono. Tornando sul consumo hanno voglia di sbandierare il sistema efficient dinamic quando per farla muovere un minimo devi tirare la marce sopra i 3000 giri ed usare sempre la terza o massimo la quarta se non ti vuoi ammazzare in sorpasso!

    E' chiaro che ho sbagliato a comprarla, l'ho detto subito. Mi lamento del fatto che la BMW mi dovevano avvertire prima e non dopo che l'ho comprata. Se vai a parlare con un qualsiasi meccanico BMW, ti guarda con un sorriso di compassione e ti dice che il 2000 a benzina e' cosi'. Insistere sul fatto che e' un bel motore mi lascia veramente costernato, non parliamo poi di sentirmi dire che non me ne intendo. Persino mia figlia che di auto ne capisce poco perche' non le interessano, e' rimasta sconcertata, quando l'ha guidata per la prima volta.

    Dici curva, diagrammi.....Ma se quando pigi l'acceleratore la macchina resta li' e devi scalare tre marce per accelerare che cosa ne devi concludere? A me non interessa che sia turbo o no, quel motore mi ha fatto pentire di averla comprata e lo trovo assolutamente inadatto ad una vettura che pretende di dare una certa immagine e si fa pagare di piu'.

    Sono contento che ci sia qualcuno che l'apprezza, io ho sofferto tre anni a guidarla e finalmente a breve me ne libero. non si misurano le auto a prestazioni... e' giusto, ma nel mio caso , oltre al motore ho problemi a carrozzeria (vernice, ci piove, acciottola sullo sconnesso, stoffa dei sedili non impermeabile che si macchia, a volte ci piove pure) che cosa altro devo dire ? con le Saab nessuno di questi problemi, non ho mai avuto noie con nessuna altra auto dagli anni '80. Mi sembra di essere tornato indietro nel tempo quando avevamo le auto a carburatore ed un giorno si ed uno no, eravamo in officina.

    Concludendo: Ho cambiato la moto ed ho preso la nuova triumph al posto della BMW GS, alle mie figlie non ho fatto acquistare la mini e a mia moglie non ho comprato la X1, come avevamo deciso. Scusate lo sfogo. Ciao
     
  9. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ciò significa che nell'uso normale sfrutti al massimo 120-130cv, quindi l'auto è abbastanza lenta a meno di tirare sino a limitatore. BMW ha sbagliato a non mantere il 2.2 6 cilindri con 170cv della E46, era un motore nettamente migliore e molto più pronto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ciao, credo che ti sei risposto da solo, personalmente un motore come quello della 320i non lo acquisterei mai con cambio automatico...premesso che l'automatico non mi piace, se proprio dovessi averlo lo vedrei solo su un motore turbodiesel per sfruttare al meglio la coppia e basta....sul fatto che la 320i abbia una rapportatura al cambio decisamente lunga non è un mistero, comunque il cambio è lì proprio per quello, se serve uno spunto maggiore basta scalare....credo che non sia corretto paragonare auto di diversi anni fa con quelle attuali visto che le recenti normative euroX hanno strozzato parecchio i motori, quindi....per quanto mi riguarda definire il nostro motore "elettrico" è il migliore complimento che gli si potrebbe fare, ossia erogazione costante e corposa, sempre in rapporto alla cilindrata
     
  11. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    però anche se in pochi, a qualcuno come me, sergio, e nek, questo motore soddisfa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    BMW 320i cabrio

    Sono contento per te. Ma , a mio parere, essere soddisfatto di una tale motorizzazione, significa avere piacere di pagare un bollo per 170 cv quando hai le prestazioni di una vettura molto meno potente. Anche questo mi fa innervosire: devo pagare di più per niente. Comunque comprare una auto che per farla funzionare ( male ) devi sostituire iniettori, bobine, candele e quant'altro con infinite perdite di tempo = denaro, mi fa venire in mente le vecchie Alfasud che appena comprate, dovevi fare subito un trattamento antiruggine altrimenti si formava la ruggine passante ed altri interventi. Siamo nel 2011 e non è ammissibile che un poveraccio debba viaggiare con una frizione che saltella ed un motore pochissimo

    performante che batte in testa dopo avere cacciato 50000 euro!

    Ciao
     
  13. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Già... e anche R32 è soddisfatto.. e altri! :wink:
     
  14. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Bè l'unica cosa che posso dirti è spero che tu la cambi presto...mi dispiace che non ti trovi bene! ma noi non possiamo farci nulla.

    Poi magari tra un pò mi romperò anche io delle prestazioni del 2000 benzina e passerò a qualcos altro.

    Tanto per farti un esempio, dopo aver provato il 2.0d di un mio amico, non son riuscito a farmelo piacere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    bella la spinta iniziale, la coppia molto più potente della mia...ma non mi convinceva al 100%. dipende tutto dai gusti!

