bmw 320i E93 problemi motore 2000 benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da luke996, 5 Novembre 2010.

  1. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Confortevole non dietro, però. Lo spazio per le gambe è ridotto al minimo. Con la BMW ho fatto un viaggio di 1500km in 4 e con bagagli per 4. La A5 non l'ho presa in considerazione proprio perchè dietro non si sta.. diversa l asportback. La TDI non lo so.. ma la 160 CV, mi dispiace ma non va! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Da listino omniauto:

    320i Futura E92: 1435 kg

    A5 1.8 160cv: 1420 kg

    Da AlVolante:

    320i Futura E92: 1360 kg

    A5 1.8 160cv: 1420 kg

    Non sò perchè si riportano pesi diversi del 320i...mah..comunque la differenza è minima in ogni caso...l'A5 160cv pesa 1420kg....

    Oddio che tra 2 auto uguali ci sia 1 sec nello 0-100 vuol dire che una è spompata IMHO ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'A5 con il 2.0 tdi come dati è pari pari al 320i......che vada di meno non mi stupisco....questo a confermare che i dati dichiarati spesso contano a poco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ora della A5 fanno il 1.8 160cv (che non dovrebbe andare di più del 320i) e il 2.0 da 179cv (dichiarato migliore del 320i e penso che sia vero) e il 2.0 211 che è meglio lasciare stare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Io ho guardato i pesi dichiarati dalle case.:wink:

    Il 160 va meno, l'ho provato! Almeno va meno della mia! :mrgreen: Ma sicuramente va di più di quelle che vengono superate dai Daily e dalle utilitarie! :mrgreen::mrgreen:

    Secondo me ci possono essere differenze anche di un secondo o più. Un motore può essere più performante e un altro può essere meno e un altro magari difettoso! Perchè tu come lo chiami un 2000 che viene superato da un Daily, scusa..? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il 179 CV, l'ho guidato, e secondo me va circa uguale (chiaro che in ripresa nele marce alte è un turbo e va di più). Il 211... meglio nascondersi! :mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2011
  4. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Bè se il 179 l'hai guidato ti credo sulla parola che vada circa uguale..in effetti non ci può essere poi una differenza enorme ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    I daily...comunque vanno forte quelli....se poi trovi lo sprinter mercedes con il 258cv c'è da nascondersi veramente forse :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ovvio che se si pensa di salire in montagna restando sotto i 3000 giri si ha sbagliato auto forse :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2011
  5. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    La differenza non è enorme, poi magari potrà esserci qualche decimo ma difficile stimarlo.

    Giusto... :wink:
     
  6. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    BMW 320i

    Premetto che stiamo parlando di una auto e non capisco chi si accalora tanto....

    Forse non riesco a spiegarmi. Dai dati dichiarati dalla casa e sulla mia esperienza di auto turbo e no, diesel e no, mi sono fatto una idea (ahimè) aggiungi una bella linea ( forse la più bella cabrio 4 posti ) e mi sono deciso a comprarla senza provarla. Mi sarei potuto comprare la M3, ma non mi interessano le auto esasperate. Ci monto e sento un motore che dà l'impressione di guidare un 130/140 cv. O tiri le marce allo spasimo o non ti muovi. Inoltre varie rotture meccaniche, continui viaggi in concessionaria, i meccanici ed i concessionari stessi che mi dicevano che non era guasta come credevo, ma il 2000 benzina è così...( ma perché hai preso il benzina? Dovevi prendere il diesel! - dicevano) . Aggiungi problemi risolti dopo due anni e mai risolti ( la frizione continua a saltellare ed il motore continua a battere in testa tutt'oggi ).

    Che cosa si deve concludere? Che cosa comprerò quando la cambio? Non ho il coraggio di buttare via altri 50.000 euro e passa per un'altra auto che non si sa se te la aggiustano ed obbligatoriamente automatica, come consigliato dall'ispettore.

