bmw 320i E93 problemi motore 2000 benzina | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

bmw 320i E93 problemi motore 2000 benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da luke996, 5 Novembre 2010.

  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Nei sogni forse ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Accelerare in 6° a 100 orari con un'aspirato con 170cv? Sei sotto i 2500 giri....per forza non va...ma per concezione del tipo di motore.....se scalare in 4° è una fatica allora ci vuole un diesel automatico e siamo tutti a posto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    La mia in VI a 100 comincia a riprendere decentemente, certo non in salita....devo dire che è anche migliorata con lo scarico performance. La Golf GTI, per esempio, in V a 100 faceva più fatica. Eppure era giudicato un gran motore... :wink: Eh gli aspirati.... :wink:

    Chiaro che se si scala... :mrgreen:
     
  3. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Poi per quanto riguarda i problemi.. ripeto, alcune macchine nascono male!

    Ho avuto un' AUDI A4 TDI che sul piano motoristico era perfetta! Per il resto stava cascando a pezzi!! Si è rovinata la plancia, il bracciolo, i sedili, esspure io tengo le macchine in modo maniacale e le uso per casa ufficio e qualche vacanza!

    Nonostante ciò, prima di comprare la BMW ho preso in considerazione anche la A5..
     
  4. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    320i

     
  5. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Non è BMW che a 100 km/h non è rapida nella ripresa (ma ripeto che con la mia non è necessario scalare...poi in III, figuriamoci! Certo che se arriva una macchina dietro a palla o se l'autostrada è con una salita che tira.. allora si).

    Ma attenzione, era così anche la Golf GTI in V, la Clio Williams in V, la 318is e la 1.6 Vtec..

    guarda caso non lo era la CLK Kompressor nè l'Audi A4 TDI... chissà perchè... forse perchè non erano aspirati?

    Leggevo la prova della 335d su Auto (se non erro).. c'era scritto che se arrivava dietro ad una M3, la seconda se non scalava marcia doveva cedere il passo.. parliamo di una maccina da 420 Cv.. ma con motore aspirato..
     
  6. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    guarda la 320i e36 in 5a riprende tranquillamente da 80 e ti porta a 240 segnati.. quando acceleri, in 5a, senti la spinta nella schiena. con la nuova assolutamente no, anzi a volte è lo stesso indicatore di marcia a consigliare la scalata.
     
  7. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Non è vero... l'indicatore è tarato sui 2000 gir. A 100 sei oltre i 2500.. e non ti chiede di scalare.

    E36 era un 6L.. anche il 320 riprende da 100 e ti porta a 240. La nuova ha la curva più piatta! Non senti la la spinta nella schiena.
     
  8. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Queste le prestazioni del 6L 320i 24 valvole :

    0-100 km/h: 9.11 sec

    0-1000 m: 30.19 sec

    ripresa in 4° da 40 km/h i 1000 m: 34.37 sec

    ripresa in 5° da 80 a 120 km/h : 13.91 sec
     
  9. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    si ma parliamo sempre di dati dichiarati...la realtà dei fatti è un'altra con vecchio vs nuovo, e comunque ci sarebbero 20cv di differenza in favore del nuovo che non si vedono e una tecnologia 20 anni avanti. ho avuto modo di fare delle prove,in un piccolo rettilineo dove la e36 arriva a 100 la e92 arriva a 85.

    dove invece noto un vantaggio dell'e92 è dopo i 200, nella progressione nel prendere velocità con 5a e 6a, sarà anche che con la vecchia non mi fido più di tanto a quelle velocità, dal punto di vista di stabilità ovviamente la nuova è un'altra cosa, ma non so se questo è dovuto al fatto che una ha 40000km e una quasi 200000 con tutta l'usura di ammo silent ecc. che ne deriva.

    comunque l'indicatore non è tarato sui 2000 giri, se non ce la fa o sei a 3000 o sei a 2000 ti dice di scalare! oppure se acceleri di passare al rapporto superiore.
     