     
  15. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    se la mettiamo così caro cosma...io ho la patente dal 1997...ma ho qualche esperienza di più di te sui veicoli....ho la patente A-B-DE sto facendo un corso x conseguire la CQC (carta qualifica conducente veicoli pesanti)ho un brevetto di guida sicura......sembra quasi che tu ,tutte le volte dicendo che hai la patente dal 1970 sootolineii la tua esperienza di guida verso noi poveri patentati giovani.....Tu puoi avere anche la patente dal 1911,questo non vuol dir niente, con capirne di motori.....amico caro....

    riguardo alla delicatezza delle vernici e dei materiali di allestimento,tu c è l hai con la bmw in generale.....siccome tutta la gamma bmw è verniciata con la stessa marca di vernice della tua.....ripeto sulla delicatezza delle vernici e plastiche ti posso dare in parte ragione,ma devi prendertela con le normative sull ecologia...che dal 2002 mi sembra hanno deciso in europa che i materiali di consumo,plastiche e vernici dovevano essere prive di solventi.....e le case automobilistiche europee dovevano mettersi aregola....IO cmq dei materiali della mia sono soddisfatto...

    la cosa subdola è che si continua a parlare della tu insoddisfazzione su questo motore,(che rimane solo la tua)...continui ha esprimere sempre le solite cose su questa motorizzazzione....CAMBIALA..siamo contenti x te.....ma è inutile venire a politicare x convincerci a noi possessori di 320ì che non va.....x me va eccome e sono soddisfatto.....come tanti altri.....

    i problemi: tutti i motori danno grattacapo....i 335ì danno problemi con la pompa della benzina e bobine,i diesel con il turbo ecc..importante che bmw ti venga incontro x rimettere le cose apposto..e con me ha fatto così...

    p.s se parli con i meccanici bmw ti diranno che son tutte dei (cessi) le bmw di adesso troppa elettronica delicata....ed io ho molti amici che lavorano in officina bmw.....che tutti i giorni mi confermano questo.......infatti continuano a fare corsi di aggiornamento.......certo meglio le bmw di una volta le vecchie E28-E24...ECC fatte con altri criteri.....meno elettronica e materiali più resistenti..è finita quell epoca..caro amico con la patente dal 1970.....comprati una E28...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  16. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    BMW 320i cabrio

    Concordo sul cabrio a benzina. Avevo due alternative o la 320i ( ahimè ) o la 325i che in realtà è 3000. Non voglio cilindrate sopra 2000 a benzina perché invendibili ( vendo con difficoltà anche questa) per cui ho optato per la 2000 fidandomi dei dati dichiarati. Se però vai a leggere sul libretto di istruzioni, ti dicono che ti garantiscono la potenza se usi la VPower! È serio questo? Se ne guardano bene dall'avvertirti prima! Devo dire che ne ho parlato anche troppo, ma mi sento truffato. Tutte le volte che un Daily mi supera in salita, mi sento anche preso in giro. pazienza.

    Ciao

    Peró mi devi spiegare perché la devo elaborare? Perché non va!
     
  17. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Già! :wink:

    Il 320d non è piaciuto neanche a me!

    Mi viene in mente quando ho provato il Vtech aspirato 160 CV a 7600 gir.... 1600 c.c. allora era una bomba (motore che raggiungeva 8000 gir/min quando gli altri a 6000 avevano già abbondantemente finito e coppia massima di 15 Kgm. a 7000 gir!!

    Era impressionante ma iniziava a tirare ad oltre 5000 giri!!

    Oggi... a mio avviso è imparagonabile con il 2000 BMW per elasticità di motore e moltri altri aspetti. Poi la CIVIC probabilmente pesava 900 Kg o poco più...

    P.S. A chi dice che i vecchi motori consumano come il 2000 BMW, non si offenda, ma secondo me non ha idea di ciò che sta dicendo. La GOLF 2000 GTI faceva in città i 7/8 Km al litro e in autostrada gli 11. La CLK 200 Kompressor in città i 9 Km/l e inautostrada 11/12. La BMW in citta gli 11 e in autostrada i 15 ai 120/130.
     
  18. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Se un Daily ti supera in salita... allora fai bene ad arrabiarti ma ti assicuro che non è normale per il 2000 BMW. Stai tranquillo che il Daily neanche mi si avvicina in salita!
     
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Quotone

     
  20. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ne approfitto per rompere, tutti dicono che non ne vale la pena, ma secondo voi andare da un preparatore e far modificare la curva di coppia agendo sulla centralina?

    Può soddisfare maggiormente? ovvio che di cv se ne prendono ben pochi, ma la sensazione, a chi non piace, dovrebbe cambiare.
     

Condividi questa Pagina