    Per cui no BMW. Penso che mi orienterò su audi che non mi hanno dato mai problemi.. Ho cotto i freni... Non credo perché non ho una guida aggressiva, tra l'altro le psticche posteriori che ho ora hanno 37.000 km e le anteriori le ho cambiate a 55.000. Sicuramente erano difettose, come pure le gomme: mi si sono sfogliate a cipolla le anteriori a 20.000 e le posteriore erano in ordine, ma completamente consumate all' interno a causa della campanatura ( cosa che mi ha detto il gommista) che ha fatto BMW? Mi ha sostituito le pasticche a spese mie, ha chiamato l'ispettore Dunlop che ha detto picche. Risultato: un bel treno di gomme nuove a mie spese. Ho comprato delle ottime Pirelli pizero

    Ciao
     
  7. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    vedo che iniziando a confrontare auto della stessa categoria e motori della stessa categoria..si arriva a qualche giusta conclusione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque, prima un ragazzo con la 118i diceva di aver rimappato e cambiato la curva di coppia, e messo uno sprintbooster.

    Ora, sprintbooster a parte, ma una semplice rimappata su un aspirato, quindi pochissimo aumento di cv ma solo diversa erogazione....potrebbe far cambiar idea a molti su questo motore, secondo me troppo snobbato.
     
  8. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    A sensazione un 170 cv aspirato non è che vada molto di più di un 130-140cv sempre aspirato.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Questo motore è fatto per essere guidato in un certo modo.....sei stai sotto i 3000 senza coppia o potenza non puoi fare nulla di più che passeggiare.....è sopra i 4000 che si sveglia.....comunque pure l'M3 è cosi...non è che a 2000 giri riprende come un diesel....il bello è proprio quello di tirare le marce..se non ti piace questo hai sbagliato tipo di motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />..io preferisco un diesel come erogazione rispetto a un'aspirato non molto cavallato.....ciascuno ha i propri gusti...basta capirli e prenderle l'auto di conseguenza.....ovviamente provandola.....sono sempre 170cv su 1500kg in ordine di marcia...non può volare....

    La mappa sull'aspirato serve quasi solo per ottimizzare l'erogazione e non per aggiungere cavalli infatti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Era ciò che intendevo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  10. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Quoto tutto.. pienamente d'accordo!
     
  11. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    Hai perfettamente ragione...ho sbagliato alla grande e ne pagato le conseguenze. Però che dire delle noie? Tutte le volte che sono in coda e riparto saltella e per farla smettere pre un pò, devo accelerare in prima lasciando la frizione. Che dire poi dello scampanellio quando accelero a 2000 giri? È fastidiosissimo. Al di la di tutto quando viaggi tranquillo in città e ti scordi del motore, ad ogni partenza te lo ricorda con un bel saltellamento di frizione. Comunque non tutti gli aspirati sono così.
     
  12. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Le noie ci sono perchè alcuni 4L benza hanno avuto problemi di bobine,iniettori e cose varie...per fortuna quasi tutti risolti in garanzia (a me il sensore ossido-azoto passato in garanzia anche se era scaduta da qualche mese).....

    Di aspirati migliori di questa categoria io vedo solo i Vtec Honda.....non è che sono rimasti tanti comunque...ben presto rimarrà solo il Vtec......ormai tutti (anche bmw tra poco) puntano sul turbo per diminuire i consumi,e anche perchè ottenere più cavalli da un turbo è più facile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io spero solo che rimanga il 30i 272cv aspirato...vero stato dell'arte degli aspirati...ormai anche gli M stanno scomparendo...
     
  13. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    BMW toglierà l'aspirato perché sa bene quanti clienti insoddisfatti ha creato. Ho cambiato moto ed ho comprato una Tiger 800 Triumph invece della GS 800 nonostante motociclismo diceva che andava un pò meglio. Di BMW non mi fido più. Anche le auto di mia moglie e figlie non si chiameranno nè mini nè X1
     
  14. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Non conta a niente questo pensiero IMHO.....puoi cambiare marchio e peggiorare ancora.....io sono rimasto insoddisfatto del 16i per affidabilità e prestazioni....però sono rimasto in casa bmw perchè tanto sapevo che cambiare non conta a nulla...è solo fatto psicologico.....