  10. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    azz. 240? io ho un 320 e36 in 5a a limitatore mi indica 220 ..:sad:
     
  11. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Bene.. a me non dice di scalare. L'indicatore di marcia pensavo fosse tarato per il consumo (intendo nel cambio manuale), infatti quando parto ogni marca non appena raggiungo i 2000 mi indica il rapporto superiore..

    La E36 320 non l'ho mai guidata e quindi non mi pronuncio.

    La stabilità è un'altra cosa e su questo non esiste un briciolo di dubbio.. anche perchè non hai elettronica e avrai dei cerchi da 15(?) contro dei 18 o 19.. tenuta e stabilità imparagonabili.
     
  12. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Queste le caratteristiche tecniche del 320i E36:

    6L 150 CV a 5900 giri/min, mentre la coppia massima era di 190 NM a 4700 giri/min.

    Peso 1190

    Cerchi e pneumatici 205/65/15 - 225/65/15

    Queste le caratteristiche tecniche del 320i 92:

    4L 170 CV a 6700 diri/min, coppia massima di 210 NM a 4250 giri al/min.

    Peso 1360 (170 Kg. in più)

    Pneumatici 255/30/19 post. 225/35/19 ant.

    A mio avviso, 200 kg. e la gommatura fanno differenza ma non credo molta. Il 6L è più fluido e regolare ma ci sono sempre 20CV in meno ma anche 2NM in meno addirittura a 500 giri in più.

    Dalle caratteristiche su esposte, non vedo assolutamente questo gran strapotere... diverso il discorso sulla E46

    Il 2000 sei cilindri della 320i è sostituito da un altro sei cilindri, con cilindrata di 2171 cc, potenza massima di 170 CV (125 KW) a 5250 giri/minuto e coppia massima di 210 Nm a 3250 giri/minuto. Come si può notare più bassi i regimi di coppia e potenza... qui si che abbiamo una risposta più pronta!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2011
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    L'indicatore di scalata ti dice di cambiare al regime per consumare meno; se invece schiacci tutto lui ti da come regime di cambiata quello ottimale per avere tutta la potenza a disposizione....almeno sul 116i manuale era cosi.....

    Il 320i E36 come prestazioni è appena sotto al 320i E92 anche perchè pesa meno (tra scocca e gomme/cerchi) ed è un 6L.....e come linearità dovrebbe essere più lineare il 6L rispetto al 4L.....

    La botta nella schiena seria con un'aspirato si sente solo dai 250cv in su.....altrimenti non senti niente.....
     
  14. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Concordo... :wink:

    No perchè mi era sembrato quasi di capire che il 320i 4L fosse fermo e il 320i E36 fosse un fulmine... :biggrin:
     
  15. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    Credo che tu abbia esperienza diversa da me perche' hai il coupe' che piu' leggero. Prova la cabrio. Quando la guido mi sembra di avere un'auto che pesa 10 tons. e poi devo aggiungere che non mi piace andare a 7000, anzi mi infastidisce.
     
  16. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Cosma te quindi hai la cabrio? Altri chili in più.....1600kg in tutto.....è data a più di 9 sec nello 0-100.....
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh... Mi pareva che non fosse un fulmine di guerra! Circa una 20ina di anni fa, in compagnia con me usciva un giovane che tutti invidiavamo, perché aveva una E36 320i coupé: nera, bella, elegante, ma piuttosto tranquilla, a memoria mia e i dati della prova da te postati lo confermano appieno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti, non sbagli: E' tarato per il consumo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    30 sec nel km è già un bell'andare comunque...rivaleggiava con la 75 1.8 turbo immagino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sull'indicatore è esattamente come dici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sembra incredibile, ma ce l'ho pure io sul 335xi e, se non si affonda, indica quale range ottimale per il consumo 1.000-1.800rpm :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />: dio, quanto amo questo motore!!!!
     

Condividi questa Pagina