    Se vi piacciono mini e X1 non vedo il motivo di non prenderle.....sopratutto perchè rispetto al motore del 320i hanno poco a che fare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    e quà ti sbagli di grosso..sull ultima affermazione.....ragazzi prima di dare giudizi sulle auto,bisogna viverle tutti i giorni e su tutti i percorsi come faccio io con il mio 320ì..... in montagna con salite non troppo ripide,salgo in 5 a 3000-3500 giri....

    poi come tutti gli aspirati x farle camminare devi tirarci un po il collo..avendo la coppia alta.....la bellezza dei benzina che la puoi portare a 7000 ..il diesel no....

    posso credere a cosma in parte perchè lui ha avuto il 320ì sotto il sedere tutti i giorni..anche se sue certe affermazion sono un tantino esagerate....ma chi questo motore non lo vive tutti i giorni è inutile che dia opinioni...(sballate)...sto parlando in generale TIa sia chiaro....
     
  16. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    io volevo sottolineare che il problema della frizione che saltella è presente anche sui diesel..non centra con il 4L benza
     
  17. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Certo che puoi salire in montagna a 3000 giri....certo che a quel regime non puoi avere la ripresa che serve per effettuare manovre svelte....anch'io ci salivo con la 1er sui 3000-3500 giri.....motore diverso è vero ma pur sempre aspirato.....certo il 320i avrà dello spunto in più.....se però vuoi salire come si deve cioè tirandoci dentro non puoi fare come un diesel dove basta stare tra 2000 e 3000 giri....è questo ciò che intendo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Che un Daily possa superarti in montagna se non tiri oltre 3000 giri ci posso credere...che ti stiano incollate auto con 100cv in autostrada buttando una 4° ai 130 orari no però ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. cosma8

    cosma8 Kartista

    62
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320i cabrio
    Hai ragione tu. Posso peggiorare... Però Audi, Volkwagen volvo e Saab= nessuna noia BMW una marea di fastidi quotidiani che a me snervano. Lo so benissimo che la frizione va male anche nel 4 cilindri diesel. È per questo che non ricompro BMW. Non esiste che nel 2011 si debba circolare con una auto che saltella o te la devi comprare automatica per forza. Per quanto riguarda la scarsa ripresa provate ad accelerare in VI a 100 km. Non ho voglia di scalare in IV per riprendere quando sono in autostrada. È una fatica.
     
  19. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Giusto, sono pienamente d'accordo.

    Ma il diesel, il turbo benzina e l'aspirato.. ma sono motori così diversi. Ma come poterli paragonare? Ognuno con i propri pregi e difetti. E' solo una questione di quale si addice di più alla propria guida. Io preferisco i benzina e mi trovo bene con gli aspirati ma ho avuto un Kompressor e mi trovavo ugualmente bene. Normale fare dei paragoni, ma la pretesa di un aspirato che tiri come un turbo ai bassi.. secondo me è impensabile! Secondo me, ripeto. :wink: P.S. Io lo vivo tutti i giorni! :mrgreen:
     
  20. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Ergo stavamo (rectius, stavo) parlando di 2 cose diverse, OT entrambe dato il titolo della discussione.:-k:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Sì, può anke essere, certo ke girare x i conce col cronometro x trovare quella giusta o almeno quella non sbagliata ...... :-k:mrgreen:

    Dal titolo della discussione direi ke neanke questa era stata aperta così, purtroppo poi è degenerata come al solito.:wink:

    Imho, la mappa all'aspirato serve solo a ki la vende.

    Nek, in parte hai ragione, però dare dei giudizi sulle car solo dopo averle vissute, è un po' complicatino no?

    Prima di comprarla ke fai? Te la fai prestare un mesetto x farti un'idea?

    I giudizi si danno anke leggendo le prove delle varie riviste, forum, programmi televisivi (Top Gear/etc.) ke riportano cifre e non soltanto parole, magari, si suppone, ke scrivano ke vanno o non vanno xchè sono professionisti e non xchè sono scesi, ad esempio, da una Lambo e saliti su una Land Rover.

    Sicuramente i giudizi dei proprietari hanno + importanza, poi se sono tutti nella stesa direzione ne hanno anke di +, ma sembra ke non sia sempre così.
     

Condividi questa Pagina